Grissin Bon Reggio Emilia: il primo ostacolo di Recalcati

Grissin Bon Reggio Emilia
[ethereumads]

La Mia Cantù prova a rialzare la testa contro la Grissin Bon Reggio Emilia, lunedì alle 20.45 al PalaDesio, con Recalcati alla guida della squadra.

 
 
 
 
 

La Cantù di Recalcati esordisce lunedì sera alle 20.45 al PalaDesio contro la Grissin Bon Reggio Emilia. Nuovo allenatore, nuovo sponsor, Mia, e speriamo nuovo inizio per i biancoblù.

L’avversario non è dei più semplici. Reggio occupa attualmente il quarto posto in classifica a quota 22 punti, nonostante una stagione segnata da molti infortuni. Proprio i numerosi problemi fisici hanno portato a modificare il roster in corso d’opera, con gli ultimi acquisti arrivati per la Final Eight di Coppa Italia. Formazione quindi ancora in fase di rodaggio forse, e questo può giustificare in qualche modo la sconfitta interna con Trento di settimana scorsa.

Tuttavia la Grissin Bon Reggio Emilia resta una squadra di altissimo livello. In stagione è quinta per punti segnati (81 a gara), seconda per percentuale da 2 punti con il 53,8%, prima per stoppate (4 a sera) e sesta per percentuale dalla lunetta e rapporto assist-palle perse. Per quanto riguarda i tiri da 3 punti, dato curioso, entrambe le squadre tirano esattamente con il 34,5%, dato che però Reggio ha migliorato notevolmente nelle ultime uscite. Se si considerano solo le ultime tre partite tira infatti con il 45%. È invece ultima per rimbalzi catturati, 32,7 di media, ma nelle ultime tre, Cantù ne ha catturati appena 30,7.

All’andata finì 90-77, con 15 punti di Pilepic per Cantù e 21 di Polonara, 16 di Aradori e 15 di Della Valle per Reggio. È proprio l’ossatura composta da alcuni dei migliori italiani del nostro campionato il segreto degli emiliani e, probabilmente, il principale problema da risolvere per i ragazzi di Recalcati.

IL QUINTETTO

La Grissin Bon di Menetti rappresenta probabilmente un caso più unico che raro, visti i tempi che corrono: può infatti vantarsi di poter schierare un quintetto di soli italiani. In cabina di regia, dirige l’orchestra Andrea De Nicolao, play di distribuzione, più che di realizzazione (meno di 6 punti ad allacciata di scarpe), ma con mano comunque molto educata da ogni posizione. Sebbene quindi preferisca mettere in ritmo i compagni, non va comunque battezzato.

Amedeo Della Valle e l’ex canturino Pietro Aradori completano il pacchetto di esterni titolari. Entrambi occupano la top 3 della lega per percentuale dalla lunetta: Della Valle è primo con il 93%, Aradori terzo con l’89,6%. Portano alla causa di Reggio quasi 16 punti di media a testa, risultando essere così i principali terminali offensivi della squadra, sia da due che dall’arco dei 6,75 (entrambi sopra il 40% in entrambe le statistiche). Di Aradori è la miglior valutazione della squadra, 18 a match.

Grissin Bon Reggio Emilia
Pietro Aradori, 28 anni, uno dei trascinatori di Reggio Emilia

In posizione di ala grande troviamo Achille Polonara, ex Varese e per niente amato dalla tifoseria canturina. 9,3 punti di media, 6,3 rimbalzi (migliore della squadra) e un dignitoso 32% dall’arco. Nota dolente della sua stagione il 53% dalla lunetta.

Dopo una parentesi ad Avellino, è tornato al suo posto, sotto ai tabelloni del PalaBigi, Riccardo Cervi. Lo ha fatto in maniera abbastanza rumorosa, prendendosi il secondo posto per stoppate a partita in campionato (2,3), e il quarto per percentuale da 2 punti, con il 62,8%. Cattura inoltre quasi 6 rimbalzi a sera.

LA PANCHINA

Rispetto alla sfida d’andata, la Reggiana ha cambiato la coppia di lunghi in uscita dalla panchina, affidandosi a Jawad Williams e Jalen Reynolds. Williams ha giocato una sola partita in campionato, ma ha ben figurato durante la Final Eight. È in grado di aprire il campo grazie ad un buon tiro da fuori, ma di giocare anche in post basso. Reynolds è già alla quinta partita di campionato con la maglia di Reggio, con cui nelle prime 4 uscite ha fatto siglare 10,5 punti di media. Si tratta di un lungo atletico, che predilige il gioco nel pitturato.

Per quanto riguarda i piccoli, il playmaker di riserva è Derek Needham, al suo secondo anno con la Grissin Bon Reggio Emilia. 8,5 punti di media, ma stagione parecchio difficile dall’arco dei 3 punti. 23/88 dalla lunga distanza per lui, che vale solo il 26,1 %.

Da qualche partita è tornato in campo anche Rimantas “Rimas” Kaukenas, dopo che l’anno scorso aveva annunciato il ritiro. Dimostrazione di grande cuore per l’ironman lituano, che compirà 40 anni ad aprile, ma che si è rimesso in gioco per aiutare Reggio a sopperire alle numerose deficienze causate dagli infortuni. Un anno a Cantù per lui, nel 2005, ma ricordato dagli Eagles più per le 5 stagioni passate alla Mens Sana. Nelle 5 partite giocate finora ha prodotto, nonostante l’età, 8,2 punti per partita giocata.

Grissin Bon Reggio Emilia
Kaukenas in azione con la maglia di Cantù

Chiude il roster Arturs Strautins, guardia-ala del 98, impiegato spesso per una manciata di minuti, in cui porta comunque il suo mattoncino.

Non sarà ancora disponibile per coach Menetti un altro ex di giornata, Stefano Gentile, le cui condizioni saranno rivalutate settimana prossima. Per Cantù non sarà invece disponibile Tremmell Darden, out sembrerebbe per almeno due settimane.

LE FORMAZIONI

Mia Cantù

3 Alex Acker

5 David Reginald Cournooh

7 Biram Baparapè

8 Salvatore Parrillo

10 Fran Pilepic

12 Patrick Calathes

13 Craig Callahan

22 Zabian Dowdell

23 Francesco Quaglia

25 JaJuan Johnson

All. Carlo Recalcati

 

Grissin Bon Reggio Emilia

4 Pietro Aradori

5 Derek Needham

6 Achille Polonara

7 Jalen Reynolds

8 Amedeo Della Valle

9 Andrea De Niccolao

12 Arturs Strautins

13 Rimantas Kaukenas

14 Riccardo Cervi

19 Jawad Williams

All. Massimiliano Menetti

La prima conferenza stampa pre-partita di Recalcati sulla panchina della Mia Cantù

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento