Jorge Gutierrez torna e guida i suoi. Trento prende Cantù per stanchezza.

Jorge Gutierrez
[ethereumads]

 Una stoica Red October priva di Culpepper e Crosariol guida la gara per due quarti e mezzo. Trento la prende per stanchezza e la affonda con l’energia di Sutton e il miglior Jorge Gutierrez della stagione. L’Aquila vince di 11 e ribalta la differenza canestri.

Una commovente Cantù, priva di Culpepper e Crosariol, gioca alla pari con la Dolomiti Energia Trento, restando in vantaggio per quasi tre quarti. Sacrificio difensivo e un super Charles Thomas guidano la Red October, ma nel finale la stanchezza impedisce ai ragazzi di giocare con la giusta lucidità. I brianzoli crollano sotto i colpi di Jorge Gutierrez e compagni, che raggiungono proprio i biancoblu in classifica. Ribaltato il +8 dell’andata e differenza canestri ora in favore dell’Aquila. Terza sconfitta consecutiva per i ragazzi di Sodini, ma grossi passi in avanti rispetto alle ultime due gare.

Primo tempo

Cantù, incerottata, parte con Smith, Cournooh, Chappell, Burns e Thomas. Trento schiera Forray, Shields, Silins, Sutton e Hogue. Primo punto di Shields dalla lunetta. Risponde Thomas usando il fisico. Cantù convinta, alterna bene la zona alla uomo e con i canestri di Cournooh e Burns si porta avanti 4-7. Trento però ha un Silins ispiratissimo e ribalta sull’11-7.  Chappell e Cournooh firmano subito il controsorpasso e danno nuova linfa alla Red October. Una bomba di Parrillo che vale il +6 costringe Buscaglia al timeout. I suoi ragazzi reagiscono con un parziale di 5-0, immediatamente replicato da 5 punti di Thomas che chiudono la prima frazione sul 16-22.

Jorge Gutierrez e Diego Flaccadori aprono il quarto con un 4-0 che tiene l’Aquila a contatto. Tripla di Parrillo per il nuovo +5. È un botta e risposta continuo nella prima metà di quarto. Flaccadori il più efficace dei padroni di casa, Thomas e Smith quelli di Cantù che resta avanti di 2. Bel canestro in post di Raucci per il 29-33. Buscaglia si gioca la carta Franke e l’olandese spara subito dalla lunga distanza per il -1. I liberi di Thomas e le giocate di un ispirato Cournooh ritoccano il punteggio per il 38-42 con cui le squadre vanno al riposo.

Jorge Gutierrez
Jorge Gutierrez, tornato dopo la squalifica, ha segnato 23 punti

Secondo tempo

La ripresa comincia con una tripla per parte: a Thomas risponde Sutton. La zona della Red October regge e con i canestri di Cournooh e Thomas resta avanti 47-53. Il cuore dei brianzoli regge minuti importanti anche dopo il terzo fallo del numero 25, il migliore fino a questo momento, grazie all’energia di Burns. Trento impatta la parità con Silins e Sutton e muove bene la palla portandosi avanti di 3 con Gomes e Shields. Si fa sentire un po’ di stanchezza: Burns fuori per crampi e la Dolomiti Energia vola a +7. Un canestro di Smith che è ossigeno puro chiude il quarto sul 64-59.

6 punti di Jaime Smith tengono una commovente Cantù a -3 dopo 90 secondi di ultimo quarto. Forray riallunga da 3 con il primo canestro della serata. Jorge Gutierrez in serata di grazia firma un +8 durissimo da recuperare viste le condizioni. La truppa di Sodini non molla e torna a -4 con i liberi di Smith e Burns, ma appare davvero esausta. Sutton domina a rimbalzo e riporta Trento avanti di 10, 79-69. È sempre il duo Gutierrez-Sutton a comandare gli ultimi minuti, con la Red October che non riesce rimettere in discussione il risultato. Finisce 87-76 per la Dolomiti Energia che ribalta anche la differenza canestri (+8 Cantù all’andata).

Jorge Gutierrez
Cournooh ha giocato un’ottima partita

Tabellini

TRENTO: Franke 3, Sutton 18 (11 rimbalzi), Silins 12, Forray 3, Conti NE, Flaccadori 7, Gutierrez 23, Gomes 6, Doneda NE, Hogue 2, Lechtaler NE, Shields 13.

CANTÙ: Smith 14, Pappalardo NE, Cournooh 16, Parrillo 6, Tassone, Maspero, Raucci 2, Chappell 6, Burns 12 (10 rimbalzi), Thomas 20.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento