Cantù-Cremona termina 72-71. Ride ben chi ride ultimo!!

Cantù-Cremona
[ethereumads]

La Red October corona con due liberi di Dowdell la rimonta che dura tutta la partita. Cantù-Cremona è il terzo finale consecutivo in volata per i canturini.

 

La Pallacanestro Cantù ospita al PalaDesio nella terzultima giornata di andata la Vanoli Cremona, compagine lombarda che giace sul fondo della classifica con soli quattro punti la cui squadra però è stata affidata a Paolo Lepore dopo l’esonero di Pancotto. Squadra dunque stimolata dal cambio in panchina e che è reduce dalla buona prestazione contro la Sidigas Avellino, sono premesse più che sufficienti per prendere con le dovute pinze l’impegno odierno.

Ottimo lo spunto iniziale della Vanoli che si porta sul 2-9 grazie ai due liberi tramutati da Harris dopo la sospensione di Bolshakov al 2’40”. Callahan viene cercato molto dai propri compagni, Cremona però allunga con l’alley-oop finalizzato da Gaspardo (7-16). Gap che si dilata ulteriormente fino al 11-24 con il 2+1 di Holloway e il libero di Wojciechowski. Una bella entrata a canestro di Dowdell e il gioco a due con lo stesso di Johnson permettono ai canturini di tornare sotto la doppia cifra (15-24) ma lo step-back di Turner fissera’ il parziale della prima frazione sul 15-26 con 10 punti per Mian.

Il secondo periodo si apre con il generoso antisportivo comminato a Darden, Harris ringrazia con il 2/2 (18-32). La Red October confeziona con Pilepic e Callahan il break di 5-0 (23-32), Dowdell quando mancano 5’21” al riposo porta i suoi sul -8 ma Biligha,Thomas ed Harris con i loro canestri da sotto ricacciano distanti i brianzoli (30-43). Callahan di nuovo a segno oltre l’arco prima dell’alley-oop questa volta per mano di Harris su assist di Turner. All’intervallo il tabellone dice Cantù-Cremona 33-45.

Dopo la pausa la Red October trova le triple di Darden e Callahan mentre la Vanoli colpisce con Thomas in transizione (39-47). E’ ancora Darden dalla lunga distanza a restituire finalmente una partita testa a testa (46-52), Amato però non ne vuole sapere regalando con quattro punti consecutivi il nuovo margine in doppia cifra ai suoi compagni (46-56). Pilepic non è in serata di grazia e lo conferma con l’inusuale tiro libero su due realizzato per il 49-58 di fine terza frazione di Cantù-Cremona.

L’ex di turno Wojciechowski colpisce due volte consecutivamente dai 6.75 tenendo a debita distanza i brianzoli (53-64). Ma i biancoblu dai cinque punti filati di Johnson e dalla penetrazione vincente di Kariniauskas trovano le forze per portarsi nuovamente a sei punti di distanza: 60-66 e time-out per coach Lepore quando mancano 4’42”. Amato con una tripla risponde all’arresto e tiro di Acker, Dowdell finalizza un’ottima entrata mentre Johnson trasforma il tap-in del 68-69 a 1’32” dal termine. Sorpasso canturino che finalmente arriva a trentanove secondi dal termine con il rimbalzo in attacco e canestro di Darden per il 70-69 (primo vantaggio interno dopo il 2-0 iniziale). Passano due secondi e Kariniauskas si dimentica di Harris che firma il 70-71, è tutto da rifare. La Vanoli sembra vicina al traguardo ma da una propria rimessa getta alle ortiche un pallone con Mian a ventidue secondi dalla fine. Dowdell monetizza con il 2/2 dalla linea della carità il fallo di Wojciechowski con ancora undici secondi da giocare.

Il tentativo finale di Turner si spegne sul ferro, Cantù-Cremona termina 72-71 con i ragazzi di Bolshakov festanti in egual misura al centro del campo proprio come contro Avellino. Una vittoria decisamente sofferta che regala però ossigeno vitale alla Red October prima di due test probanti a Trento e in casa con Milano. Nelle prossime ore inoltre dovrebbero esserci nuove per quanto riguarda il mercato, vista l’ufficialità della firma di Waters all’Olympiakos che costringerà alla società dei Gerasimenko a tesserare un settimo straniero per regolamento.

cantu-cremona
Craig Callahan, capitano della Red October autore di una prova lodevole con 17 punti nonostante i suoi problemi di ernia inguinale

RED OCTOBER CANTU’  72 – VANOLI CREMONA  71   (15- 26, 33- 45, 49- 58)

RED OCTOBER CANTU’: Acker 7, Chinellato ne, Baparapè ne, Parrillo, Laganà, Pilepic 3, Callahan 17, Kariniauskas 2, Darden 10, Dowdell 13, Quaglia ne, Johnson 20. All. Bolshakov.

VANOLI CREMONA: Amato 7, Mian 10, Gaspardo 4, Harris 12, Boccasavia ne, Wojciechowski 11, Biligha 4, Turner 4, Thomas 6, Holloway 13.  All. Lepore.

Arbitri: Sabetta, Caiazza, Morelli.

Gli Highlights redatti dal canale YouTube Pallacanestro Cantù

Informati sulle partite della Pallacanestro Cantù seguendo le nostre cronache nella sezione BASKET

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento