
Briantea84 e PalaFamila si preparano ad ospitare i quarti del girone B valevoli per la massima competizione dell’IWBF Europe, dal 8 al 11 marzo.
Il grande spettacolo del basket in carrozzina, vivamente consigliato a chi non ha ancora avuto modo di assaporarlo, sta per sbarcare in Brianza. O meglio, da queste parti effettivamente c’è già da un po’. Grazie all’ottima organizzazione messa in campo dalla società di Alfredo Marson, tanta da far invidia anche a qualche club professionistico. Ma anche per merito di risultati che, da diversi anni a questa parte, parlano a favore della Briantea. Nel secondo weekend di marzo però, arriverà parte del “gotha” continentale di questa disciplina, che si sfiderà nel girone B dei quarti di finale della Champions League.
Madrid (gruppo A) e Seveso sono infatti le sedi designate dall’IWBF Europe per decretare le squadre (prime due di ogni girone) che accederanno alla Final Four di Amburgo, in programma il 5 e 6 maggio. Non due luoghi a caso, vorremmo specificare. Poichè CD Ilunion e la UnipolSai Cantù (che l’anno scorso si vestì col marchio Mia) sono state le finaliste della scorsa edizione, ottenendo quindi il diritto di organizzare questa fase del torneo.

Per capire però quali formazioni giungeranno in Brianza, bisognerà per forza di cose aspettare l’esito dei preliminari che si terranno dal 1 al 4 febbraio. Tre gironi, due da cinque e uno da quattro, nei quali soltanto le prime due avanzeranno. Le terze confluiranno nella Vergauwen Cup, mentre le quarte nella Brinkmann Cup. Tra le presenti da segnalare le italiane Porto Torres, Giulianova e Varese, con quest’ultima a beneficiare del ritiro di due team francesi e il conseguente invito da parte della federazione. Ma anche di autentiche big come il Rsv Lahn-Dill (dell’ex Brian Bell), le turche Galatasaray e Besiktas o le altre tedesche, Amburgo e Turingia Bulls.

In tutto questo, il mondo Briantea non vuole di certo farsi trovare impreparato. Anzi, la macchina organizzativa si sta già avviando e siamo sicuri che garantirà qualcosa di speciale rispetto allo standard degli eventi di basket in carrozzina. Ne sono prova le due serate organizzate dalla società canturina, in collaborazione con “Tifo Positivo” e “Comunità Nuova Onlus, per il 30 gennaio e il 13 febbraio. L’intenzione è infatti quella di allargare ulteriormente il proprio staff in vista della tappa brianzola dell’Iwbf Europe ma anche di altri eventi in programma. In questi incontri, rinominati “Innamorati di Noi”, il focus sarà rivolto alla logistica, i trasporti, la comunicazione, l’interpretariato e l’intrattenimento del pubblico, tutti aspetti che una manifestazione come la Champions League inevitabilmente si porta appresso. L’impegno da affrontare è di quelli importanti, ma comunque andrà sarà un successo. Un’altra vittoria nei confronti della disabilità.





