
Un’opaca Acqua S.Bernardo si arrende 79-89 all’Assigeco, guidata dal bomber del torneo Kameron McGusty. Fine dell’imbattibilità interna.
Con ancora sette match al termine della regular-season e un arrivo fra le prime tre oramai scontato (+7 su Torino e +4 sulla seconda prima di oggi), per la Pallacanestro Cantù è tempo di trovare nuove motivazioni. Mantenere alto il livello del proprio gioco e della propria concentrazione sarebbe decisamente importante, per poter poi approcciare nel migliore dei modi con le sfide che realmente conteranno (seconda fase e play-off).
Non propriamente ciò che hanno attuato quest’oggi i brianzoli contro l’Assigeco Piacenza in occasione del 19° turno del girone Verde di A2. Che 413 giorni dopo l’ultima volta, tornano a riassaporare il gusto amaro della sconfitta fra le mura amiche. Bravi gli ospiti a dimostrare che la loro graduatoria è bugiarda nonostante l’organico, ma onestamente molto del loro ci hanno messo i padroni di casa, imprecisi in attacco (40% dal campo e un pessimo 56,5% ai liberi) e inusualmente inconsistenti in difesa.
E male anche a rimbalzo, con un 36-44 per gli uomini di Salieri. Guidati dal solito Kameron McGusty con 23 punti, belle però anche le prove dell’albavillese Luca Cesana con 19 punti e ben 9 assist, nonché di un Federico Miaschi da 14 punti e un Brady Skeens da 10 punti e 14 rimbalzi. Fra i canturini Roko Rogic si è dannato l’anima con 19 punti e 7 assist, per Dario Hunt 15 punti ma uno scadente 1/7 ai liberi, 10 punti a testa invece per Stefan Nikolic e Lorenzo Bucarelli.
La partita
Meo Sacchetti che ha deciso di iniziare con il quintetto formato da Rogic, Bucarelli, Nikolic, Da Ros e Hunt. Per Stefano Salieri invece Cesana, McGusty, Miaschi, Pascolo e Skeens. Avvio di gara estremamente equilibrato, con le due formazioni a rispondersi colpo su colpo. Pascolo prova a mettersi in luce con quattro punti da sotto, Bucarelli lavora bene in difesa e sfrutta l’alto basso con Hunt per depositare il 10-8. Buon uscita dalla panchina per Stefanelli, che si guadagna due viaggi in lunetta per altrettanti falli di Miaschi (16-14). Sul finire di periodo però parziale di 6-0 per i piacentini, di Cesana l’arresto e tiro dalla media a fil di sirena che costa a una “scentrata” Cantù (30% da due, 25% da tre) il 16-20.
Skeens in apertura di secondo porta i gli ospiti sul +5, gap che sia allargherà sul 21-30 con la tripla di McGusty dopo una buona circolazione di palla piacentina, time-out per la panchina canturina al 13’30”. Brianzoli che proseguono a faticare in attacco, sbagliando diversi canestri all’apparenza semplici, mentre McGusty vola in contropiede realizzando il 25-36. Due canestri consecutivi di Rogic permettono ai padroni di casa di accorciare sul -7, sempre del croato i due liberi per fallo di Querci del 34-38. Gajic tripla dall’angolo su assist di Cesana, Rogic fa altrettanto servito da Nikolic. Compagini al riposo sul 37-41.

Ci si aspetterebbe un’altra Cantù alla ripresa del gioco e invece è Piacenza a ripartire forte con un break di 7-0, di McGusty il contropiede che costringe Sacchetti a fermare tutto sul 37-48 al 21’36”. Quattro di Skeens e altri due della guardia statunitense, ospiti scatenati sul +14. Nikolic con una correzione riporta i suoi sotto la doppia cifra di svantaggio, Kameron McGusty prova a ridare slancio all’Assigeco con una tripla ma nel finale di quarto Cantù accorcerà sul 55-62 con le conclusioni pesanti di Severini e Rogic.
Baldi Rossi su assist di Rogic per il -5, di Bucarelli e ancora del n°8 di casa i tiri dai 6,75 metri per il 66-67. Immacolato viaggio in lunetta per Severini e locali che ritornano a comandare nel punteggio, linea di fondo e tripla per Cesana ed è +4 esterno, Bucarelli con cinque punti consecutivi riporta avanti Cantù sul 73-72. Miaschi è caldo dall’arco con due conclusioni, Kameron McGusty non chiude il gioco da tre punti ma Piacenza guida 75-80. Ancora Miaschi con tre liberi trova il +8, sempre suo il viaggio i tiri a cronometro fermo per il definitivo 79-89. Acqua San Bernardo che dunque esce sconfitta e che domenica prossima si recherà nuovamente in Sicilia per sfidare Agrigento.
ACQUA S.BERNARDO CANTU’ – UCC ASSIGECO PIACENZA 79-89 (16-20, 21-21, 18-21, 24-27)
Tabellini
CANTU’: Rogic 19, Bucarelli 10, Nikolic 10, Da Ros 3, Hunt 15; Severini 5, Stefanelli 6, Berdini 3, Baldi Rossi 8. N.e.: Borsani, Meroni, Greppi. All.: Sacchetti.
PIACENZA: Cesana 19, McGusty 23, Miaschi 14, Pascolo 8, Skeens 10; Querci 2, Portannese 7, Soviero, Gajic 6. N.e.: Joksimovic, Varaschin, Gherardini. All.: Salieri





