James Webb III, il colpo che dovrebbe chiudere il mercato biancoblu

James Webb III
[ethereumads]

James Webb III potrebbe essere il nuovo giocatore di Cantù. Ala atletica ma con buon tiro. Chiude il pacchetto stranieri e, dato per certo Basile, anche il roster.

Lo scacchiere di Evgeny Pashutin è quasi pronto per giocare. La rosa della Pallacanestro Cantù è prossima ad essere completata. Anche l’ultimo straniero, la tanto ricercata ala in grado di giocare sia da 3 che da 4, presto potrà avere un nome ed un cognome: James Webb III.

Un alfiere forse, per continuare con la metafora degli scacchi che tanto piacciono ai russi. Alto e agile, come gradirebbe la dirigenza. 206cm per 92kg, nato ad Augusta, Georgia (USA) il 19 agosto 1993, James Webb III è un giocatore di grande atletismo, ma anche con ottimi fondamentali, che lo rendono pericoloso sia in penetrazione che dall’arco dei 3 punti. Ama giocare in campo aperto, chiudendo con spettacolari schiacciate che sicuramente accenderebbero il pubblico del PalaDesio. Chissà dunque che Gerasimenko, per quest’estate, non abbia lasciato per ultimo il suo regalo ai tifosi, che l’anno scorso fu quel Randy Culpepper che ha fatto innamorare la città.

James Webb III
James Webb III taglia fuori Blake Griffin

La sua carriera è piuttosto breve, vista la giovane età. Uscito da Boise State University ha trovato casa a Wilmington, dove ha giocato con i Delaware 87ers, oggi Blue Coats, squadra della lega di sviluppo americana, affiliata ai Philadelphia 76ers. Ha disputato 39 gare mandando a referto 13 punti con 9,3 rimbalzi, 1,2 assist e 1,3 rubate. Ottime anche le percentuali: 53% da 2, 36% da 3, 76% dalla lunetta. Buono anche l’inizio della stagione successiva, dove conferma le proprie cifre (con qualche rimbalzo in meno) e attira l’attenzione dei Brooklyn Nets.

In NBA gioca 10 partite con una media di 1,6 punti e 2,4 rimbalzi in 12 minuti. Non ancora pronto per il salto di qualità probabilmente, così torna in G-League, questa volta ai Long Island Nets, dove segna 14 punti a partita con 6,6 rimbalzi e le solite ottime percentuali da ogni zona del campo.

Ora sembra stia per approdare a Cantù, dove cercherà di far partire con il piede giusto la propria carriera europea, sognando probabilmente anche un ritorno in NBA. Andrebbe a completare un roster che vedrà probabilmente Frank Gaines giocare da playmaker titolare, con Nicolò Basile (per il nativo di Altamura manca solo l’ufficialità) a dargli importanti minuti di riposo. Blakes, Calhoun e James Webb III ruoteranno sugli esterni, senza dimenticare i minuti di sostanza forniti dal solito Sasà Parrillo. Webb potrà essere inoltre chiave per la rotazione dei lunghi insieme a Davis e Udanoh e alle manciate di minuti di Tavernari e Quaglia. Tassone e un ragazzo del settore giovanile completeranno la lista dei 12 a referto.

James Webb III
Webb al tiro con la maglia dei
Brooklyn Nets

Anche quest’anno si preannuncia una squadra molto mobile, atletica, che prediligerà il gioco in velocità. Molto suggestivo un quintetto piccolo con Gaines, Blakes, Calhoun, Webb e Davis, pericoloso sul perimetro ed efficace in penetrazione. Starà a Pashutin però fare le scelte migliori per la squadra. Le pedine a sua disposizione sono tutte sullo scacchiere.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento