Reyer Venezia è come l’alta marea, Cantù travolta

Reyer Venezia
[ethereumads]

Dopo un’ottima prima frazione la Red October viene sconfitta da una Reyer Venezia decisamente in salute 93-72 guidata da Peric.

 
 
 
 
 

Red October Cantù che si presenta sul parquet del Taliercio con una novità inaspettata nello starting-five. Causa l’assenza del capitano Callahan alle prese con le terapie per la propria ernia, coach Kiril Bolshakov opta contro la Reyer Venezia per far partire in posizione di quattro Francesco Quaglia, che è autore della tripla del 0-5. Buono lo start dei brianzoli, Dowdell con un insolito per lui gancetto colpisce dalla media per il 3-11 e De Raffaele che chiama il primo time-out dopo 3’06”. Utile la sospensione per i veneziani che producono un parziale favorevole di 6-0 con il canestro da sotto di Hagins del 9-11. Con il pick&pop dall’arco e con un’azione sul filo dell’equilibrio, Calathes muove il proprio tabellino realizzando cinque punti consecutivi e regalando il massimo vantaggio al proprio team sul +10 (9-19). Dopo la classica bomba di Bramos in uscita dai blocchi (14-21), Venezia si mette a zona ma le distanze al termine del primo periodo rimarranno sette, con il greco della Reyer che concretizza il 2/2 dalla lunetta proprio a fil di sirena (16-23).

Ad inizio secondo quarto Ejim protagonista con sette punti che permettono di agganciare i canturini a quota venticinque, time-out Bolshakov a 6’05” dal riposo. Lo stesso giocatore di Venezia sigla il primo vantaggio con un personale dalla linea della carità (26-25), Dowdell ne mette altri quattro raggiungendo la doppia cifra e servendo a Johnson un comodo alley-oop con Cantù nuovamente avanti (26-31). Dopo la sospensione di De Raffaele inizia lo show di Haynes, che in pochissimo tempo ne mette undici rimettendo in parità il punteggio sul 37-37. Peric è autore degli ultimi sei punti della prima metà di gara, rubando anche palla e depositandola comodamente a canestro dopo l’incomprensibile scelta di servire Calathes su una rimessa dal fondo. Reyer Venezia all’intervallo conduce 43-38.

Reyer Venezia
MarQuez Haynes, altro giocatore chiave con 18 punti di cui 11 determinanti nel 2° periodo

I terzi periodi delle gare di campionato ultimamente però non sorridono ai brianzoli e sarà così anche questa volta. E’ ancora il croato di Venezia con quattro punti ad obbligare la panchina di Cantù a parlarci sopra a distanza di centoventi secondi dal rientro in campo sul 47-41. Onestamente servirà davvero a poco, magistrale uso del piede perno di Peric, diciottesimo personale e nuovo time-out Cantù a 5’08” dal termine della penultima frazione (56-43). I biancoblu continuano ad attaccare in maniera inopinabile, la Reyer Venezia può dilagare con la tripla di Bramos e Ejim, prima dell’entrata vincente di Dowdell per il 70-51 a fine quarto.

Gli ultimi dieci minuti si giocano più per le statistiche, la Red October non riesce a ricucire nemmeno parte dello svantaggio ma anzi dopo il canestro da centro area di Haynes toccherà il punto più basso dell’incontro sul -25 (83-58). Ritornano minuti a disposizione di Quaglia che ringrazia andando ad aggiungere altri sei punti al suo personale score (nove a fine partita). Gli ultimi due canestri del match vengono messi a segno da Calathes, la Reyer Venezia si impone per 93-72.

Reyer Venezia
      David Cournooh, al debutto in canotta canturina [foto Pall.Cantù]

Cantù esce con le ossa rotte dalla trasferta lagunare dopo aver sognato per i primi dieci minuti e sperato per i successivi dieci. Per la Reyer Venezia si tratta del decimo successo nelle ultime dieci partite in campionato, MVP del match è Peric con 27 punti mentre per i brianzoli il miglior marcatore è ancora una volta Johnson con 18 punti, calato però in difesa come il resto della squadra con il passare del tempo.

UMANA REYER VENEZIA 93 – RED OCTOBER CANTU’ 72    (16-23, 43-38, 70-51)

UMANA REYER VENEZIA: Haynes 18, Hagins 8, Ejim 15, Peric 27, Bramos 8, Visconti, Miaschi 2, Filloy 4, Ress, Ortner 4, Viggiano, McGee 7. All. De Raffaele.

RED OCTOBER CANTU’: Acker, Cournooh 7, Baparapè ne, Parrillo 2, Pilepic 3, Calathes 13, Callahan ne, Kariniauskas ne, Darden 6, Dowdell 14, Quaglia 9, Johnson 18. All. Bolshakov.

Arbitri: Filippini, Sardella, Belfiore

Informati sulle partite della Pallacanestro Cantù seguendo le nostre cronache nella sezione BASKET

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento