Caleb Green e Norris Cole mostruosi. Cantù insegue sempre.

[ethereumads]

La prima partita di campionato vede trionfare la Sidigas Avellino trascinata da un super Caleb Green e dalla stella Norris Cole.

Non ci si aspettava la vittoria, forse, contro una Sidigas Avellino molto più attrezzata, ma ci si aspettava certamente un altro tipo di prestazione in questa gara inaugurale del campionato di Serie A. Il fatto di avere in panchina Evgeny Pashutin, considerato un guru della difesa, lascia presupporre una squadra solida e combattiva nella propria area, ma al contrario il quintettone stellare degli irpini finisce per sembrare più forte di quanto non sia.

98 punti sono veramente troppi. Va bene che Caleb Green nel primo tempo ha segnato di tutto contro un inadeguato Tavernari, va bene che la Sidigas ha in regia uno come Norris Cole, giocatore di un livello decisamente superiore a questo, ma i biancoverdi sono sempre un secondo avanti: muovono la palla con facilità, tirano sempre con spazio, arrivano al ferro con costanza. Cantù ha sicuramente delle grosse colpe, nonostante tutto il talento degli avversari, anche perchè, a guardare il tabellino, la differenza l’hanno fatta in due, contro cui gli uomini di Pashutin non sono riusciti a trovare contromisure (perchè non provare con Parrillo?).

Nelle fila dei canturini il migliore è sicuramente Udanoh, top scorer con 19 punti a cui aggiunge 7 rimbalzi e 5 assist. Apprezzabili anche le prove offensive di Gaines e Blakes, comunque non lucidi come in altri casi.

La partita

Avellino in campo con Cole, Filloy, Nichols, Green e Costello, Cantù risponde con Gaines, Blakes, Mitchell, Tavernari e Udanoh. La Red October parte bene con la tripla di Mitchell e il canestro di Udanoh per l’1-5 iniziale, ma Green e Costello pareggiano all’istante. Mitchell e Tavernari, ben pescati da Gaines e Udanoh ridanno il +4 ai brianzoli. Green però è molto ispirato e con un 5-0 regala il primo vantaggio agli irpini. I biancoblu reagiscono tornando a +4, Caleb Green praticamente da solo, pareggia nuovamente a quota 14 a metà quarto. Un antisportivo a Tavernari lancia Avellino per il primo allungo. Altre due triple di Green, già a quota 17 punti, e una di Nichols lanciano i biancoverdi a +9. Lo stesso Caleb Green prima e una tripla di Sykes poi chiudono il primo quarto sul 32-20.

Sykes e Gaines sbloccano le squadre in avvio di seconda frazione. Nichols, con l’ennesima tripla, dà il +15 ai suoi. Davis e Gaines suonano la carica e riportano lo scarto sotto la doppia cifra. Mitchell segna il – 7, ma un 5-0 di Norris Cole restituisce il +12 agli uomini di Vucinic. Cantù ci riprova con Calhoun e Udanoh e torna a – 5, Cole però, con esperienza e carattere, guida la Sidigas al nuovo +12 di metà gara.

Caleb Green
Gli Eagles in trasferta

Costello e Udanoh si sfidano personalmente in avvio di ripresa con le distanze che restano invariate. Gaines si sblocca da 3 per il – 9, ma un paio di dormite clamorose ella Red October favoriscono il nuovo +13 irpino. Altro scambio di punti, questa volta tra i playmaker, con Cole e Gaines che mandano a bersaglio un paio di canestri a testa. Filloy segna la tripla del 74-60. Ndiaye, dopo 5 stoppate, si fa vedere anche in attacco e segna il +16. Caleb Green segna il proprio 25esimo punto prima che Udanoh realizzi il gioco da 3 punti per l’80-65 al 30′.

4-0 biancoblu ad aprire l’ultima frazione. Timeout per Vucinic e controparziale, con interessi, di Avellino che torna a +17. Blakes e Davis si cercano e provano a ridurre lo scarto, che però resta saldamente sopra i 10 punti, grazie al talento di Avellino e alla difesa di burro della banda di Pashutin. Finisce 98-81 per la Sidigas Avellino, trascinata dal duo composto Caleb Green e Norris Cole, entrambi in doppia doppia.

Caleb Green
La panchina di Avellino davanti al proprio pubblico

Tabellini

AVELLINO: Green 32, Nichols 15, Costello 12, Filloy 3, Campani NE, Sabatino NE, Campogrande NE, D’Ercole, Sykes 11, Cole 21, Spizzichini NE, Ndiaye 4. All.Vucinic.

CANTÙ: Gaines 17, Mitchell 10, Calhoun 9, Blakes 14, Udanoh 19, Baparapè NE, Parrillo NE, Davis 8, Tassone, Pappalardo NE, Quaglia NE, Tavernari 4. All.Pashutin

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento