
Npc Rieti la prima avversaria di Cantù dell’anno nuovo. Penultima in classifica, non avrà nulla da perdere contro i brianzoli.
Prima gara dell’anno nuovo per la Pallacanestro Cantù che mercoledì sera, nella seconda giornata di ritorno, sarà di scena al PalaSojourner contro la neopromossa NPC Rieti. Una partita utile a confermare il buon momento (11 le vittorie consecutive tra campionato e coppa), smaltire il cenone dell’ultimo dell’anno e prepararsi al meglio alla sfida chiave di domenica contro la Vanoli Cremona.
Di fronte ci sarà una squadra vogliosa di riscatto. I ragazzi di coach Gabriele Ceccarelli sono reduci da due sconfitte consecutive, tra cui quella pesantissima, seppur di misura, contro la Juvi Cremona nello scontro diretto. Tre vittorie e nove sconfitte nella prima parte di stagione per i laziali e un penultimo posto che evidenzia il momento di difficoltà. La partenza di Lorenzo Tortù dei giorni scorsi è certamente un altro fattore da non sottovalutare. Chissà, però, che Rieti non abbia una reazione emotiva positiva.
La partita di andata
Il match di andata tra Pallacanestro Cantù e Npc Rieti ha segnato l’esordio stagionale dei brianzoli al PalaDesio. Out Stefanelli da una parte e Geist dall’altra e meccanismi da oliare da entrambe le parti, ma partita tutto sommato piacevole, con l’Acqua S.Bernardo che ha vinto tutti e quattro i parziali di una manciata di punti, conducendo e allungando progressivamente fino al 66-49 finale. Bene Nikolic con 16 punti, ma anche Rogic, con 13, oltre a 9 rimbalzi e 6 assist. Tra le fila della Kienergia 14 punti e 10 rimbalzi per Tucker.
Lì Npc Rieti
Due i principali punti di riferimento in casa Npc Rieti, ovvero i due statunitensi. Il lungo Darryl Tucker è numericamente uno dei giocatori più interessanti del girone verde, con 15.5 punti e 9.9 rimbalzi a partita, per una valutazione media di 19.3. La guardi Jordan Geist, invece, è il principale terminale offensivo, con 17.1 punti a partita.
Motivo di interesse per il pubblico canturino, però, sarà l’incrocio con Ruben Zugno, che ha sì origini siciliane, ma è stato cestisticamente adottato dai biancoblù per gran parte della propria crescita nel settore giovanile. Il quintetto è completato da Marco Timperi, ala del 1997 che dà un buon apporto anche a rimbalzo e da chi prenderà il posto di Tortù. Verosimilmente potrebbe essere il giovane Nikola Nonkovic, l’anno scorso a Verona.

Dalla panchina escono gli esperti Paolo Rotondo, Maurizio del Testa e Davide Bonacini, quest’ultimo grande protagonista contro Cantù, l’anno scorso, in maglia Bakery Piacenza. E’ probabile, tuttavia, che una manciata di minuti vengano concessi anche ai prospetti Benjamin Marchiaro e Godwin John.
Qui Cantù
Come nella partita di andata, quando non giocò Stefanelli, coach Meo Sacchetti non avrà a disposizione l’intero roster, ma dovrà rinunciare a Stefan Nikolic, a riposo precauzionale per una botta al ginocchio. Mancherà, ovviamente, anche Giovanni Pini, da settimane separato in casa. Un’assenza che, però, a giudicare dalla risposta in campo della squadra, non ha assolutamente minato gli equilibri. Il quintetto piccolo con Da Ros e Baldi Rossi da lunghi si sta, al contrario, rivelando un’arma tattica particolarmente interessante. Tra i temi della gara potrebbe esserci anche quello della gestione dei minutaggi, in vista del big match contro la Vanoli. Importante prevenire infortuni e affaticamenti in vista di una sfida che varrà doppio, in ottica fase a orologio.

Le formazioni
NPC RIETI
1 Alessandro Naoni
4 Paolo Rotondo
6 Godwin John
8 Maurizio Del Testa
10 Alessandro Feliciangeli
13 Nikola Nonkovic
14 Ruben Zugno
15 Jordan Geist
21 Darryl Tucker
23 Marco Timperi
27 Benjamin Marchiaro
97 Davide Bonacini
Allenatore Gabriele Ceccarelli
PALLACANESTRO CANTU’
1 Francesco Stefanelli
4 Dario Hunt
8 Filippo Baldi Rossi
9 Nicola Berdini
11 Stefan Nikolic
19 Guglielmo Borsani
20 Matteo Da Ros
21 Lorenzo Bucarelli
28 Giovanni Severini
32 Roko Rogic
36 Davide Brembilla
Allenatore Romeo Sacchetti
Palla a due mercoledì 4 gennaio ore 21 al PalaSojourner





