
La Mia Cantù cerca di confermare il momento positivo affrontando la Enel Brindisi tra le mura amiche. Andiamo a conoscere le caratteristiche dei pugliesi.
Domenica 19 marzo al PalaDesio arriva la Enel Brindisi di coach Meo Sacchetti, settima con Torino e Reggio Emilia a 22 punti. Nuovo banco di prova per la Mia Cantù, che ha la possibilità di ottenere per la prima volta in stagione la terza vittoria consecutiva. Per farlo però, dovrà avere la meglio su una squadra altrettanto in forma.
Anche Brindisi arriva da due vittorie consecutive, ottenute con Cremona e Brescia, in entrambi i casi segnando più di 90 punti. L’attacco della Enel Brindisi è secondo solo a quello di Milano per punti prodotti. Una prima chiave della gara per gli uomini di Recalcati sarà dunque l’attenzione difensiva, per limitare una formazione molto pericolosa sia dall’arco che nel pitturato. Anche difensivamente però gli atletici giocatori di coach Sacchetti fanno sentire la loro presenza. Brindisi è infatti quarta per palle rubate e quinta per stoppate.
Nella sfida d’andata sono stati i pugliesi ad avere la meglio per 90-82, con 24 punti di Moore, 20 di Goss e 20 di M’Baye. Per Cantù 32 di JaJuan Johnson.
IL QUINTETTO DELLA ENEL BRINDISI
Il playmaker titolare della Enel Brindisi è Nic Moore, stellare all’andata, quando segnò il suo record stagionale di punti. 12 di media per lui, conditi con 4,3 assist. Moore ha saltato la partita di settimana scorsa per una contusione paravertebrale subita in allenamento. Stando alle previsioni però, potrebbe recuperare per domenica sera.
Ad aiutare Moore, o eventualmente sostituirlo, c’è l’ex Varese, Roma e Venezia Phil Goss, reduce dalla miglior prestazione stagionale contro Brescia, con 25 punti a referto. Oltre ad essere un grande conoscitore del gioco ed un tiratore mortifero, guida la classifica delle palle recuperate con quasi due furti a serata.

Durand Scott occupa lo spot di ala piccola, ma può dare minuti anche da guardia. È un giocatore di talento ed energia, spesso fondamentale per le vittorie di Brindisi. È suo il più alto plus/minus medio della squadra. Subisce quasi sei falli di media (secondo in Serie A) grazie alle spiccate doti di penetratore, colpisce dall’arco con il 39%, segna oltre 16 punti a partita aggiungendo 5,6 rimbalzi e 3 assist. Completo e prezioso.
Il giocatore più pericoloso della Enel Brindisi potrebbe però essere individuato in Amath M’Baye. Si tratta di un’ala grande in grado di aprire il campo e punire da qualsiasi distanza. 19 punti e 19 di valutazione le sue medie migliori, che gli valgono il quarto posto in entrambe le classifiche. Sicuramente interessante un eventuale duello con JJJ, simile a lui per caratteristiche.
Nelle ultime partite, titolare nello spot di centro è stato Danny Agbelese, centro atletico che non sta però convincendo fino in fondo.
LA PANCHINA
Potrebbe essere titolare al posto di Agbelese anche Robert Lawrence Carter, giovane centro del ’94, reduce da una doppia doppia nell’ultima giornata. Per lui quasi 13 punti di media e 6 rimbalzi, con il 59,6% da 2 e il 30% dai 6,75m.
Un altro giocatore di grande impatto, talvolta schierato dalla palla a due, è Kris Joseph, ala piccola con un breve trascorso in NBA tra Celtics e Nets. Undici partite giocate per lui, frenato da qualche infortunio, con 7 punti ad allacciata di scarpe e ottime percentuali dalla linea dei 3 punti. Curioso invece il 2/8 con cui ha tirato dalla lunetta.

A completare l’elenco dei regolarmente impiegati, c’è il terzetto azzurro Cardillo, Spanghero, Donzelli. Si tratta si tre esterni in grado di tenere bene il campo e di far riposare i primi violini, puntando un paio di punti a testa alla causa.
Rientra tra i 12 a disposizione in caso di deficienze il talento del ’97 Blaz Mesicek, guardia slovena che ha dimostrato il suo carattere con 4 punti di media nelle 8 partite in cui è stato impiegato.
LE FORMAZIONI
Mia Cantù
3 Alex Acker
5 David Reginald Cournooh
7 Biram Baparapè
8 Salvatore Parrillo
10 Fran Pilepic
12 Patrick Calathes
13 Craig Callahan
21 Tremmell Darden
22 Zabian Dowdell
23 Francesco Quaglia
25 JaJuan Johnson
All. Carlo Recalcati
Enel Brindisi
1 Danny Agbelese
2 Durand Scott
4 Robert Lawrence Carter
8 Simone Fiusco
9 Marco Cardillo
11 Nic Moore
15 Daniel Donzelli
24 Amath M’Baye
32 Kris Joseph
33 Giorgio Sgobba
45 Marco Spanghero
55 Phil Goss
All. Meo Sacchetti
Arbitri: Massimiliano Filippini, Denis Quarta, Valerio Grigioni
La conferenza stampa di Recalcati, con tema l’Enel Brindisi, dal canale YouTube Pallacanestro Cantù





