Carlo Recalcati è il nuovo allenatore della Pallacanestro Cantù

Carlo Recalcati
[ethereumads]

L’ex coach della nazionale italiana Carlo Recalcati torna a sedersi sulla panchina di Cantù. Ha firmato un contratto valido fino a giugno 2018.

 
 
 
 
 

Le voci che hanno iniziato a circolare dopo la sconfitta di domenica sono divenute realtà: nuovo avvicendamento sulla panchina della Mia Cantù, affidata ora a Carlo Recalcati. Il 71enne nativo di Milano ha firmato un contratto valido fino a giugno 2018 e pertanto, salvo sorprese, guiderà i biancoblù in questa e nella prossima stagione. A lui dunque il duro compito di risollevare il morale dei tifosi e le sorti della squadra, mai come ora vicina all’ultimo posto. Per quanto riguarda Kiril Bolshakov, sollevato dall’incarico di capo allenatore, si prospetta per lui un futuro all’interno della società, occupandosi della Basketball School. Vice di Recalcati sarà invece ancora Marco Sodini, confermato.

La scelta della dirigenza canturina sembra riscuotere diversi consensi tra i tifosi brianzoli, che desideravano un allenatore italiano, che conoscesse la pallacanestro nostrana, e che forse rivedono in Recalcati un po’ di quella “canturinità” che si è andata via via perdendo con l’arrivo di Gerasimenko. Charlie, così come viene affettuosamente chiamato, ha infatti vestito la casacca di Cantù dal 1962 al 1979, vincendo due scudetti, tre Coppe Korac, una Coppa Intercontinentale e tre Coppe delle Coppe. Ha inoltre allenato i biancoblù già a inizio carriera, tra il 1984 e il 1990, raggiungendo sempre i playoff.

Carlo Recalcati
Carlo Recalcati con la maglia numero 6 della Forst Cantù

Da allora Carlo Recalcati ha fatto molta strada e collezionato vittorie anche da allenatore. Reggio Calabria, Bergamo, Varese, Fortitudo, Siena, Montegranaro e Venezia le panchine su cui ha seduto, quasi sempre con record positivi, senza dimenticare quella della nazionale italiana. Il suo palmares conta due promozioni in A1 con Bergamo e Reggio Calabria, tre scudetti (nel ’99 con Varese, nel 2000 con la Fortitudo e nel 2004 con Siena), una Supercoppa Italiana nel 2004. Con la nazionale ha vinto un bronzo agli Europei di Svezia 2003, un oro ai Giochi del Mediterraneo del 2005 e lo storico argento alle Olimpiadi di Atene 2004, dove gli azzurri si sono arresi solo alla Generacion Dorada argentina. È stato poi miglior allenatore della Serie A nel ’99 con Varese e nel 2004 con Siena.

Carlo Recalcati
Carlo Recalcati e la nazionale italiana medagliata alle Olimpiadi del 2004

Sul curriculum di coach Recalcati non si discute. Neanche l’età può essere considerata un limite, avendo allenato fino all’anno scorso con ottimi risultati. È da vedere, però, se sarà in grado di ridare entusiasmo e fiducia alla squadra e di trovare il modo migliore per far giocare una formazione che non è stata costruita secondo le sue esigenze e le sue idee di gioco. Data la sua grande esperienza, sembra comunque essere l’uomo giusto per capire come trarre il meglio da questo gruppo, per salvare il salvabile e ricostruire poi, dalla prossima stagione, la squadra competitiva che i tifosi e la città meritano.

La prima svolta, quantomeno caratteriale e di approccio alla partita, è attesa già per lunedì sera, quando al PalaDesio arriverà Reggio Emilia. Perché se è vero che l’avversario è forte e le nostre condizioni non sono ottimali, il cuore dipende solo dalla volontà di gettarlo in campo, e se c’è cuore, la storia insegna, ogni impresa è possibile.

La carriera da allenatore

1981-1984 Alpe Bergamo

1984-1990 Pallacanestro Cantù

1990-1996 Viola Reggio Calabria

1996 Aresium Milano

1996-1997 Celana Bergamo

1997-1999 Pallacanestro Varese

1999-2001 Fortitudo Bologna

2001-2009 Italia

2003-2006 Mens Sana Siena

2010-2012 Pallacanestro Varese

2012-2014 Sutor Montegranaro

2014-2016 Reyer Venezia

 

La visione di Recalcati di come deve essere impostato l’allenamento, video a cura di BasketCoach.net

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

One thought on “Carlo Recalcati è il nuovo allenatore della Pallacanestro Cantù

Lascia un commento