Polisportiva Amicacci, sgambetto alla Briante84 Cantù

[ethereumads]

Arriva la seconda sconfitta stagionale per la UnipolSai, battuta dalla Polisportiva Amicacci Giulianova 58-57. Santo Stefano capolista solitaria.

Quella in terra abruzzese, poteva essere tranquillamente catalogata come una sfida difficile per la squadra di coach Marco Bergna e capitan Sagar (foto in alto Briantea), dinnanzi alla quarta forza del campionato Fipic 2017/18. Non inganni il 71-38 del match di andata: rispetto ad allora è cambiata la conduzione tecnica ed è stato inserito in rosa il coreano Donghyeon Gim, ma soprattutto tra le mura amiche la Polisportiva Amicacci solitamente ha una faccia differente rispetto alla modalità trasferta.

polisportiva amicacci
Donghyeon Gim, inserito a campionato in corso da Giulianova

Il primo mini-allungo dell’incontro è per i padroni di casa, con De Maggi che mette tripla e un tiro libero dopo poco più di cinque minuti di gioco (12-7). Otto consecutivi di uno scatenato Marchionni, la forbice si allarga sul +9. Sarà proprio questo il divario tra le due squadre al termine del periodo iniziale, con Miceli che risponde al canestro di Carossino per il 22-13.

Con due personali del suo coreano, la Deco Group tocca il proprio massimo vantaggio dell’incontro ad inizio secondo (24-13) e prova a tenere saldamente in mano le redini di gran parte della seconda frazione. Sul finale di essa, però, la Briantea84 sferra la propria rimonta e con un parziale di 9-0 mette addirittura il naso avanti. Sono infatti due liberi di capitan Sagar a decretare il 30-32, ma ancora una volta l’ultima parola del periodo spetta a Miceli, che manda le due formazioni al riposo in perfetta parità sul 32-32.

Al ritorno in campo si procede punto a punto per i primi cinque minuti, ma i protagonisti per i locali di questo periodo saranno De Maggi e Marchionni, autori rispettivamente di nove e otto punti a testa. E’ proprio un tiro pesante di quest’ultimo a ridare un piccolo margine di vantaggio alla Polisportiva Amicacci sul +6, prima dei due punti di Carossino del 48-44 con cui le due squadre inizieranno l’ultimo atto di questa contesa.

La Briantea84, dalle mani di quattro protagonisti differenti, trova un parziale favorevole di 8-0 che permetterà di condurre le danze per 48-52. Sembra l’inizio di un lieto fine per i brianzoli ed invece è Miceli, con due canestri consecutivi negli ultimi due giri di lancette, a lanciare Giulianova verso la vittoria (58-54). Nel mezzo tanta bagarre e tre falli tecnici, due inflitti agli ospiti (Bergna ed Esteche) e uno ai locali (Giurassy). Ma non finisce qui, il finale è da thriller. Ian Sagar ne mette due a trentaquattro secondi dal termine, poi subisce fallo allo scadere. Il capitano non è del tutto freddo realizzando un solo libero su due a disposizione, la Polisportiva Amicacci può quindi festeggiare il successo per 58-57.

polisportiva amicacci
Domenico Miceli, presente il suo zampino nei finali di periodo

Con questa sconfitta la UnipolSai Cantù perde la testa della classifica, capeggiata ora dalla sola Santo Stefano (vincente a Porto Torres 90-41). Nel prossimo week-end trasferta sulla carta agevole in casa di Castelvecchio, poi la possibilità per i brianzoli di riagguantare la vetta con lo scontro diretto al PalaFamila.

DECO GROUP AMICACCI GIULIANOVA – UNIPOLSAI BRIANTEA84 CANTU’ 58-57  (22-13, 10-19, 16-12, 10-13)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento