
Nuovo test per la Pallacanestro Cantù, ospite, domenica, di una JB Monferrato con tanti giovani di alto livello e due top player.
Dopo sette giornate di campionato, la Pallacanestro Cantù guarda tutti dall’alto in basso, complice anche la partita in meno dei rivali della Vanoli. Il primo posto in classifica e il filotto di quattro vittorie, ottenute nonostante i tanti problemi fisici, fanno ben sperare per il prosieguo della stagione. Tuttavia, non c’è da abbassare la guardia, perché domenica, al PalaFerraris, la truppa di Sacchetti si troverà di fronte una JB Monferrato talentuosa e organizzata.
I piemontesi hanno iniziato la stagione con quattro vittorie e due sconfitte, subite sui campi di Piacenza e Torino. Sul parquet di casa, la squadra di coach Andrea Valentini ha sempre portato a casa i due punti, dimostrando la propria superiorità contro Latina, Trapani e Rieti. Cantù, pertanto, dovrà entrare con il coltello tra i denti per essere la prima squadra a passare sul campo della Novipiù.
Il precedente stagionale
Come già detto altre volte, la Supercoppa di settembre lascia un po’ il tempo che trova: le squadre devono ancora imparare a conoscersi, hanno bisogno di oliare i meccanismi offensivi e di trovare la migliore condizione atletica. JB Monferrato e Pallacanestro Cantù, però, si sono già affrontate nel girone blu, il 14 settembre. In quell’occasione, proprio al PalaFerraris, fu la Novipiù ad avere la meglio per 82-79, grazie alle solidissime prove sotto i tabelloni di Martinoni e Carver. A fare la differenza fu soprattutto il secondo quarto, terminato 27-15 in favore dei padroni di casa. A Cantù non bastarono una buona ripresa e uno strepitoso Stefanelli.
Lì JB Monferrato
“Siamo contenti di affrontare una squadra con la storia di Cantù – ha dichiarato coach Andrea Valentini – Ha un roster di grande qualità, allestito per puntare al ritorno in A1, ma noi cercheremo di fare la nostra partita, di emozionarci e fare emozionare, e di provare a vincerla. Arriviamo da un turno di riposo e da una settimana (la scorsa), molto particolare, senza due infortunati, oltre a Ellis e Redivo in nazionale. Da martedì ci stiamo allenando al completo, con Valentini e Formenti di nuovo in gruppo. L’intensità è buona, ma il loro impiego verrà valutato nei prossimi giorni. Aver vinto in Supercoppa, sicuramente, ci ha fatto guadagnare considerazione agli occhi di Cantù. Mi aspetto vengano qui vogliosi di rivalsa. Noi non dobbiamo basarci su quell’incontro: l’Acqua S.Bernardo è favorita, non è prima per caso. Speriamo di vedere una bella partita in un palazzetto che, complice anche la tifoseria ospite, sarà bello caldo”.
Il mercato estivo della società rossoblù ha portato in Piemonte un mix di esperienza e talento davvero molto interessante. I due colpi maggiormente altisonanti sono stati certamente quelli della guardia Lucio Redivo, tiratore ex Brindisi, nel giro della nazionale argentina, e Aaron Carver, miglior rimbalzista dell’A2 (12.5 a partita), proveniente da un club di alto profilo europeo come lo Zenit San Pietroburgo.
Insieme a loro è arrivato anche Quinn Ellis, giovanissimo play inglese (2003, come Berdini), che l’anno scorso aveva impressionato il pubblico del PalaDesio con la maglia di Capo D’Orlando. Al momento viaggia a 10.8 punti, 6.3 rimbalzi e 5.3 assist, a testimonianza della propria completezza tecnica.
Il quintetto è completato dall’ala piccola del 2001 Matteo Ghirlanda, altro prospetto che a Desio ha lasciato il segno, e Niccolò Martinoni, che invece rappresenta l’esperienza, la leadership e l’attaccamento alla maglia, visto che la prima stagione in maglia Monferrato risale al 2011/2012.
L’alternanza tra veterani e nuove reclute è confermata anche dalla panchina, dove a giocatori con già parecchie battaglie alle spalle come Matteo Formenti, si alternano il lungo estone Karl Markus Poom, classe 2004, e la guardia Nicolò Castellino, del 2002. Quasi un anello di congiunzione Gianmarco Leggio, 28 anni, e Luca Valentini, 25, che chiudono l’elenco dei 10 di rotazione.

Qui Cantù
Settimana non semplice per la Pallacanestro Cantù, che ha avuto diversi acciacchi da gestire. Non particolarmente preoccupanti, per fortuna, le contusioni subite da Nicola Berdini e Roko Rogic contro Agrigento. La settimana di lavoro è bastata a recuperare ed entrambi saranno in campo domenica contro la JB Monferrato. Incerta, invece, la presenza di Baldi Rossi, che si è allenato a parte, ma verrà testato domani per decidere se farlo scendere in campo o meno già in questa giornata. Francesco Stefanelli, invece, sarà, molto probabilmente, ancora out. Salvo recuperi lampo, dovrebbe ritornare in gruppo da lunedì. Indisponibile anche il giovane Guglielmo Borsani.

Le formazioni
JB MONFERRATO
1 Nicolò Castellino
4 Quinn Ellis
5 Aaron Carver
6 Lorenzo Mele
8 Luca Valentini
9 Matteo Formenti
12 Lucio Redivo
14 Niccolò Martinoni
21 Matteo Ghirlanda
30 Karl Markus Poom
33 Gianmarco Leggio
Allenatore Andrea Valentini
PALLACANESTRO CANTU’
4 Dario Hunt
8 Filippo Baldi Rossi
9 Nicola Berdini
11 Stefan Nikolic
19 Gregorio Meroni
20 Matteo Da Ros
21 Lorenzo Bucarelli
22 Giovanni Pini
28 Giovanni Severini
32 Roko Rogic
36 Davide Brembilla
Allenatore Romeo Sacchetti
Palla a due: domenica 20 novembre ore 18 al PalaFerraris.





