PalaFamila rimane inviolato, la Briantea schianta Giulianova

palafamila
[ethereumads]

Vittoria 71-38 per i canturini contro i teramani in un PalaFamila over-booking, nel 5° turno del campionato 2017/18 di basket in carrozzina.
 
 
 
 
 

Delle tre, ne rimarranno non più di due. Di cosa stiamo parlando? Della vetta della classifica nel campionato Fipic 2017/18, naturalmente. Con queste premesse, la quinta giornata di andata diventa piuttosto interessante. La sfida principe si gioca in un PalaFamila gremito, dove la Briantea84 ospita la Deco Amicacci Giulianova che, per l’appunto, ha lo stesso ruolino di marcia dei canturini: 4 vittorie, 0 sconfitte. Gli abruzzesi, che negli ultimi due anni si sono arenati in semifinale nella corsa al tricolore, hanno qualche novità in rosa rispetto alla passata stagione: dentro i francesi Guirassy e Makambo, il nazionale Di Francesco e il coreano Kim (potrà mettere piede in campo soltanto dal girone di ritorno), mentre hanno salutato la truppa Balcerowski, Bandura e Jorge Sanchez. Il capitano e guida spirituale è sempre lo stesso, quel Simone De Maggi che è anche il “re dei bomber” con 25,75 per allacciata di scarpe.

palafamila
La Deco Amicacci Giulianova pronta a sfidare i campioni d’Italia

L’inizio del match vede una UnipolSai subito efficace a rimbalzo (sarà 46-28 a suo favore il dato finale) ma un po’ fredda in attacco, che sbaglia tre conclusioni consecutive. Primo canestro della partita ad opera di Maggi, mentre bisogna attendere tre minuti per vedere quello canturino, per mano di Santorelli. Vantaggio Briantea con Carossino che segna dopo aver arpionato il rimbalzo in attacco, ripetendosi anche sul contropiede ispirato da Berdun del 8-6. E’ proprio l’italo-argentino a regalare il primo allungo del match con otto punti consecutivi, con due triple che fanno esplodere il PalaFamila (14-8). Macek colpisce due volte dallo stesso angolo tenendo a galla i suoi (16-12), dopo dieci minuti +8 Cantù con i due punti siglati da Esteche a cinque secondi dalla sirena.

In apertura di secondo doppio vantaggio interno, con Berdun lanciato in contropiede da Papi e con la difesa brianzola che prova ad alzare ulteriormente l’intensità. Maggi però si conferma grande realizzatore, raggiungendo già quota dieci punti (22-16). Doppia cifra ristabilita da Esteche con due canestri, intervallati dal time-out abruzzese a 6’57” dal riposo. Quest’ultimo non si ferma realizzandone un altro appena dentro l’area e assistendo Carossino per il 30-16, due punti nati a seguito di una grande rubata di Raourahi su Guirassy. Labedzki e Carossino a segno nel pitturato rispettivamente una e due volte, è di Miceli l’ultimo centro prima della pausa con un tiro in faccia a Berdun, che vale però solamente il -14 per la propria squadra. Briantea84 avanti al Palafamila per 34-20.

Distanze che rimarranno pressochè  invariate fino a metà del terzo periodo, con De Maggi impegnato a rimpinguare il proprio bottino. Ma quello del 42-27, sarà il suo ultimo canestro della partita. Tecnico sanzionato a Marchionni, Berdun realizza il libero del +20 (47-27). Coach Bergna ordina un pressing che genera una palla recuperata a metà campo. Altro fallo tecnico questa volta ai danni di Brown, Berdun si conferma dalla linea della carità e Papi mette la bomba del 54-31. Sarà questo il parziale a fine terzo periodo, con De Maggi a sbagliare l’ultimo tentativo.

Papi dall’angolo e Santorelli che finalizza un bel gioco a due con Berdun, fanno volare la Briantea sul +27. Partita che sembrerebbe già abbondantemente chiusa, ed effettivamente gli ultimi minuti saranno utili ai canturini per arrotondare il proprio vantaggio e al pubblico per attribuire la standing-ovation ad Adolfo Berdun, sostituito da Geninazzi. Ultimi sei punti tutti dei padroni di casa, con il sottomano di Esteche, i due di Papi e l’appoggio di Santorelli.

palafamila
Un bello striscione esposto dai tifosi occorsi al palazzetto

Al PalaFamila quindi Deco Amicacci Giulianova superata per 71-38, con cinque uomini in doppia cifra. Al top-scorer Berdun con 19 punti (6 assist), si aggiungono infatti Papi (11 punti) e Carossino-Santorelli-Esteche tutti con 10 punti. Per gli ospiti l’unico è capitan De Maggi con 14. Con questa vittoria, la UnipolSai rimane in testa alla classifica con la sola compagnia di Santo Stefano, che nella serata odierna ha rullato Porto Torres 113-46.

UNIPOLSAI BRIANTEA84 CANTU’-DECO AMICACCI GIULIANOVA 71-38  (20-12, 14-8, 20-11, 17-7)

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento