Charturium, presentato l’album figurine “Pallacanestro a Cantù”

charturium
[ethereumads]

Lanciata ieri sera al San Teodoro la nuova iniziativa dell’Associazione Charturium. Le parole dei tanti personaggi importanti del nostro basket.

 
 
 
 
 

Una serata molto particolare è stata celebrata ieri sera presso il teatro della città canturina. E’ stato infatti presentato un album delle figurine denominato “Pallacanestro a Cantù”e realizzato da Charturium. E’ un’associazione prettamente locale e senza finalità di lucro, che ha come finalità l’acquisizione, la catalogazione, la conservazione e l’esposizione di cartoline o fotografie raffiguranti personaggi o luoghi del posto, in modo da permetterne la loro divulgazione attraverso i più svariati mezzi.

Ieri è stata la volta dello sport simbolo per il comune brianzolo, ossia il basket. Ampio il parterre dei celebri ospiti saliti sul palco, dove c’era il caporedattore dello sport per il quotidiano “La Provincia di Como” a condurre la serata: Pierluigi Marzorati, Carlo Recalcati, Ciccio Della Fiori, Roberto Allievi, Alessandro Corrado, Alfredo Marson, Ian Sagar e Dino Merio. Appuntamento che è stata anche l’occasione per rivivere i momenti del passato, ma anche per riflettere sul più che mai attuale presente.

charturium
Mario Borghi, presidente dell’Associazione Charturium

Prima che la parola passasse  a loro, ci sono stati anche i brevi interventi del sindaco di Cantù Edgardo Arosio, del vice sindaco Matteo Ferrari e del presidente di Charturium Mario Borghi. Arosio si è detto preoccupato per le voci che circolano attorno alla società canturina ma disposto ad un incontro con il patron, Ferrari ha annunciato la realizzazione di un bando per assegnare il ricavato dell’iniziativa alle associazioni culturali, sociali e sportive del territorio, mentre Borghi ha sottolineato come è stato impegnativo il lavoro per la realizzazione dello stesso. Determinante è stato l’aiuto dei fotografi (Camagni e Arnaboldi su tutti), ma si è dovuto andare anche a casa della gente per poter scovare alcune foto. E in questo senso, la collezione riservata dalla famiglia Allievi è stata certamente la più preziosa.

Per il presidente della Briantea84 Alfredo Marson “grande orgoglio e stupore per essere stato inserito nella storia della Pallacanestro Cantù”. Per il suo capitano, il britannico Ian Sagar “l’album è la vostra storia, la mia storia inizia con questo album. Da quando sono in Italia, in giro dico che sono un canturino”.

charturium
Foto di rito finale sul palco del Teatro San Teodoro

Microfono che è passato anche tra le mani di alcuni grandissimi ex giocatori. A partire da Carlo Recalcati, che ha portato i saluti di Bianchini e Taurisano, ma anche riservato una sorpresa al pubblico con la telefonata in diretta con Pace Mannion, che ha rimembrato i suoi trascorsi brianzoli. Pierluigi Marzorati si è invece soffermato sul ricordo della partita del 70esimo, quando scese in campo all’età di 54 anni e stabilendo così il proprio guinness dei primati, ma anche quello legato a Carlos D’Aquila, dal quale ereditò la canotta n° 14. Per passare poi a Fabrizio “Ciccio” Della Fiori, da ragazzino tifoso di Milano ma che tra quest’ultima e Cantù scelse la Brianza, grazie alla foresteria e a Gianni Corsolini. Un Corsolini che ha detto “la ragione direbbe Pallacanestro Cantù, ma il cuore va al Pgc di Munafò”, esprimendo inoltre il desiderio di “pensare al futuro ma ragionando all’antico”.

Per Roberto Allievi invece, il successo dei presidenti è sempre merito delle persone all’interno della società, sottolineando che in passato più che ora, ad esempio gli allenatori fossero maestri di basket ma soprattutto di vita. Alessandro Corrado invece dice che “la forza di Cantù è sempre stata quella di avere una famiglia, che purtroppo ora non c’è più”. Infine l’intervento di Dino Merio (noto giornalista e reporter), che ha ricordato l’ottantesimo compleanno di Aldo Allievi, quando l’allora presidente gli disse che “gli stendardi del Pianella fossero importanti, ma lo era ancor di più aver fatto grandi persone attraverso l’etica del lavoro”.

Tornando all’album del Charturium “Pallacanestro a Cantù”, sarà composto da 130 figurine. Purtroppo, per ovvie ragioni numeriche, non potrà comprendere tutti gli atleti passati della società canturina, ma bensì quelli più significativi. Inoltre, non mancheranno nemmeno quelle riguardanti all’associazione sportiva dilettantistica Briantea84, che con la sua squadra di basket in carrozzina sta scrivendo pagine indimenticabili del mondo dello sport. L’uscita nelle edicole? E’ prevista per sabato 23 settembre, il costo sarà di 3 Euro mentre ogni bustina 1 Euro e conterrà cinque figurine. Inoltre sarà prevista una particolare estrazione a premi per chi comprerà dieci pacchetti o multipli.

charturium

Di seguito l’elenco delle edicole che hanno aderito all’iniziativa:

  • Como (piazza Duomo)
  • Montesolaro (via Nobili Calvi)
  • Carimate (via per Montesolaro)
  • Figino Serenza (viale Vittoria)
  • Novedrate (piazza Umberto)
  • Mariano Comense (via Isonzo)
  • Cermenate (via Scalabrini)
  • Erba (corso XXV Aprile 46)
  • Vertemate (viale Raimondi 65)
  • Bregnano (piazza 4 Novembre)
  • Olgiate Comasco (via Roma)
  • Senna Comasco (via Roma)
  • Capiago Intimiano (piazza 4 Novembre)
  • Fino Mornasco (via Garibaldi/viale Risorgimento)
  • Casnate con Bernate (via Contrada Grande)
  • PalaDesio e PalaFamila a Seveso (Palazzetti dello Sport).

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento