Happy Casa Brindisi vende cara la pelle ma Cantù va ai play-off!

happy casa brindisi
[ethereumads]

Qualificazione alla post-season meritatissima per i canturini che però devono sudare per trentotto minuti contro una orgogliosa Happy Casa Brindisi, battuta 98-85. Ai quarti sarà super derby contro Milano!

Se c’è una cosa che i giocatori della Pallacanestro Cantù edizione 2017/18 avevano già ottenuto indipendentemente dal risultato contro l’Happy Casa Brindisi, è quella di essere entrati nei cuori della propria tifoseria. Un attestato di stima e affetto costruito grazie all’impegno dimostrato in tutta questa stagione regolare, salvo una rarissima eccezione (il derby di andata a Varese) che però, nonostante tutto, si è dimostrata una tappa importante per la crescita di questo gruppo. Dodici Uomini (il maiuscolo è fortemente voluto), un Condottiero e uno staff valido che in futuro non solo saranno ricordati con affetto per le persone che si sono dimostrate, ma anche per quanto ottenuto sul campo grazie ad un traguardo, quello play-off, che ad inizio anno sembrava un’illusione (non certamente per potenziale tecnico ma per le incognite che aleggiavano attorno alla società) e che oggi invece è certificato. Con queste prerogative e di fronte ad un avversario odierno senza ulteriori pretese di classifica, l’esito non poteva essere nient’altro che quello di fine match, seppur i brindisini con l’animo leggero hanno onorato tutti i loro quaranta minuti.

Per Cantù parte il tradizionale quintetto delle ultime partite, per Brindisi la novità è Iannuzzi al posto dell’infortunato Lydeka. Il pubblico presente al palazzetto non è dei più numerosi e si accomoda all’ultimo, i brianzoli sembrano risentirne con un atteggiamento un po’ soft nonostante si portino sul 8-2 con quattro di Burns ed altrettanti di Chappell. Brindisi cerca parecchio i propri lunghi sotto canestro, in particolare Donta Smith, producendo un parziale a loro favorevole di 13-3 che permette a loro di mettere la testa avanti sul 11-15, inevitabile il time-out per Sodini a 3’44” dalla  prima sirena. Al rientro finalmente la prima tripla dei padroni di casa, ci pensa Jaime Smith. I canturini provano ad aggrapparsi a Thomas, il quale ne mette sei nel finale di periodo. Tuttavia gli esterni di Sodini faticano ad accendersi, un taglio di Donta Smith ben servito da Iannuzzi e una poderosa schiacciata di Suggs, fanno volare i pugliesi sul +8. A rintuzzare l’allungo dell’Happy Casa Brindisi, ci pensa Cournooh con la tripla dall’angolo a pochi istanti dalla sirena, per il momentaneo 23-28.

Happy Casa Brindisi
Tautvydas Lydeka (Brindisi), forfait per l’ex Cantù

 

Coach Sodini prova a ripartire nei secondi dieci con quest’ultimo, Culpepper e Parrillo tra gli esterni. E’ il folletto n° 3 finalmente ad entrare in partita, nove punti ma soprattutto un gioco da quattro punti per fallo di Suggs che riavvicina Cantù sul -4 (34-38). Brianzoli un po’ distratti con il taglia fuori, diversi i viaggi in lunetta per gli ospiti che sorprendono i propri avversari anche con un paio di tagli eseguiti da Cardillo, poi l’interferenza di Thomas sul tiro di Iannuzzi che fa scivolare nuovamente i locali a -7. La Red October tenta la zona in un paio di azioni con buoni riscontri e con il gioco da tre punti di Thomas e il contropiede di Smith dopo un recupero di Culpepper, impatta sul 47-47 con Vitucci che ferma il gioco. Squadre appaiate anche all’intervallo sul 50-50, con l’inchiodata di Burns a seguito di un altro recupero “culpepperiano” a metà su Mesicek.

In avvio di ripresa Randy e Charles danno il +4 alla propria squadra, ma pronta è la replica firmata Donta Smith con un tiro pesante su assist dietro la schiena di Tepic. Poi Culpepper in contropiede e Burns con un tiro dai 6.75 frutto di un pick&pop per il 64-60. Terzo fallo per Chappell, Ellis sfrutta il mismatch con Mesicek ma si dimostra anche morbido in un paio di azioni offensive successive. Quarto fallo per Donta Smith, finalmente il tabellino torna a muoversi dopo alcuni minuti di inattività: ci pensa Cournooh in transizione (68-65). Rimarrà di tre punti la distanza tra le due formazioni a fine terzo periodo, con Suggs abile a usare il piede perno e siglare il 70-67.

Tecnico a Parrillo in apertura di quarto fallito miseramente dai pugliesi: libero sbagliato da Mesicek e successivo air-ball da parte di un proprio compagno di squadra, Vitucci ci parla su. Gli ospiti ritrovano la parità con la tripla di Mesicek che concretizza una buona circolazione di palla, time-out Sodini a 7’50” dal termine sul 72-72. Quarto fallo di Giuri, Culpepper punisce in penetrazione ma soprattutto con la bomba dopo il blocco portato da Ellis, che vale il +5. I pugliesi provano a non perdere contatto, Jaime Smith li caccia a -6 con due punti più libero aggiuntivo per fallo di Suggs quando mancano 3’05”. Dopo il time-out chiesto da Vitucci, ecco il momento chiave in cui si decide l’esito del match: Giuri tutto solo sbaglia la tripla dall’angolo, dall’altra parte Thomas confeziona un 2+1 mostrando anche i muscoli per la gioia dei fotografi (91-82). Iannuzzi sempre dai 6.75 fallisce l’occasione per riaprire i giochi, il finale di gara è un corollario di viaggi in lunetta che serve soltanto a fissare il punteggio finale sul 98-85 per i brianzoli.

A fine partita grande festa sugli spalti per l’obiettivo raggiunto

 

Con questa vittoria la Pallacanestro Cantù si classifica al settimo posto e ritorna a disputare le partite che contano. Troverà gli odiati cugini e rivali di Milano, usciti sconfitti nel big-match contro Venezia. Un accoppiamento più accattivante non poteva essere designato, i brianzoli proveranno a indossare i vestiti da “guastafeste” non avendo nulla da perdere e con l’entusiasmo di un popolo pronto a sostenerli al PalaDesio ma anche al Forum di Assago.

RED OCTOBER CANTU’ – HAPPY CASA BRINDISI 98-85  (23-28, 27-22, 20-17, 28-18)

RED OCTOBER CANTU’: Smith 17, Culpepper 21, Pappalardo, Cournooh 7, Parrillo 2, Tassone n.e., Crosariol n.e., Maspero n.e., Chappell 6, Burns 19, Thomas 22, Ellis 4. All.: Sodini.

HAPPY CASA BRINDISI: Suggs 14, Tepic 6, Smith 23, Mesicek 14, Cardillo 4, Sirakov, Iannuzzi 16, Lydeka n.e., Giuri 8, Petracca. All.: Vitucci.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento