Shaheed Davis: in Brianza sulle orme di JaJuan Johnson

Shaheed Davis
[ethereumads]

Nuovo colpo di mercato della società canturina, che si assicura le prestazioni di Shaheed Davis, un lungo con molte caratteristiche simili ad un altro giocatore che seppe far divertire i tifosi biancoblù.

Non siamo neanche a metà giugno e la Pallacanestro Cantù ha già una coppia di lunghi. Dopo l’arrivo di Ike Udanoh di un paio di giorni fa ecco a sorpresa l’ingaggio di Shaheed Davis, ala grande americana nata il 14 febbraio 1994. Un giocatore giovane, che avrà certamente voglia di partire in direzione Cantù per mostrare il suo talento.

Non una lunga carriera alle spalle, vista l’età. Dopo essersi formato agli UCF Knights (Università della Florida Centrale) con 5,9 punti e 4,4 rimbalzi al suo ultimo anno, esordisce da professionista nel campionato britannico con la maglia degli Sheffield Sharks, per poi approdare in Iran, in Bulgaria e in Macedonia al Kavadarci nella stessa stagione. Proprio in Macedonia fa vedere le cose migliori con quasi 28 punti di media nelle 4 partite giocate. Queste prestazioni gli valgono un contratto con gli ucraini del SK Cherkasy Monkeysper la stagione 2017/2018, dove fattura 12,4 punti e quasi 6 rimbalzi a gara in un campionato culminato con il titolo.

shaheed davis
Davis con la maglia dei brittanici dello Sheffield Sharks

Giocatore poco noto al mercato europeo ma, vista la provenienza, c’è da pensare che sia ben conosciuto dalla coppia Bolshakov-Gerasimenko e probabilmente anche da coach Pashutin. Si tratta di un 4 atletico, molto agile nonostante i suoi 206 cm. I buoni movimenti anche in palleggio e la capacità di segnare da fuori sono un’arma importante per aprire il campo e poter far male alle difese con diverse soluzioni offensive. La rapidità di gambe e la sua verticalità danno una preziosa mano anche nella metà campo difensiva.

Queste caratteristiche permettono di accostarlo tranquillamente ad un altro ex Cantù, ovvero JaJuan Johnson (e forse anche per questo è stato avvallato dal patron Gerasimenko..), nonostante le qualità di Shaheed Davis debbano essere verificate ad un livello superiore rispetto alla sua carriera da pro fino ad oggi. Entrambi all’esordio nel campionato italiano a 24 anni compiuti, così come anche la corporatura è molto simile se raffrontiamo altezza e tonnellaggio, oltre alle loro preziose leve. Inoltre, anche Davis dovrà cercare di migliorarsi ulteriormente col tempo nel tiro dai 6,75 per provare a diventare un vero e proprio rebus per le difese avversarie.

Udanoh-Davis, una coppia di lunghi che sembra preannunciare una squadra costruita sulla falsa riga dello scorso anno. Corsa, atletismo, spettacolo sopra il ferro per infiammare Desio e far divertire i tifosi. Con l’ingaggio di Shaheed Davis sembra inoltre sfumare definitivamente la pista Ian Hummer, su cui c’è anche Cremona.

Notizia di ieri invece il gradito ritorno nello staff biancoblu di Nicola Brienza. Dopo essere passato a Lugano e Capo d’Orlando ritorna in Brianza per affiancare Egveny Pashutin sulla panchina della Red October.

shaheed davis
Nicola Brienza, gradito ritorno in casa canturina

 

 

Alcuni highlights di Shaheed Davis

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento