
Diramate oggi le altre ventotto giornate del calendario basket serie A, dopo aver anticipato ieri quella inaugurale e quella natalizia. Prima casalinga per i canturini con Trento, ultima a Sassari.
Quest’oggi la Pallacanestro Cantù e altre quindici società hanno conosciuto il proprio destino per la stagione 2018/19. Sia chiaro, ovviamente non in termini di risultati, bensì il preciso cammino che dovranno affrontare per raggiungere i propri obiettivi stagionali. Un calendario basket serie A ancora griffato PosteMobile, Title Sponsor in virtù dell’accordo siglato il 22 dicembre 2016 e valevole fino a giugno 2019. Campionato che prenderà il via nel week-end del 7 ottobre.
Diciamo subito che l’avvio per i canturini non sarà dei più morbidi ma che probabilmente poteva essere peggio, sicuramente è da prendere con filosofia. La squadra di Pashutin debutterà fuori casa contro la Sidigas Avellino, ma avrà il vantaggio di affrontare gli irpini in un campo neutro, che sconteranno così la squalifica dopo gli episodi contro Trento nei quarti degli scorsi play-off. Il debutto casalingo avverrà al cospetto della Dolomiti Energia Trento: i trentini sono si vice campioni italiani in carica, ma guardando al passato gli avvii delle squadre di Buscaglia sono sempre stati piuttosto lenti per poi uscire sempre prepotentemente alla distanza. Il calendario basket serie A ha previsto per i brianzoli due trasferte consecutive (che al ritorno si commuteranno in due casalinghe di seguito) alla quinta e alla sesta giornata, quando gli avversari saranno dapprima Brindisi e poi la Virtus Bologna.

Sarà il mese dei derby quello di dicembre per Cantù, il tutto dopo la seconda finestra riservata alle Nazionali (dal 26 novembre al 3 dicembre). Contro l’Olimpia Milano il 9 al PalaDesio, la settimana successiva in quel di Brescia e quello contro Varese nella novità del 25 dicembre, valevole come anticipo del turno di Santo Stefano al pari di Milano-Brescia e Bologna-Reggio Emilia, “casualmente” altri due derby. Ultima sfida dell’anno solare da affrontare in casa contro Pistoia (3o dicembre), mentre la prima del 2019 avverrà a Torino (6 gennaio).
A gennaio, il 13 e il 20, due match consecutivi a Desio in concomitanza della fine del girone di andata e l’inizio di quello di ritorno, contro Sassari e Avellino. Si procederà spediti fino al 10 febbraio con la sfida nella tana di Reggio Emilia, con il calendario basket serie A che osserverà una interruzione di ben tre settimane dovuta alla Final Eight di Coppa Italia prima (con Firenze sede confermata) e alla terza finestra per le Nazionali poi. I canturini riprenderanno il proprio percorso in casa contro Brindisi, andranno a trovare i meneghini al Forum di Assago il 31 marzo, mentre il fato vorrà che anche il derby di ritorno contro Varese si disputerà a ridosso di un’altra festa, ossia alla vigilia di Pasqua. La Red October chiuderà la sua regular-season con la trasferta sarda contro la Dinamo Sassari il 12 maggio.

Restano invariate le formule delle scorse annate: le prime otto classificate alla fine dell’andata disputeranno le Final Eight di Coppa Italia, le prime otto a fine stagione prenderanno parte ai play-off. Salvo una eventuale partecipazione dell’AIX Armani Exchange Milano alle Final Four di Eurolega, le date della post-season saranno le seguenti:





