
Nello storico derby Cantù-Milano i brianzoli guidano le prime due frazioni, poi il 2-45 di valutazione nella terza è letale ma concludono a testa alta.
La Pallacanestro Cantù targata Forst per una notte e Armani Jeans Milano si sfidano nel più storico dei derby in un martedì molto freddo all’aria aperta ma altrettando caldo all’interno del PalaDesio, dopo il posticipo di 24 ore per le note problematiche meneghine a Instanbul.
Padroni di casa al completo nonostante l’influenza che ha lambito molti giocatoro gli ultimi giorni, mentre tra gli ospiti forfait per Sanders e Cerella entrambi infortunati.
La Milano di matrice slava ad eccezione di Cinciarini parte meglio, con i suoi stranieri tutti a segno in special modo Simon già a quota otto e guidando per 11-17. Scatta così il primo time-out di Bolshakov dopo sei munuti, con Darden in evidenza per i suoi con sette punti. Al rientro Johnson inchioda alley-oop e segna una bomba, Cantù si riavvicina sul 18-20 e contro sospensione chiamata da Repesa a 2’17 dalla fine del primo quarto. Periodo che la Forst chiudera’ avanti, con uno scatenato Calathes che in pochissimo tempo mette in mostra il suo repertorio: tiro dalla distanza,dalla media e da sotto per sette consecutivi. Sul tabellone Cantu’-Milano 25-24.
Anche il secondo parziale è equilibrato e combattuto. L’ex Abass commette infrazione di passi venendo fischiato e beccato dal tifo biancoblu. A cio’ fa seguito immediatamente il tecnico sanzionato a Hickman, con Pilepic che trasforma il personale dovuto per il 31-28. I canturini provano ad allungare con l’arcobaleno di Dowdell sul +5 (35-30), ma l’Armani non si fa sfuggire la situazione di mano e con l’aiuto in questo frangente dei sei punti di Macvan rimane vicina. All’intervallo Cantù-Milano sono sul 45-41, Johnson e Darden guidano i tabellini con 15 e 14 punti.
Al ritorno dagli spogliatoi Milano cerca inizialmente in attacco molto McLean che ne confeziona quattro, i biancorossi mettono la freccia e il sottomano di Macvan costringe Bolshakov a parlarci su a 6’10” dalla terza sirena (47-50). I brianzoli pasticciano in attacco commettendo due palle perse che generano altrettante facili transizioni, 51-58 e nuova sospensione da parte della panchina di casa. Due triple consecutive firmate Simon e Dragic per il 55-64, ma i milanesi volano addirittura sul +14 toccando il massimo vantaggio del match con l’entrata allo scadere perfezionata da Cinciarini (55-69).

La Forst non vuole demordere ed a inizio quarto periodo si costruisce un parziale favorevole di 7-0 di cui cinque del neo acquisto greco (62-69). Quando mancano ancora cinque minuti alla conclusione, i canturini accorciano ulteriormente le distanze con quattro consecutivi di Dowdell (69-75) prima di essere ricacciati a -10 dal duo Simon-Kalnietis per il 69-79. Johnson colpisce dalla distanza ridando nuovamente speranze ai suoi (75-81) con ancora 2’18” ma Kalnietis stronca di nuovo ogni velleità rispondendo pari pari. Nel finale entrano di scena gli immancabili liberi che servono soltanto a regolare il punteggio di Cantù-Milano sul 79-85.
La Forst Cantù esce così sconfitta nella partita delle partite ma sicuramente lo fa a testa alta, arrendendosi ad una Armani avvantaggiata dalle larghe rotazioni a disposizione. Per i ragazzi di Gerasimenko quattro giocatori in doppia cifra con un Calathes da subito protagonista e dimostrando che sicuramente è un acquisto azzeccatissimo. Tra gli uomini di Repesa il suo fedelissimo Simon fa il vuoto con 26 punti ed è l’autentico MVP. Non un ritorno da ricordare per Awudu Abass che fa virgola.

FORST CANTU’ 79 – EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 85 25- 24, 45- 41, 55- 69)
FORST CANTU’: Acker, Baparapè ne, Parrillo, Laganà, Pilepic 5, Calathes 19, Callahan 4, Kariniauskas, Darden 17, Dowdell 14, Quaglia ne, Johnson 20. All. Bolshakov.
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO: McLean 8, Fontecchio 2, Hickman 6, Kalnietis 9, Raduljica 4, Dragic 14, Macvan 12, Pascolo 2, Laganà ne, Cinciarini 2, Abass, Simon 26. All. Repesa.
Arbitri: Begnis, Vicino, Quarta.
Gli highlights del derby redatti dalla Pallacanestro Cantù
Informati sulle partite della Pallacanestro Cantù seguendo le nostre cronache nella sezione BASKET





