Simone De Maggi, Capitan Italia sbarca in quel di Cantù

simone de maggi
[ethereumads]

Grande colpo di mercato messo a segno dalla Briantea, con l’ufficializzazione nei giorni scorsi di Simone De Maggi, il quale ha riservato delle parole dolci alla sua ex squadra oggi su Instagram.

Che la Briantea si sarebbe mossa sul mercato, lo aveva già preannunciato coach Marco Bergna ai nostri microfoni in occasione di una intervista ad inizio settimana, dove seppe brillantemente dribblare le nostre domande circa tempi e identikit di un possibile innesto. Curiosità che però è durata poco: ci ha infatti pensato la società canturina martedì 4 settembre ad ufficializzare un vero e proprio pezzo da novanta (meglio ancora, da ’91..), che risponde al nome di Simone De Maggi.

simone de maggi
Simone De Maggi, già immortalato in canotta UnipolSai

Nato per l’appunto ventisette anni fa, è un’ala-pivot con punteggio 4.5 cresciuto nella Deco Amicacci Giulianova ed è l’attuale capitano della nazionale italiana maggiore. Miglior marcatore del campionato appena concluso con la media di 23,06 punti a partita, è quindi giocatore dalle indubbie qualità tecniche che andrà a rafforzare sotto le plance la UnipolSai Cantù, dando manforte ad un reparto composto già da Ian Sagar, Giulio Maria Papi e Jacopo Geninazzi.

Un’occasione importante, quella brianzola, nella carriera del giocatore per cercare di alzare al cielo nuovi trofei oltre all’unico finora conquistato: la Vergauwen Cup nel 2012 con Giulianova. Proprio alla sua squadra, Simone De Maggi si è rivolto con un bel post su Instagram, che recitava:

“Cara Amicacci, vorrei scrivere tantissime cose che mi frullano per la testa ma la parola più importante e sincera, magari anche banale, che mi viene in mente che racchiude tutto è GRAZIE. Grazie di cuore per tutto quello che mi hai dato, per l’uomo che mi hai fatto diventare, per la vita che mi hai cambiato. Ci siamo amati, ci siamo odiati, abbiamo gioito, abbiamo pianto, mi hai fatto conoscere persone che sono nel mio cuore, e lo saranno per tutta la vita. Grazie anche a tutti i tifosi che mi hanno sempre supportato e spinto verso gli obiettivi.  So che per molti non sarà facile vedermi con un’altra maglia. Le nostre strade si dividono, ma nulla potrà mai portarmi via l’Amicacci dal cuore. Giames”.

Emozioni che affiorano nello stato d’animo del lungo della nazionale non soltanto per la formazione che va a lasciare, ma anche per quella che sta per abbracciare. Forte infatti la sua ammirazione per il club del presidente Alfredo Marson e il batticuore che solo il PalaFamila sa regalare. Già da avversario, figuriamoci da atleta di casa..

simone de maggi
Il PalaFamila di Seveso, pronto a ribollire di passione anche nel 2018/19

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento