
Ottava edizione del Trofeo “Fabio&Simo” vinta dalla Dolomiti Energia Trento, che si impone sui canturini per 69-68. Partita molto equilibrata, Pilepic fallisce una tripla importante nel finale.
I trentini di coach Buscaglia fanno visita alla truppa biancoblu per l’ormai tradizionale appuntamento di pre-stagione. Finalmente Rimas Kurtinaitis può schierare la squadra al completo, seppur con i Travis e Darden arrivati da pochissimi giorni e quindi ancora totalmente da inserire nel gioco. La partita si rivelerà sempre sul filo dell’equilibrio, con anche una buona predisposizione difensiva da ambo le parti, una lieta novità per Cantù.
Primo quarto molto stitico da entrambe le parti. Callahan impatta con una tripla sul 5-5, poi i canturini riescono a confezionare un break che li porterà alla fine dei primi dieci minuti avanti per 12-6 con i sigilli di Johnson (in contropiede su rubata) e Darden (tripla dall’angolo).
Ad inizio secondo invece il break è firmato dalla Dolomiti, che con un 7-0 per mano di Craft-Hogue mette la testa avanti per 17-16. La parte centrale di periodo vede protagonisti i due centri. Lawal da una parte con un gioco da tre punti e i liberi, Jefferson dall’altra con sei punti consecutivi. Johnson prova a trascinare i suoi, ma Trento all’intervallo è sempre a contatto sul 30-29 interno.
Nella ripresa è il portoghese Gomes a mettersi in luce fin dall’inizio (nella foto a sinistra, sarà l’Mvp del match). Tutti suoi i sette punti dei trentini e ospiti che comandano 36-34. Finalmente un incerto Dowdell si sblocca andando a segno in penetrazione ma il trio Gomes-Hogue-Jefferson fa volare la Dolomiti a +8 (44-36). L’Aquila Basket chiuderà poi avanti la terza frazione sul 48-42.
L’ultimo periodo si apre con il massimo vantaggio bianconero grazie a due triple di uno scatenato Gomes (54-44). A cinque minuti dalla fine saranno ancora nove le lunghezze da colmare per i padroni di casa dopo un appoggio di Flaccadori (61-52). Ma Cantù dapprima con Johnson, Darden e Dowdell si portano sul -3 (61-58), poi i canturini tornano definitivamente in scia con Pilepic e Lawal (63-62). Finale con Pilepic protagonista nel bene e nel male, prima con una tripla a segno poi sbagliando quella del sorpasso a dieci secondi dalla fine. Trento si impone dunque 69-68.

PALLACANESTRO CANTU’ 68 – DOLIMITI ENERGIA TRENTO 69 (12- 6, 30- 29, 42- 48)
PALLACANESTRO CANTU’: Parrillo ne, Laganà 2, Pilepic 12 , Baparapè ne, Callahan 5, Kariniauskas, Darden 9, Dowdell 8, Quaglia ne, Travis 6, Johnson 15, Lawal 11. All. Kurtinaitis.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO: Craft 8, Jefferson 13, Baldi Rossi 9, Moraschini, Forray 4, Flaccadori 5, Gomes 20, Hogue 10, Lighty ne, Lechthaler ne. All. Buscaglia.





