Serie A Fipic, la Briantea vince e si prepara allo scontro decisivo

serie a fipic
[ethereumads]

Tutto come da copione nella penultima giornata di serie A Fipic. Le prime quattro rispettano i pronostici e sabato prossimo due scontri diretti ne determineranno le posizioni nella griglia play-off.

In tutta onestà, non poteva essere scritto un finale di stagione regolare più interessante di quello che ci apprestiamo a vivere. Infatti, nel prossimo week-end Santo Stefano, UnipolSai Cantù, Santa Lucia Roma e Giulianova daranno vita a due partite (sabato alle ore 17.00, rigorosamente in contemporanea) per stabilire a chi andrà il vantaggio campo nelle due semifinali scudetto della Serie A Fipic. Ai canturini, che saranno impegnati al PalaFamila di Seveso, basterà semplicemente una vittoria contro i marchigiani per intascarsi il primato. Agli abruzzesi della Deco Group invece, necessiterà vincere tra le mura amiche di almeno cinque punti (69-65 all’andata in favore dei capitolini) per accaparrarsi la terza piazza finale a discapito di Santa Lucia. Ma andiamo a vedere com’è andata la partita della Briantea84 contro la Polisportiva Nordest Castelvecchio, dopo la sconfitta di settimana scorsa contro l’Amicacci.

Il primo quarto offre ai 158 presenti al Palasport Ciro Zimolo un insolito equilibrio in campo. Primi due punti del match per mano di Geninazzi, tuttavia i canturini non riescono a scappar via subito, con Rekanovic che realizza tutti i sette punti iniziali di Castelvecchio. Berdun ne mette altrettanti, mettendosi però in luce nella parte finale del periodo, che si concluderà con i padroni di casa avanti 14-13.

serie a fipic
Jacopo Geninazzi, autore di 6 punti e altrettanti rimbalzi (foto Briantea)

Ambrosetti mantiene avanti di tre punti la Polisportiva Nordest nel minuto di apertura del secondo, poi inizia ad abbattersi la “tempesta” UnipolSai Cantù. Parziale di 19-0 per i canturini, che volano sul 18-34. Negli ultimi 38″ prima dell’intervallo, c’è tempo per il canestro di Ambrosetti che spezza finalmente il digiuno dei locali e il tiro pesante di Giulio Maria Papi. Briantea al riposo che comanda per 37-20.

E’ lo stesso n° 4 brianzolo a riaprire la contesa dopo la pausa, sempre dai 6.75. Ma Papi non si ferma qui e con altri quattro punti consecutivi dilata il vantaggio della propria squadra sul 20-44. Da qui alla fine del terzo periodo i locali mandano cinque giocatori differenti a bersaglio, ma ciò non basta per rendere contenuto il divario. Con ancora dieci minuti da giocare, lo svantaggio è incolmabile: +33 per i ragazzi di coach Marco Bergna.

Ultimo periodo utile per gli amanti delle statistiche, nel quale Papi ne mette altri nove (saranno 29 in tutto i punti al 40′ a cui unirà 11 rimbalzi) e Carossino sei degli otto totali (10 rimbalzi). Finisce 44-82 per la UnipolSai, che vedrà in doppia cifra anche Sagar (15 punti) mentre per Castelvecchio l’unico è Rekanovic con 14. Come detto in precedenza, sabato 3 marzo l’ultimo atto della stagione regolare della Serie A Fipic. Poi via ai play-off, nei quali i canturini cercheranno il settimo titolo della loro storia.

serie a fipic
Ramo Rekanovic, top-scorer per Castelvecchio

POLISPORTIVA NORDEST CASTELVECCHIO – UNIPOLSAI BRIANTEA84 CANTU’ 48-82 (14-13, 6-24, 12-28, 12-17)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento