Consultinvest piegata, primo successo canturino

[ethereumads]

La Red October non fallisce l’appuntamento con la vittoria nel secondo match casalingo del campionato battendo la Consultinvest Pesaro per 77-68. Buona la prova dell’esordiente Dominic Waters.

 

 

Cantù ha un buono spunto e parte meglio con un 7-2 iniziale dopo quasi due minuti. La squadra di Bucchi però risponde prontamente con due liberi e un canestro di Fields,mettendo la freccia (7-8) dopo 2’37”. Cantù esce bene dal time-out con i canestri di Lawal,Waters e Darden ma non concretizza al massimo complici un paio di banali perse in attacco (13-10). Pesaro risponde altrettanto bene in uscita dal suo (0-5) e a fine primo quarto comanda 23-25 grazie ai suoi quattro, Zavacs e Jones, colpendo dalla distanza con rispettivamente due e una tripla.

Nella seconda frazione precoci e ravvicinati due falli di JJ e bonus Red October quando mancano ancora 6’49 alla pausa. I canturini si gestiscono bene in difesa e dopo la bomba di Pilepic (nella foto a sinistra, 17 punti con il 100% dal campo) e i due punti di Waters toccano il massimo vantaggio (41-32) con Bucchi che vuole parlarci su. Al rientro in campo Lawal continua a bisticciare ai liberi (aggiornando a 0/3 la statistica), mentre la Consultinvest riesce a confezionare un break di 8-0 grazie ai sei punti di Thornton e agli unici due confezionati in tutta la partita da parte di un opaco Jasaitis. Così i due team si ritrovano praticamente attaccati al riposo (41-40).

La ripresa vede i canturini decisi ad operare l’allungo decisivo, e  al 24’45” di gioco i presupposti sono già buoni (51-44) con il solo Jones a vedere momentaneamente il canestro in questa terza frazione. Lawal opziona per gli scarichi ai compagni sul perimetro in questo frangente, e mentre Darden non sfrutta l’occasione Pilepic non si fa pregare portando a dieci le lunghezze di vantaggio (54-44). La Red October prosegue mantenendo la doppia cifra di margine e si esalta con due stoppate consecutive di Johnson. Darden porta i suoi sul +12 ma ci penserà Johnson con un libero su due a regalare il massimo vantaggio della partita ai suoi sul 59-46. Nnoko risponde a quest’ultimo con un canestro in post e al 30′ il risultato è 61-50 Red October.

L’ultimo periodo vede inizialmente Waters e Harrow nell’intento di trascinare le rispettive squadre con quattro punti a testa. Quando mancano 6’51” alla conclusione, Kurtinaitis opta per il prime time-out della ripresa. La partita però non prevederà particolari scossoni con le due squadre che sostanzialmente si pareggiano in questo finale. Quando mancano poco più di centoventi secondi i biancoazzurri raggiungono il quinto fallo di squadra, ma sono troppo pochi i quattro punti consecutivi di Jones per far cullare sogni di rimonta agli ospiti.

La Red October Cantù si impone dunque per 77-68, frutto di qualche passo in avanti in fase difensiva e di una prestazione al tiro migliore rispetto a quella in terra bresciana.

cantu-pesaro
Inno nazionale per le due squadre al PalaDesio

RED OCTOBER CANTU’  77 – CONSULTINVEST PESARO  68     (23- 25, 41- 40, 61- 50)

RED OCTOBER CANTU’: Baparapè ne, Parrillo, Laganà ne, Pilepic 17, Waters 14, Callahan 3, Kariniauskas 5, Darden 14, Quaglia ne, Travis 2, Johnson 11, Lawal 11. All. Kurtinaitis.

CONSULTINVEST PESARO: Fields , Gazzotti, Cassese ne, Thornton 13, Jasaitis 2, Ceron 2, Bocconcelli ne, Jones 21, Serpilli ne, Nnoko 6, Zavackas 6, Harrow 10. All. Bucchi.

Arbitri: Sabetta, Biggi, Paglialunga.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento