Fipic 2018-19, avvio insidioso per Briantea nella A delle novità

fipic 2018-19
[ethereumads]

Definito il calendario di serie A Fipic 2018-19, con la UnipolSai Cantù che debuttera in trasferta nella capitale. Cambia il format del torneo: finale scudetto al meglio delle 5 e l’introduzione dei play-out.

Non è mai facile conoscere il vero potenziale dei team di pallacanestro in carrozzina in estate, quando le ufficialità di nuovi acquisti o cessioni latitano da parte delle società. Ne eravamo consapevoli prima, lo siamo a maggior ragione dopo la nostra recente intervista a coach Bergna. E’ anche vero che tradizione e passato recente non mentono, quindi su queste basi non possiamo definire dei più agevoli l’inizio del massimo torneo Fipic per la squadra canturina.

Una volta archiviata la Supercoppa Italiana contro Santo Stefano (il 27 ottobre a Porto Sant’Elpidio), il pensiero volgerà alle quattordici sfide della regular-season da affrontare. Ebbene, la prima giornata in calendario il 10 novembre proporrà subito il “derby d’Italia” (Roma e Cantù sono i due club più titolati) da giocarsi presso la Fondazione S.Lucia. I capitolini furono estromessi, con qualche difficoltà, dai canturini nelle semifinali scudetto della passata stagione. Il debutto casalingo è invece previsto per il 17 novembre, quando al PalaFamila di Seveso i brianzoli ritroveranno a distanza di poche settimane il sempre competitivo Santo Stefano.

Terza e quarta giornata con due trasferte consecutive (che si tramuteranno in altrettante consecutive in casa al ritorno) contro Sassari e Varese, per il primo derby stagionale. Al sesto turno l’avversario sarà l’altra finalista 2017/18, ovvero Giulianova, con andata ad Alba Adriatica e ritorno a Seveso. La sfida tra Cantù e Porto Torres coinciderà con la fine della prima parte del torneo (12 gennaio) e quello della stagione regolare (il 30 marzo in Sardegna).

Le vere novità della Fipic 2018-19 per il campionato di A sono sostanzialmente due. La prima è che il tricolore verrà assegnato al meglio delle cinque gare, con gara1 e gara2 (come eventualmente gara3 e gara4) che si disputeranno a distanza di sole ventiquattro ore. Restano inalterati gli incroci per le semifinali scudetto (al meglio delle tre): 1^ vs 4 e 2^ vs 3^. La seconda è che le formazioni dalla quinta alla ottava classificata, saranno coinvolte nei play-out per determinare quale team scenderà in serie B.

Uno discorso, quello salvezza, che vogliamo credere bene non coinvolgerà i ragazzi di Marco Bergna (anche se nello sport, come nella vita, mai dire mai). Un coach che è stato recentemente riconfermato ufficialmente per la quarta stagione di seguito. Anche il rooster non ha subito stravolgimenti, ossatura praticamente intatta con 8/10 dello scorso campionato. Partiti l’argentino Alberto Esteche e Davide Schiera (in prestito a Macerata), il colpaccio si chiama Simone De Maggi  mentre si è alla ricerca di un ultimo rinforzo da inserire.

fipic 2018 19
Coach Marco Bergna, coach di Cantù e della nazionale italiana under 22

 

CALENDARIO FIPIC 2018-19 PER LA BRIANTEA84:

1^ Santa Lucia Roma-UnipolSai Cantù (10 novembre 2018)

2^ UnipolSai Cantù-Santo Stefano Avis (17 novembre 2018)

3^ Dinamo Lab Banco di Sardegna-UnipolSai Cantù (24 novembre 2018)

4^ Handicap Sport Varese-UnipolSai Cantù (1 dicembre 2018)

5^ UnipolSai Cantù-Special Sport Bergamo Montello (8 dicembre 2018)

6^ Deco Group Amicacci Giulianova-UnipolSai Cantù (15 dicembre 2018)

7^ UnipolSai Cantù-Key Estate Gsd Porto Torres (12 gennaio 2018)

8^ UnipolSai Cantù-Santa Lucia Roma (19 gennaio 2019)

9^ Santo Stefano Avis-UnipolSai Cantù (26 gennaio 2019)

10^ UnipolSai Cantù-Dinamo Lab Banco di Sardegna (9 febbraio 2019)

11^ UnipolSai Cantù-Handicap Sport Varese (23 febbraio 2019)

12^ Special Sport Bergamo Montello-UnipolSai Cantù (2 marzo 2019)

13^ UnipolSai Cantù-Deco Group Amicacci Giulianova (16 marzo 2019)

14^ Key Estate Gsd Porto Torres-UnipolSai Cantù (30 marzo 2019)

 

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Marco Ballerini
Un calcio al pallone, due tiri a canestro, una corsa nei boschi, una pedalata tra salite e discese, una nuotata nel mare, una sciata nel bianco, una pagaiata sul lago.. Sacrifici, sudore, fatica, passione, socialità, emozioni, obiettivi, traguardi.. Lo sport è sempre un ottimo pretesto per VIVERE e per sentirsi VIVI !!

Lascia un commento