
Sabato alle 18.00 la Red October fa visita alla Germani Brescia di David Moss, vicino al rientro. Da escludere invece la presenza di Andrea Crosariol che anche ieri si è allenato a parte.
Brescia-Cantù ha il sapore di una rivincita, anzi, di una doppia rivincita. Nelle due sfide stagionali tra le compagini, la Germani è uscita vincitrice entrambe le volte per un soffio. La gara d’andata, giocata al PalaDesio, finì 84-88, decisa probabilmente da una tripla dall’angolo di Marcus Landry a pochi secondi dalla fine. Proprio Landry con 26 punti e 8 rimbalzi fu il migliore dei suoi. Alla Red October non bastarono 25 di Culpepper. Ancor più tirata la semifinale di Coppa Italia giocata a Firenze, dove fu necessario un overtime per decidere la finalista. Una Cantù incerottata diede del filo da torcere a Luca Vitali (19 punti) e compagni, con 20 punti di Thomas, 19 di Smith e le prestazioni solide di Chappell e Burns, salvo poi cedere 87-82.
Con il rientro dall’infortunio di Culpepper e l’innesto di Perry Ellis, i brianzoli possono giocarsi le loro carte anche sul difficile parquet del PalaGeorge. Brescia poi, complici i problemi fisici di David Moss, ha faticato nelle ultime partite, perdendo in casa con Bologna e spuntandola solo nell’ultimo quarto a Capo d’Orlando. Con una partita in meno, resta comunque terza in classifica.

Il quintetto della Germani Brescia
La stella della squadra è Luca Vitali. Playmaker vero, intelligente, ottimo passatore, ma pronto a prendersi tiri importanti. Non a caso è il miglior assistman del campionato con 6,3 passaggi smarcanti a serata. Presente anche con 7,7 punti, 2,8 rimbalzi e 1,3 recuperi a conferma della sua completezza.
Lee Moore occupa lo spot di guardia. Giocatore atletico, rapidissimo, con mano educata, anche se da 3 è altalenante (26,8%). Altalenanti anche le sue prestazioni: 17 punti con Capo d’Orlando, ma mai in doppia cifra nelle 4 partite precedenti. Mantiene comunque 10,2 punti a partita, accompagnati da 4,4 rimbalzi, 1,8 assist e 1,2 recuperi.

Non è ancora sicuro se giocherà o meno, ma David Moss, nello spot di ala piccola, è un giocatore fondamentale per Brescia. Difesa ed esperienza le sue carte migliori, ma contribuisce anche con 8,7 punti, 3,3 rimbalzi, 2,3 assist e 1,2 recuperi. Ottime anche le percentuali: 58,3% da 2, 38,1% da 3 e 87% ai liberi. Fermo da un paio di settimane per problemi ad un ginocchio sta lavorando a parte per provare a reggere una quindicina di minuti sabato sera.
Marcus Landry, MVP della scorsa stagione, oltre che della partita d’andata, gioca da ala grande. Anche quest’anno si conferma un realizzatore di razza e manda a referto 15,6 punti ad allacciata di scarpe, a cui aggiunge 4 rimbalzi.
Chiude il quintetto Dario Hunt, autore di una stagione davvero buona. Con il suo atletismo e la sua presenza a rimbalzo (7,3) potrebbe rivelarsi una spina nel fianco per Cantù. Realizza 12,7 punti con il 62,1% da 2. Da segnalare anche 1 stoppata abbondante a partita e 17 di valutazione media, la più alta della squadra.
La panchina
Michele Vitali è il sesto uomo di lusso, nonché la probabile ala titolare se Moss non dovesse riuscire a giocare. Stagione di livello per il fratello di Luca, spesso protagonista con i suoi canestri. Viaggia con 12,3 punti, 3,2 rimbalzi e 1,8 assist. Notevoli le percentuali dal campo: 49,5% da 2 e 42,5% da 3. Meno eccellente dalla lunetta (64,7%).

Brian Sacchetti è un altro cambio di livello. Intenso, solido a rimbalzo e abile ad aprire il campo con il tiro da 3. Per il figlio di Meo 6,5 punti, 4,3 rimbalzi e percentuali sopra il 40% sia da 2 che da 3.
Le rotazioni sono chiuse dall’ex canturino Ben Ortner e dal play Andrea Traini. Per entrambi una manciata di minuti, con qualche canestro sporadico.
Qui Cantù
Ieri, dopo due giorni di riposo, allenamento a porte aperte al Toto Caimi di Vighizzolo. Buona l’intensità messa in campo dai ragazzi che appaiono in buone condizioni fisiche. Ancora lavoro a parte per Andrea Crosariol e per il giovane Luca Pappalardo, entrambi probabilmente out con Brescia.
Le formazioni
GERMANI BRESCIA
2 Lee Moore
4 Dario Hunt
5 Martino Mastellari
7 Luca Vitali
8 Marcus Landry
10 Benjamin Ortner
16 Giovanni Veronesi
20 Abdel Fall
26 Andrea Traini
31 Michele Vitali
34 David Moss
41 Brian Sacchetti
Allenatore Andrea Diana
RED OCTOBER CANTÙ
2 Jaime Smith
3 Randy Culpepper
5 David Cournooh
8 Salvatore Parrillo
10 Maurizio Tassone
19 Giacomo Maspero
21 Jeremy Chappell
23 Christian Burns
25 Charles Thomas
34 Perry Ellis
Allenatore Marco Sodini
Arbitri Mazzoni, Di Francesco, Bongiorni
Palla a due ore 18 al PalaGeorge
Il pre-partita di coach Diana su Leonessa Channel






Bravo cugino Simone dell’articolo. Cinzia Dalla Francesca