
Si svolgerà in questo week-end presso piazza Cavour a Como la seconda edizione del Jab Streetball, un torneo di basket 3vs3 ideato dagli ex canturini Abass e Bloise di cui vi riportiamo alcune parole di presentazione.
Lasciati alle spalle i vari campionati, l’estate è da sempre ricca di tanti tornei, anche per quanto concerne il basket. A spopolare in questo periodo sono sicuramente quelli di 3vs3, come quello del Jab Streetball, che si appresta a catalizzare l’attenzione degli amanti della palla a spicchi a due passi dal lago di Como. Un’idea partorita da due ex giocatori biancoblu, Awudu Abass e Giacomo Bloise, che in quest’ultima stagione hanno vestito rispettivamente le maglie di Olimpia Milano e Robur Varese.
Un’edizione 2018 che innanzitutto si presenta allargata rispetto a quella di battesimo. Infatti, non riguarderà soltanto la categoria “senior” che l’anno scorso vide partecipare oltre venti squadre, bensì saranno previste anche quelle “junior” per ragazzi nati dal 2001 al 2004 e “kids” per i più piccoli e suddivisi in ulteriori due fasce, che andranno dal 2005 al 2007 e dal 2008 al 2010. Oltre ovviamente alla categoria “pink” riguardante il gentil sesso. In questa maniera parteciperanno un totale di 80 formazioni. Il costo di iscrizione, che è pari a 15 Euro a persona tranne per i “kids” che ne dovranno versare 10, è comprensivo di assicurazione, food & beverage, double da gioco e sacca, gadget e altre sorprese. E’ possibile effettuare l’iscrizione tramite messaggio privato sulla pagina Facebook o quella Instagram del Jab Streetball, o inviando una mail a jabstreetball@gmail.com, oltre che nei giorni delle gare.

Il Jab Streetball prenderà il via sabato pomeriggio, quando dalle dalle 15 in poi sarà possibile iscriversi. Dopo il gioco aperitivo, la gara dei 3 punti e quella delle schiacciate con un nuovo format il cui vincitore verrà premiato nientemeno che da Jeff Brooks, la serata proseguirà a ritmo di musica e tanto divertimento. Clou della manifestazione che però si avrà nella giornata di domenica, in particolar modo nelle ore pomeridiane. Infatti, dopo il torneo “Kids” e le relative premiazioni, inizieranno le gare riguardanti le categorie “Senior”, “Pink” e “Junior”. Il tutto si concluderà poco prima di cena, con le premiazioni dei vincitori e un aperitivo finale.
L’anno scorso a trionfare in campo maschile fu la formazione “I Buffoni” composta da Simone Beretta, Matteo Fioravanti, Leandro Monferrati e Obi Leandro Lyone, mentre tra le donne si impose il team composto da Benedetta Cappelletti, Sara Pontiggia, Chiara Orsenigo e Federica Gazzola. A sollevare il premio di MVP fu l’ex Pgc Cantù Matteo Fioravanti, mentre per quello della gara da 3 punti Stefano Corti. Anche quest’anno, ai vincitori del Jab Streetball verrà riconosciuto l’accesso alle fase finali nazionali di 3vs3, che si disputeranno a Riccione.

Per l’occasione, abbiamo raccolto anche qualche parola di uno dei “padri fondatori” del torneo, ossia Giacomo Bloise: “Siamo molto orgogliosi di aver organizzato questa seconda edizione, anche per il fatto che il Comune di Como ce lo ha chiesto a gran voce. Abbiamo aumentato il range d’età e la risposta è già buonissima, avendo già raggiunto praticamente quota 70 squadre. Ringrazio innanzitutto la Casa della Gioventù di Erba, società dove sono cresciuto, che ci ha appoggiato nella parte organizzativa e burocratica. Poi i Fratelli Beretta, Mancuso e Caffè del Jazz di Cantù per quanto concerne la ristorazione e ovviamente AutoTorino con cui abbiamo stretto una partnership veramente importante anche in chiave futura”. Andando un po’ over-time invece, la carriera di Jack proseguirà ancora in quel di Varese? “Non è detto, anzi. Però ora mi concentro sulla manifestazione e poi sicuramente focalizzerò la mia attenzione su dove proseguire la mia carriera cestistica”.






