
Dopo un avvincente testa a testa, Cantù batte Brindisi con una magia di Charles Thomas. Finisce 86-88, risultato con cui la Red October si qualifica alle Final Eight di Coppa Italia.
Cantù l’ha vinta, buttata via e poi rivinta in 5 secondi. È servita una magia di Charles Thomas a 1 secondo dalla fine per sbancare il PalaPentassuglia e prendersi il pass per Firenze, dopo una banalissima persa che aveva regalato il vantaggio a Brindisi. La Red October gioca punto a punto tutta la gara, nonostante i problemi di falli di Crosariol e le difficoltà di Smith e Chappell. Ci pensano un super Christian Burns, un ottimo ultimo parziale di Culpepper e la sostanza di Thomas e Cournooh dalla panchina. I brianzoli raggiungono un traguardo insperato ad inizio stagione grazie al duro lavoro. Qualificata come sesta, incontrerà la terza classificata: Brescia se Milano batte Venezia, Milano in caso contrario.
Primo tempo
Cantù è costretta a vincere per andare alle Final Eight, dopo le vittorie di Brindisi e Cremona. Brindisi vuole vincere per non restare ultima in classifica. Sodini schiera Smith, Culpepper, Chappell, Burns e Crosariol, Brindisi scende in campo con Moore, Suggs, Tepic, Donta Smith e Lalanne. La mano di Culpepper sembra a posto: sua la prima tripla della gara. Crosariol segna lo 0-5. Red October subito in partita, segnano quasi tutti per il 4-10 dopo 3 minuti. L’Happy Casa reagisce e penetra come il burro nella difesa brianzola per il pareggio. Si ferma l’attacco canturino e i padroni di casa scappano a +6 sul 18-12. Charles Thomas scuote i suoi, controparziale e nuovo pareggio. È però Brindisi a chiudere avanti 22-20.

Cournooh riequilibra i conti in apertura di seconda frazione. Non segna però nessuno per diversi minuti, con Cantù che fa anche 0/4 dalla lunetta. È capitan Chappell a sbloccare la squadra con il libero del 24-25. Charles Thomas dalla lunga distanza porta i suoi a +4, Moore tiene a contatto i pugliesi. Red October a +7 grazie ad una tripla di Burns. Ispiratissimo il lungo ex Brescia che risponde ai canestri avversari, sale a quota 12 con i punti del 32-39. Moore e Tepic però piazzano un 7-0 che vale una nuova parità. Thomas dalla linea della carità fissa il punteggio sul 39-41 all’intervallo lungo.
Secondo tempo
Donta Smith e Randy Culpepper aprono il secondo tempo tenendo invariato il distacco con una realizzazione per parte. I lunghi di Brindisi firmano il sorpasso, ma è ancora un ispiratissimo Charles Thomas a trascinare Cantù: 47-48. Torna Crosariol, limitato dai falli e segna il +3, ma un 3-0 firmato Moore vanifica tutto. Punto a punto emozionante: nessuna delle due squadre sembra in grado di scavare un solco. Burns, già in doppia doppia trascina la Red October che si affaccia all’ultimo quarto avanti di 5.

Mesicek e Tepic accorciano subito a -2. Cantù si sblocca con un piazzato di Crosariol da oltre 5 metri. È ancora Mesicek però a infilare la bomba di un pesantissimo -1. Tecnico a Culpepper, totalmente fuori partita e Mesicek regala il +2 all’Happy Casa. Brianzoli però subito di nuovo avanti con la carica di Burns. Una tripla di Cournooh e una nuova schiacciata di Burns ridanno il +6 ai ragazzi di Sodini sul 67-73. Donta Smith dimezza lo scarto, il giovane Mesicek con un 1/2 dalla lunetta fa -2 a 3′ dalla fine. Culpepper si sblocca e dà ossigeno a Cantù, che però ha Crosariol fuori per falli e Thomas con 4 e soffre sotto le plance. Ne approfitta Lalanne, ma Culpepper sente il momento e con una tripla delle sue porta il punteggio sul 75-80. Red October anche a +6 con 3 liberi di un ottimo Cournooh. Moore non si dà per vinto e scaglia da 3. Un’altra gran giocata di Culpepper, eroe dell’ultimo quarto tiene due possessi di margine. Canestro di Lalanne, persa dello stesso numero 3 canturino. 23 secondi al termine, palla a Brindisi e +3 per gli ospiti. Buona difesa, ma ancora Cady Lalanne schiaccia il -1 a 5 secondi. Persa clamorosa sulla rimessa. Due liberi di Moore e vantaggio dei pugliesi, ma una clamorosa magia di Thomas regala il successo e le Final Eight a Cantù.
Tabellino
BRINDISI: Suggs 8, Tepic 12, Oleka, Smith 17, Mesicek 10, Sirakov NE, Moore 17, Donzelli, Canavesi NE, Giuri, Di Maggio NE, Lalanne 22.
CANTU’: Smith 2, Culpepper 18, Pappalardo NE, Cournooh 11, Parrillo, Tassone NE, Crosariol 10, Maspero, Raucci, Chappell 6, Burns 24, Thomas 17.





