
Vittoria più faticosa del previsto dei brianzoli, che si impongono 88-80 contro la 2B Control Trapani. Mvp Dario Hunt con 23 punti.
Nuovamente Cantù-Trapani. A distanza di poco più un mese dall’impegno di Supercoppa, le due formazioni si sono ritrovate di fronte al PalaFitLine in occasione del quinto turno del girone Verde di A2. Con i brianzoli seriamente intenzionati a confermare quel percorso di crescita prestazionale messo già in mostra la domenica precedente contro la competitiva Treviglio.
E ancora una volta è stata un’affermazione non propriamente semplice per i canturini, rei di aver calato la loro intensità difensiva nel secondo periodo, subendo 20 punti nel giro di nemmeno 7′. Anche in attacco qualche palla persa in più rispetto ai soliti standard, nata dalla volontà di accelerare la circolazione di essa in attacco rispetto al solito.
A livello individuale da sottolineare la grande prova di Dario Hunt, la prima da vero statunitense in questa annata brianzola. Per lui 23 punti e un ottimo 10/14 dal campo, ma soprattutto il contributo finale decisivo con canestri da sotto a più riprese. Buonissima performance anche per Roko Rogic, 17 punti e soprattutto 13 assist. In doppia cifra anche Bucarelli con 16 punti, Baldi Rossi con 14 punti e Stefan Nikolic con 10. Tra gli ospiti splendida la prova di Federico Massone con 17 punti e 11 assist, positiva anche quella di Kiryl Tsetserukou con 13 punti mentre è uscito alla distanza De’Riante Jenkins con 15.
La partita
Sacchetti decide di partire con un quintetto formato da Rogic, Bucarelli, Nikolic, Baldi Rossi e Hunt, mentre Parente risponde con Massone, Jenkins, Dieng, Mollura e Tsetserukou. Avvio deciso dei padroni di casa che confermano la loro oramai proverbiale solidità difensiva, lasciando a secco l’attacco altrui nei primi 3′. Baldi Rossi con la tripla e Nikolic dalla linea della carità, è 9-3. Cantù serve con regolarità da sotto Dario Hunt, che ripaga con il gioco da tre punti del +8. Rogic e ancora Baldi Rossi dai 6,75 metri, il gap si dilata sul +10. Di Berdini i due liberi del 25-15 di fine primo periodo.
Giro e tiro di Bucarelli per il momentaneo 30-17, i siciliani si ritrovano con Carter e Mollura già a tre falli ciascuno, ma con il canestro di Tsetserukou e il tiro pesante di Dieng si riavvicinano sul 34-26 costringendo la panchina di casa al time-out al 15’21”. Break degli ospiti che si prolunga fino al 12-0, di Massone il -1 che fa valere la maggior fisicità contro Berdini. Granata che riescono addirittura a mettere la testa avanti con un arresto e tiro dalla media di Dieng (38-39), sarà Bucarelli a soffiare palla a Massone e a depositare il 40-39 di metà incontro.

A inizio ripresa Nikolic prova a dare fiducia ai suoi siglando da sotto il +4, ma Carter non ci sta firmando la parità con una tripla da pick&pop (49-49). Ancora il nativo di Belgrado con quattro punti e Rogic con un tiro pesante ridanno un adeguato margine ai brianzoli, che si portano sul +7. Break di 7-0 dei siciliani però, che con un gioco a due fra Tsetserukou e Massone impattano nuovamente. Di Pini i due liberi del 60-58 con ancora dieci minuti da giocare.
Jenkins dall’arco e Carter con il semigancio, la compagine di Parente si ritrova sul +3. Poi la 2B Control perde proprio il suo centro statunitense per falli, Hunt ne approfitta per battere Jenkins con il mismatch e poi per il 2+1 per il 73-65. Sempre Hunt permette di ritoccare il vantaggio sul +9, ma una distratta Acqua San Bernardo si fa riavvicinare minacciosamente incassando uno 0-5 firmato Massone, 78-74 e Sacchetti ci parla sopra a 2’17” dal termine. Cantù che ipoteca la vittoria con un altro gioco da tre punti di Dario Hunt che vale l’83-74 e costringe anche Jenkins a ultimare anzitempo la partita. Di Bucarelli i due liberi che fissano il punteggio finale che sarà 88-80. Vanno così a Cantù i due punti, che ora ritornerà in campo domenica prossima a Piacenza contro l’Assigeco.
ACQUA SAN BERNARDO CANTU’ – 2B CONTROL TRAPANI 88-80 (25-15, 15-24, 20-19, 28-22)
Tabellini
CANTU’: Rogic 17, Bucarelli 16, Nikolic 10, Baldi Rossi 14, Hunt 23; Severini, Pini 6, Da Ros, Berdini 2. N.e.: Borsani, Meroni, Brembilla. All.: Sacchetti.
TRAPANI: Mollura 6, Massone 17, Jenkins 16, Tsetserukou 13, Dieng 8; Carter 7, Romeo 3, Minore 2, Guaiana 8, N.e.: Basciano. All.: Parente.





