Pallacanestro Reggiana: Butterfield, Ledo e un po’ d’azzurro

Pallacanestro Reggiana
[ethereumads]

Cantù sfida la Pallacanestro Reggiana per confermare l’ottimo momento di forma. Coach Cagnardi può contare su grandi realizzatori come Butterfield e Ledo.

A Desio per continuare a sorprendere. A Desio per restare saldamente nelle prime 8 e per coronare un inizio di stagione sorprendente. Alle 17 di domenica la Red October Cantù torna a giocare in casa dopo la convincente vittoria esterna con Cremona per affrontare la Pallacanestro Reggiana di coach Cagnardi, alla prima stagione da capoallenatore.

Un test importante, contro una squadra talentuosa che nelle prime giornate ha saputo tener testa a formazioni ben più quotate. Vittoria all’esordio contro Sassari, poi sconfitta di misura a Brescia e infine -13 in casa contro un’Auxilium Torino che può davvero fare molto bene quest’anno.

Reggio Emilia cerca dunque riscatto sul campo di Cantù, verosimilmente una delle squadre su cui dovrà tarare la propria corsa playoff. Il roster a disposizione, fatto di esterni americani con molti punti nelle mani e italiani in grado di giocare tanto e bene, ha sicuramente le qualità per impensierire Pashutin e i suoi.

Il quintetto della Pallacanestro Reggiana

Il playmaker della Pallacanestro Reggiana è Pedro Llompart, giocatore di distribuzione più che realizzatore (4 punti e 5 assist di media), ma comunque discreto tiratore da 3 punti. Le sue caratteristiche di passatore sembrano perfette per il sistema della Grissin Bon di quest’anno, dati gli ottimi tiratori sugli esterni.

Uno di questi è Spencer Butterfield, che nelle prime uscite tira con oltre il 56% da 3 punti, con una media di 4 triple a bersaglio per serata. Dovrà godere delle migliori attenzioni della difesa canturina, visti i numeri con cui entra in questa gara: 16,3 punti, 2,3 assist, 2 rimbalzi e 2 recuperi.

Ricardo Julio Ledo (meglio noto come Ricky Ledo), è l’altra stella offensiva della squadra. Dopo un passato in NBA con Dallas e New York e qualche esperienza europea al Baskonia e all’Efes è sbarcato in Italia piuttosto carico. È il secondo realizzatore del campionato con 22 punti di media, a cui aggiunge 5 rimbalzi e 3,3 assist. Al tiro alterna bene conclusioni da dentro l’area (15/28, 53,6%) e da fuori (9/25, 36%), risultando quindi imprevedibile.

Ricky Ledo vola al ferro

Nello spot di ala grande troviamo Eric Griffin, ingaggiato da Cantù la scorsa estate ma “rubato” poi dagli Utah Jazz al termine di una Summer League esaltante. Buono, ma non così eccezionale invece il suo impatto con l’Italia 11,7 punti e 5,3 rimbalzi. Ha dimostrato di poter segnare anche da fuori, mentre dalla lunetta ha faticato parecchio (2/7).

Il centro titolare invece è Riccardo Cervi, che ha iniziato molto bene, portando a casa 9 punti a partita, ma solo 3,6 rimbalzi. Interessante il duello tra i suoi centimetri e la fisicità dei lunghi brianzoli.

La panchina

La Pallacanestro Reggiana può contare su elementi validi anche in uscita dalla panchina. Tra questi c’è sicuramente Chinemelu Elonu, centro ex Aek Atene (con cui ha vinto la Champions League) e compagno di Davon Jefferson ai Capitanes de Arecibo. Giocatore da pitturato, che ha saputo farsi valere nelle prime uscite con 7,3 punti, 5,7 rimbalzi e 1,3 stoppate (quarto della lega).

Anche Leonardo Candi ha iniziato bene, mostrando segni di crescita rispetto alla passata stagione. Con Torino ha chiuso con 12 assist ed è attualmente il secondo assistman del campionato dietro a Norris Cole. Aggiunge anche 3 rimbalzi e 3 recuperi, mentre non trova la via del canestro, soprattutto dall’arco (0/6).

Pallacanestro Reggiana
Candi, al secondo anno alla Pallacanestro Reggiana

Diversi minuti anche per le ali italiane Raphael Gaspardo e Niccolò De Vico. 4 punti e 3 rimbalzi di media per il primo, 6 punti, ma poco altro per il secondo.

Chiude le rotazioni Federico Mussini, per ora in campo solo qualche minuto.

Qui Cantù

Squadra carica e in salute dopo le due vittorie consecutive. Ok anche Tony Mitchell, rivisto già in campo sabato dopo la botta al ginocchio ricevuta e totalmente risolta. Ad oggi dunque non si registrano problematiche di alcun genere, roster che si dovrebbe presentare al completo.

Le formazioni

RED OCTOBER CANTÙ

0 Frank Gaines

1 Tony Mitchell

4 Gerry Blakes

5 Ike Udanoh

7 Biram Baparapè

8 Salvatore Parrillo

9 Shaheed Davis

10 Maurizio Tassone

17 Luca Pappalardo

23 Francesco Quaglia

41 Davon Jefferson

45 Jonathan Tavernari

Allenatore Evgeny Pashutin

PALLACANESTRO REGGIANA

4 Federico Mussini

5 Ricardo Julio Ledo

6 Alessandro Cipolla

7 Leonardo Candi

10 Rafael Gaspardo

11 Alessandro Vigori

12 Spencer Butterfield

13 Chinemelu Elonu

14 Riccardo Cervi

17 Eric Griffin

18 Pedro Llompart

19 Niccolò De Vico

Allenatore Devis Cagnardi

Arbitri: Paternicò, Borgioni, Vita

Palla a due domenica ore 17 al PalaDesio.

Gli Highlights dell’ultimo match Grissin Bon contro Torino

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento