Cantù-Avellino 75-74, chiuso il contatore del Sidi..Gas!

Cantù-Avellino
[ethereumads]

Al PalaDesio splendida affermazione in rimonta dei biancoblu di Bolshakov, una Cantù-Avellino all’ultimo respiro termina 75-74.

Cantù-Avellino è il posticipo del lunedì riguardante l’undicesima giornata del campionato di basket. Numerosi gli ex con la casacca biancoverde, che rispondono ai nomi di Ragland, Leunen, Cusin e Fesenko.

La Red October approccia bene il match con la tripla di Callahan e due di Johnson (5-0) ma Avellino si fa trovar pronta rispondendo con la schiacciata di Leunen e Obasohan (5-4). Johnson fa intendere di essere in serata di grazia e spinge i suoi sul 16-10 prima e sul +10  poi colpendo dalla lunga distanza (già punto n° 14 per lui) proprio come Randolph (24-17). Giro&tiro vincente di Acker per il 28-17 di fine primo quarto.

Break iniziale di 5-0 Sidigas ad inizio secondo periodo con tre punti di Green e il 2/2 di Cusin ed ospiti che iniziano ad avvicinarsi con Bolshakov che chiama il time-out (28-22) a 8’44” dall’intervallo. Avellino ancor più minacciosa dopo cinque punti consecutivi di Ragland (30-27). La Red October riallunga sempre per mano di Johnson dopo un ottimo scarico fuori di Pilepic (34-27), ma gli irpini al riposo sono incollati ai canturini grazie a due triple consecutive di Randolph (38-37).

Le squadre al rientro dalla pausa palesano un pizzico di nervosismo, poichè Waters e Fesenko vengono sanzionati con il fallo tecnico. Terzo fallo per il primo e ben più pesante quarto per il secondo, con la Red October avanti ancora di un solo punto (42-41). Allo scoccare quasi del 25′ tripla di Leunen per il sorpasso 43-44 e sospensione chiamata dalla panchina di Cantù. Avellino prolunga il buon momento e piazzando un parziale di 11-0 con Ragland grande protagonista (43-52). Waters e Acker provano a ricucire le distanze a -5, ma Green con cinque punti filati permette alla Sidigas di presentarsi agli ultimi dieci minuti avanti 47-57.

Dopo una frazione da virgola si rivede JJ con sei punti consecutivi (53-59), Pilepic si sblocca finalmente dall’arco prima di un altro canestro firmato dal n°25 brianzolo con la Pallacanestro Cantù definitivamente in partita sul 58-59. E’ l’inizio di un appassionante punto a punto, i canturini mettono la testa avanti con il solito indiscusso MVP della partita (65-64) mentre la squadra di Sacripanti nel finale si affida a Fesenko che segna il 68-72 e successivo 70-74.  Waters riesce ad impattare dalla linea della carità (74-74) e poi serve lo scarico nel traffico per Darden che, a un secondo e novantasette centesimi dalla conclusione, si guadagna i liberi. Ne basta soltanto uno, il secondo è sbagliato ma il tentativo dalla lunghissima da parte di Marteen Leunen è vano.

Può così dunque iniziare la festa sugli spalti e in campo, Cantù-Avellino termina 75-74 regalando due punti importantissimi e la giusta consapevolezza per il futuro agli uomini di Gerasimenko. Per la Sidigas sfuma l’opportunità di agganciare Reggio Emilia e Venezia al secondo posto in classifica.

Cantù-Avellino
                               Marteen Leunen, sette punti per uno degli ex di Cantù-Avellino

RED OCTOBER CANTU’  75 – SIDIGAS AVELLINO  74 (28- 17, 38- 37, 47- 57)

 RED OCTOBER CANTU’: Acker 6, Chinellato ne, Baparapè ne, Parrillo, Laganà ne, Pilepic 4, Waters 14, Callahan 5, Kariniauskas 2, Darden 9, Quaglia ne, Johnson 35. All. Bolshakov.

SIDIGAS AVELLINO: Zerini 3, Ragland 22, Green 5, Tomei ne, Leunen 7, Cusin 2, Severini, Randolph 14, Obasohan 7, Fesenko 14, Thomas, Parlato ne. All. Sacripanti.

Arbitri: Filippini, Aronne, Grigioni.

 

Il video della conferenza stampa di Bolshakov disponibile sul canale della Pallacanestro Cantù

Informati sulle partite della Pallacanestro Cantù seguendo le nostre cronache nella sezione BASKET

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento