
Sabato sera alle 20.45 la Pallacanestro Cantù ospita i campioni in carica della Reyer Venezia. L’Umana ha un roster da scudetto.
La Red October Cantù torna a giocare a Desio dopo le trasferte di Avellino e Pistoia e ospita i campioni in carica della Reyer Venezia. Gli orogranata, reduci dalla sconfitta interna con Torino, cercano di non perdere contatto con la testa della classifica. Cantù prova a mantenere l’imbattibilità casalinga e a centrare la seconda vittoria consecutiva.
La Reyer di certo non è avversario facile. Roster molto lungo, tanti giocatori con punti nelle mani e un sistema ben rodato. La squadra di De Raffaele guida la Serie A per punti, assist e percentuale da 3 punti, a dimostrazione dei meccanismi d’attacco consolidati e del talento a disposizione. Alla Red October servirà una grande prova difensiva per giocarsela alla pari contro una formazione con ambizioni ben diverse.
Il quintetto della Reyer Venezia
Il play titolare della Reyer Venezia è MarQuez Haynes, giocatore dallo spiccato talento offensivo capace di accendersi in breve tempo. Per ora non ha fatto vedere tutto il suo potenziale, ma in una squadra con così tante soluzioni, può permettersi di gestire l’attacco senza segnare. 6,8 punti e 4 assist. Preoccupante il 6/25 da 3, ma occhio a battezzarlo da fuori.
Al suo fianco in posizione di guardia un altro realizzatore di razza. Dominique Johnson, l’anno scorso a Varese, viaggia a 15,5 punti ad allacciata di scarpe, con il “vizio” di segnare canestri importanti. Il 50% da 3 (19/38) la dice lunga sulla sua pericolosità. Aggiunge 2,5 rimbalzi e 3,3 assist.

L’ala piccola titolare è Michael Bramos, giunto alla terza stagione in laguna. Intelligenza tattica, presenza difensiva e mano educata. 7 punti, 5 rimbalzi e quasi 2 assist per lui ogni volta che indossa la casacca.
Hrvoje Peric completa la coppia di ali. Giocatore multidimensionale che ha sempre giocato bene contro Cantù. Può colpire con costanza sia da dentro che da fuori area, sebbene in questo inizio di campionato stia preferendo il gioco interno (solo 7 tentativi da 3). 11,7 punti e 3,5 rimbalzi per il croato.
Chiude il quintetto l’ex Caserta Mitchell Watt. Tra i migliori dello scorso campionato e trascinatore dei campani nella sfida al PalaDesio. Buon atleta e rimbalzista, mano educata anche da fuori (5/6 dai 6,75 in stagione). Viaggia a 10,5 punti, 5 rimbalzi e 1,2 stoppate (quinto in campionato). Ha inoltre uno dei migliori plus/minus della lega. Con lui in campo, nelle prime 6 partite, +48 per la Reyer (+8 la media per partita).
La panchina: occhio ad Orelik
Se non bastasse il trio Johnson-Peric-Watt a rendere la Reyer Venezia una squadra temibile, ecco che il miglior realizzatore esce dalla panchina. Gediminas Orelik, ventisettenne ala lituana, è il miglior tiratore da tre punti del campionato con il 58,3%. I suoi 17,7 punti valgono il quarto posto nella classifica marcatori. A questo aggiunge 4,5 rimbalzi, 1,8 assist e quasi 4 falli subiti a gara. Duello interessante tra Orelik e Chappell, l’anno scorso entrambi al Banvit.

Andrea De Nicolao fornisce minuti importanti in regia. Complementare a Haynes per stile di gioco, è un playmaker altruista e ordinato. 4,2 punti e 2,8 assist non sono numeri esaltanti ma non è da questi che si misura il suo impatto.
Cambio di livello anche Michael Jenkins, visto qualche anno fa a Cantù come guardia titolare al fianco di Ragland. Chiaramente minutaggio limitato in favore di Johnson, ma nei 16 di utilizzo garantisce comunque 5 punti di media.
Paul Biligha è invece il centro di riserva. Poco meno di un quarto e mezzo a serata per il nativo di Perugia, che fornisce energia e porta alla causa 4 punti e 3 rimbalzi.
Chiudono il roster il veterano Tomas Ress, il giovane Riccardo Bolpin e lo specialista difensivo Bruno Cerella. Pochi minuti per loro, senza far scendere di troppo il livello di gioco.
Per Cantù si segnala un risentimento muscolare al soleo per Charles Thomas. Se il giocatore sarà della partita lo si saprà solo dopo nuove verifiche. Nella classica scommessa da bar, punterei il mio euro sulla sua presenza.
Le formazioni
RED OCTOBER CANTU’
2 Jaime Smith
3 Randy Culpepper
5 David Cournooh
8 Salvatore Parrillo
10 Maurizio Tassone
15 Andrea Crosariol
19 Giacomo Maspero
20 Davide Raucci
21 Jeremy Chappell
23 Christian Burns
25 Charles Thomas
Allenatore Marco Sodini
UMANA REYER VENEZIA
0 MarQuez Haynes
2 Hrvoje Peric
3 Dominique Johnson
6 Michael Bramos
10 Andrea De Nicolao
11 Michael Jenkins
12 Gediminas Orelik
13 Riccardo Bolpin
14 Tomas Ress
19 Paul Biligha
30 Bruno Cerella
50 Mitchell Watt
Allenatore Walter De Raffaele
Arbitri: Vicino, Bartoli, Galasso.
La conferenza prepartita di coach De Raffaele redatta dall’Umana Venezia






La fanno vedere su euro sport?
Certamente.. Trovi aggiornamenti anche sul ns canale Telegram t.me/wincantu