
Decise le finaliste della prima Pgc Summer League Under 20. Cicchetti, Aromando, Fioravanti e Tiberti i nomi che hanno brillato di più.
Nel primo incontro di giornata della Pgc Summer League, si affrontano Gorla e Bcc Cantù. Partono bene i secondi, che con due triple di Cicchetti e quattro punti di Bolis comanda 2-10. Il Gorla torna sotto verso la conclusione del periodo, quattro consecutivi di Albertini e due di Bugatti valgono il -1 (19-20). Il primo parziale vedrà comunque avanti la Bcc per 21-24.
Ad inizio secondo, cinque punti di Bugatti permettono il nuovo -1 (26-27). Due canestri più fallo per Rota e il Gorla sorpassa sul 31-27 quasi a metà tempo. Due personali a segno per Testa, contropiede di Fioravanti e Albertini da sotto, il vantaggio si amplia fino al 37-29. Break di 6-0 favorevole al Bcc, i due punti di Ghezzi obbligano Costacurta a chiamare time-out sul 37-35. All’intervallo il Gorla comanda per 42-38.
Alla ripresa delle ostilità, quattro punti di Fioravanti (46-38), prima della tripla di Rota che vale il +10 (54-44). Due per Testa e gancio di Albertini, massimo vantaggio della partita sul +15 (60-45). Con ancora dodici minuti da giocare, Gorla-Bcc Cantù 65-52.
Parziale di 5-0 che ridà speranze al Bcc, il tiro pesante di Mezenes induce la panchina del Gorla a fermare il gioco sul 65-57. Quando mancano poco meno di dieci minuti, la Bcc ha già esaurito il bonus. Correzione di Fioravanti per il 71-57, la Bcc si spinge fino al -7 ma non oltre. Il Gorla vince per 77-68 con Cuffaro e Fioravanti top-scorer a 11 punti, gli stessi di Cicchetti per la Bcc.
GORLA – BCC CANTU’ 77 – 68 (21-24, 42-38, 65-52)
GORLA: Zugno, Cuffaro 11, Rota 9, Dalla Torre 6, Fioravanti 11, Bugatti 9, De Vita 2, Testa F. 9, Knezevic V., Franco 3, Albertini 9, Maresca 8. All. Costacurta.
BCC CANTU’: Mencherini 4, Monacelli 4, Mezenes 6, Bolis 10, Pasqualini 7, Melchiorri 9, Testa A., Mucci 3, Binaghi 6, Cicchetti 11, Ghezzi 7, Siriasni 1. All. Abbio.

Nella seconda semifinale della Pgc Summer League, si scontrano Bitre Sport e Jumbo Collection. Il protagonista iniziale è Ponzelletti con quattro punti, che sommati ai tre di Ballabio, permette alla Jumbo di guidare per 4-10. La squadra di Andreazza tocca il +8 con il tiro dalla lunga di Riva (8-16), inchiodata di Aromando e giro&tiro di Knezevic per il 13-23. Sette punti consecutivi realizzati da Moretti, la Bitre Sport ricuce sul 20-23, punteggio con il quale si chiuderà la prima frazione.
Nel secondo periodo, buono il contributo del giocatore di Rimini Tiberti per la Bitre, ma gli avversari producono un parziale a proprio favore di 21-13 con i tiri pesanti di Riva, gli spunti di Ballabio e un’altra schiacciata di Aromando. Così la Jumbo Collection andrà al riposo in vantaggio di undici lunghezze (33-44).
Dopo la pausa lunga, la squadra di Dalmonte riesce a riportarsi completamente in partita, grazie soprattutto alle performance di Scali e Converso e andando sul -1. La Jumbo però a questo punto rispolvera la sua difesa che farà la differenza e riprende margine fino al 60-53 del trentesimo.
La squadra di Andreazza non darà più modo agli avversari di avvicinarsi, ampliando addirittura il vantaggio. La Jumbo Collection vince 62-80 e vola in finale, piazzando quattro giocatori in doppia cifra. Alla Bitre Sport non basta un buon Tiberti con 15 punti e Raffaelli con 11. Domani alle 15 al Palasport Parini finale 3°-4° posto, a seguire alle 17 la finalissima della prima Pgc Summer League tra Gorla e Jumbo Collection.
BITRE SPORT TEAM– JUMBO COLLECTION TEAM 62 – 80 (20-23, 33-44, 50-63, 62-80)
BITRE SPORT TEAM: Dolzan 5, Nardi, Raffaelli 11, Scali 7, Vona 2, Tartaglia 6, Moretti 8, Iannelli 2, Errera ne, Tiberti 15, Converso 4, Gueye 2. All. Dalmonte.
JUMBO COLLECTION: De Ros 8, Banfi 3, Nuclich 2, Ballabio 10, Baparapè 2, Mitrovic 5, Aromando 10, Battilana 5, Knezevic 10, Lugic 6, Ponzelletti 8, Riva 11. All. Andreazza.






