Lorenzo Bucarelli che buzzer beater! A Cantù la prima battaglia

[ethereumads]

I brianzoli si aggiudicano 74-73 gara1 di semifinale contro Pistoia. Ci pensa allo scadere Lorenzo Bucarelli, gli ospiti pagano i liberi.

Due nobili decadute (Cantù però decisamente più dell’altra, non ce ne vogliano i toscani…), ma soltanto una potrà continuare a sperare di ritornare nel massimo palcoscenico nazionale. E’ iniziata infatti questa sera la semifinale play-off del tabellone Argento di A2, che vede contrapposte Acqua San Bernardo e la Giorgio Tesi Group. Una serie iniziata bene per i brianzoli già dal riscaldamento odierno: a disposizione di Sacchetti c’è anche Dario Hunt, che ha bruciato le tappe del recupero.

E anche il match di stasera si è concluso nei migliori dei modi, al termine di quaranta intensissimi minuti. C’è però stato bisogno di aspettare gli ultimi secondi per capire chi fosse la vincitrice. Ci ha pensato un fin lì poco appariscente Lorenzo Bucarelli a trovare il guizzo giusto dal perimetro. Nell’ultimo periodo fondamentali anche le giocate di Filippo Baldi Rossi. E pensare che dopo tre quarti di gara, il duo sopracitato insieme a Francesco Stefanelli avevano messo insieme la miseria di tre punti. Un segnale a nostro avviso importante della tanto attesa solidità mentale.

Questa volta a deciderla non ci ha invece pensato David Logan, autore di 19 punti e 8 assist ma arrivato sulle gambe nelle battute conclusive. Precedentemente un grande Stefan Nikolic (22 punti) aveva permesso ai brianzoli di ricucire uno strappo discretamente importante. Bene anche Dario Hunt con 12 punti e 9 rimbalzi, ma soprattutto una presenza difensiva importante al rientro dall’infortunio. Per i pistoiesi in doppia cifra il solito duo statunitense: 23 punti e 11 rimbalzi Jordon Varnado, 16 punti invece per Zach Copeland.

La partita

Meo Sacchetti decide di partire con Bucarelli, Logan, Nikolic, Da Ros e Hunt, mentre Nicola Brienza risponde con Saccaggi, Copeland, Varnado, Varnado e Magro.  Provano a partire forte gli ospiti, portandosi sull’1-6 grazie alla sua coppia d’americani. Pronta però la reazione dei brianzoli, che rispondono con un parziale di 8-0 con le triple di Nikolic e Da Ros. Anche Logan letale dal perimetro, in uscita dai blocchi trova il +4. Biancorossi che rimetteranno la testa avanti con due liberi di Varnado per fallo di Baldi Rossi, sempre dalla lunetta Delchiaro fissa il punteggio al termine del primo periodo sul 17-19.

Contropiede e penetrazione, mini-break di 4-0 in avvio di secondo quarto firmato David Logan. Pistoiesi che però trovano un inaspettato contributo offensivo da Della Rosa, sette suoi punti proiettano la Giorgio Tesi Group sul +7. Copeland torna a scatenarsi attaccando il ferro e convertendo il libero assegnato per un tecnico a Stefanelli, Pistoia allunga sul 26-36. Cantù prova a riavvicinarsi con Baldi Rossi dall’arco e Nikolic da sotto su assist di Logan, di Wheatle il tiro pesante allo scadere dei 24″ che manda le due formazioni al riposo sul 31-39. A fil di sirena negati tre liberi a Baldi Rossi dopo un conciliabolo fra la terna arbitrale.

lorenzo bucarelli
David Logan, calato alla distanza ma assist decisivo per Lorenzo Bucarelli

Logan dapprima dall’arco su scarico di Nikolic, poi sfruttando la linea di fondo, l’Acqua San Bernardo accorcia sul -4 in uscita dagli spogliatoi. L’intensità non scema, alcuni fischi iniqui a sfavore dei biancoblù fanno sobbalzare dalla sedia persino il presidente Allievi, Copeland sfrutta il tecnico affibbiato a Da Ros per mantenere le distanze sul 40-47. Nikolic decide di prendersi sulle spalle l’attacco canturino e con ben nove punti consecutivi riporta avanti con il +2. Di Varnado il viaggio immacolato dalla lunetta per il 49-49 con ancora dieci minuti da giocare.

Varnado con due triple consecutive ridà il vantaggio alla squadra ospite sul 53-55, Hunt fa incetta di viaggi in lunetta mostrando un’insolita precisione  (5/6 nel frangente), Baldi Rossi non vuole essere da meno e così Cantù si porta sul +6. Tuttavia sarà un gioco da quattro punti di Copeland (67-66) per fallo di Severini a rimettere tutto in discussione. Wheatle dai 6,75 metri e Varnado in penetrazione, +3 esterno e time-out chiamato da Sacchetti a 1’03” dalla conclusione. Tutto finito? Macché. I toscani tremano dalla lunetta con Copeland (1/2) e Varnado (0/2), Logan sbaglia la penetrazione del pareggio ma poi arma la mano di Lorenzo Bucarelli a 2″7 dalla fine con la tripla del definitivo 74-73. Lunedì sera stesso posto, stessa ora, sarà gara2.

ACQUA S.BERNARDO CANTU’ – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 74-73 (17-19, 14-20, 18-10, 25-24)

CANTU’: Logan 19, Bucarelli 7, Nikolic 22, Da Ros 3, Hunt 12; Berdini 1, Baldi Rossi 10, Severini, Stefanelli, Morgillo. N.e.: Borsani. All.: Sacchetti.

PISTOIA: Saccaggi 7, Copeland 16, Varnado 23, Wheatle 13, Magro; Del Chiaro 2, Benetti 2, Della Rosa 7, Pollone 3. N.e.: Allinei. All.: Brienza.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

One thought on “Lorenzo Bucarelli che buzzer beater! A Cantù la prima battaglia

Lascia un commento