
Jaime Smith respinge una super rimonta di Torino quando la partita sembrava chiusa. Sorride comunque Cantù che vince ed entra in zona Final Eight.
Cantù non muore mai. Più aumenta il polverone attorno alla squadra e più questa si compatta. Più le condizioni fisiche sembrano peggiorare e più il cuore spinge i ragazzi ad un livello superiore. La Red October centra un’importantissima vittoria sul campo della Fiat Torino, portandosi a quota 8 in classifica in piena zona Final Eight di Coppa Italia. Un successo di squadra, con tutti i giocatori coinvolti. Prima sconfitta casalinga per l’Auxilium. Gli uomini del “piccolo Banchi” Sodini superano quelli del Banchi originale per 89-94. 26 per Randy Culpepper, doppia doppia per Christian Burns.
Primo tempo
Non ce la fa Charles Thomas, stringe i denti invece Jeremy Chappell nonostante l’infortunio alla mano. Il capitano dei brianzoli parte in quintetto con Smith, Culpepper, Burns e Crosariol. Banchi manda sul parquet Garrett, Vujacic, Washington, Mazzola e Mbakwe. Il primo canestro è firmato da Andrea Crosariol con un bel gancio in post basso. Torino risponde prontamente con Washington. Primi minuti di equilibrio con le squadre che si rispondono colpo su colpo. L’Auxilium prova ad allungare per prima sull’11-7 con i canestri di Mbakwe, ma Cantù resta a contatto. Sono Washington da una parte e Burns dall’altra i più attivi, ma è Culpepper ad impattare la parità a quota 13. La Red October mette la freccia e sorpassa con il primo canestro di Chappell. Ancora Mbakwe e Washington restituiscono il vantaggio ai gialloblu. L’ingresso di Patterson è ottimo, 4 punti in fila per lui. Gli uomini di Sodini non mollano e con Cournooh e Parrillo pareggiano. Un canestro di Vujacic chiude il primo parziale 23-21.
Crosariol e una super tripla di Poeta inaugurano la seconda frazione. Un ispirato Parrillo pareggia nuovamente in uscita dai blocchi. Lo stesso numero 8 canturino segna qualche minuto dopo il canestro del 29-31 che costringe Banchi al timeout. La zona dei biancoblu imbriglia Torino e Cantù sale a +4 ancora con Parrillo. Poco dopo Burns segna il +6 con bell’assist di Smith: massimo vantaggio della gara. 5 punti in fila dello stesso Smith fanno scappare la Red October a +9. Culpepper fa +12 sul 33-45. Patterson interrompe il digiuno piemontese dall’angolo e replica con un’altra tripla due azioni dopo ricucendo lievemente lo strappo. A metà gara però una buonissima Cantù conduce 39-47. Patterson e Crosariol i top scorer, entrambi a quota 10.

Secondo tempo
Dubbio antisportivo a Culpepper per aprire il secondo tempo. La Fiat non ne approfitta e segna un punto solo. Spettacolo dall’altra parte con Burns che alza l’alley-oop per Culpepper. Tecnico per un altro dubbio flopping a Washington e 3 punti per Christian Burns che fa riallungare Cantù. Parziale che si dilata e diventa di 0-8 con la tripla dall’angolo di Randy Culpepper: 40-55 Red October. Ancora il numero 3 biancoblu e Jaime Smith ne segnano 6 in fila per il +18. Torna a segnare anche Chappell per il 45-65. Torino sembra non avere le energie per reagire. Ci prova Vujacic con esperienza e leadership. Due triple consecutive che valgono il -18. In difesa però la Fiat appare pigra, a dispetto dei suoi standard. Continua la notte magica di Parrillo che riporta i brianzoli avanti di 22. Auxilium che prova a rientrare, ma una tripla di Cournooh chiude il quarto 56-77.

Cala un po’ la tensione di Cantù e Torino piazza un 4-0 in apertura. Ancora “The Dark Arrow” Cournooh smuove i biancoblu, ma Vujacic trascina i suoi riportandoli in un attimo a -14. Okeke realizza il -12. Tripla di Smith che è ossigeno puro. La Fiat però ora ha un’altra faccia. Difende e corre, segna e ci crede. Solo Jaime Smith trova la via del canestro e tiene la Red October avanti 73-86 a metà quarto. Poeta è una furia e realizza il -10. Washington e Mazzola fanno addirittura -5, con Cantù trafitta dalle incornate dei tori dell’Auxilium. Cournooh segna in penetrazione dopo il timeout, ma Torino continua a segnare. I brianzoli si affidano ai lampi dei singoli ora che la lucidità viene a mancare per le rotazioni corte. Culpepper segna il +7, Washington risponde ancora. Nuova iniziativa personale, stavolta di Jaime Smith, che segna l’85-92 per i suoi a 21 secondi dalla fine. Ingenuità difensiva, canestro e fallo del solito Washington, che però sbaglia dalla lunetta. Ancora Smith di personalità realizza dalla lunetta e chiude i giochi. A poco servono gli ultimi punti di Vujacic. Finisce 89-94. Seconda vittoria consecutiva in trasferta per la Red October.
Tabellini
TORINO: Garrett 3, Parente, Vujacic 18, Poeta 14, Stephens NE, Patterson 10, Washington 27, Okeke 3, Jones, Mazzola 5, Mbakwe 7, Iannuzzi 2.
CANTU: Smith 15, Culpepper 26, Pappalardo NE, Cournooh 11, Parrillo 12, Tassone, Crosariol 10, Maspero, Raucci, Chappell 6, Burns 14 (15 rimb).





