
Cantù di scena al PalaFacchetti per il big match contro la Blu Basket Treviglio, che ha cambiato pelle con l’arrivo di coach Finelli.
Liquidata la Vanoli con il solido successo di domenica al PalaDesio, per la Pallacanestro Cantù è tempo di un altro delicatissimo scontro al vertice. Sul difficile campo del PalaFacchetti, i ragazzi di Meo Sacchetti affronteranno la Blu Basket Treviglio, attualmente seconda, proprio a pari punti con Cremona, ma con una partita in meno.
Tra le regine del mercato estivo, la squadra bergamasca ha avuto un avvio al di sotto delle aspettative, ma ha trovato ritmo e costanza dopo il cambio di allenatore, con coach Alessandro Finelli che è subentrato a Michele Carrea. I bergamaschi hanno una striscia aperta di cinque vittorie, maturate contro Monferrato, Vanoli Cremona, Rieti, Stella Azzurra e Latina, e vorranno proseguire il trend che vede il PalaFacchetti inespugnato dal 30 ottobre (sconfitta con Torino).
Anche perché c’è sempre il discorso relativo alla seconda fase a rendere doppiamente importante il confronto. Qualora entrambe le squadre finissero tra le prime tre, si porterebbero dietro i punti accumulati negli scontri diretti, a cui si andrebbero, poi, a sommare quelli delle sfide contro le prime tre del girone rosso. Vincere domenica, per Cantù, vorrebbe dire portarsi a quota 6 contro le rivali Treviglio e Cremona, lasciandole momentaneamente a 2. Un vantaggio consistente che permetterebbe ai brianzoli di affrontare l’ultima parte di campionato con serenità, per poi concentrarsi sulla seconda fase, decisiva per la griglia playoff.
Il precedente
Pallacanestro Cantù e Blu Basket Treviglio si sono già affrontate nella quarta giornata di andata, sul parquet del PalaDesio. Era il 23 ottobre e l’Acqua S.Bernardo era reduce dall’unica sconfitta maturata, finora, in campionato. Vogliosi di riscatto, i ragazzi di Sacchetti approcciarono la partita nel migliore dei modi, chiudendo la prima metà di gara già avanti di 10, grazie a un parziale di 22-11 nel secondo quarto. Un divario invariato, poi, alla sirena finale, nonostante in avvio di quarto quarto la Gruppo Mascio fosse riuscita a ricucire fino al -2, prima di essere respinta fino a -15 dai padroni di casa. 68-58 il finale. Per Cantù 17 di Nikolic e Bucarelli e 14 di Hunt. Per Treviglio 16 di Marini, 12 di Clark e 10 di Bruttini.
- Davide Bruttini al PalaDesio per la sfida di andata
Lì Blu Basket Treviglio
“E’ un big match, che si giocherà in un clima playoff – ha dichiarato coach Finelli ai nostri microfoni – Avremo il palazzetto pieno della nostra gente, che aspetta la partita con fermento, ma anche dei tanti Eagles che verranno qui. Siamo underdog, perché Cantù è Cantù, ha cinque italiani molto forti che giocano insieme dallo scorso anno e a cui ha aggiunto l’esperienza di Meo e di Baldi Rossi, oltre a due stranieri di alto livello. Noi saremo senza Marini e con Vitali che non ha ancora fatto un allenamento 5 contro 5. Tuttavia, scenderemo in campo per provare a vincere. Questo è un campionato in cui ogni domenica è importante fare due punti, anche in ottica seconda fase, quindi faremo di tutto per portare a casa la vittoria”.
Come detto in precedenza, la Blu Basket Treviglio è stata tra le grandi protagoniste del mercato estivo, nel quale ha allestito un roster di grande esperienza, in grado di puntare alle zone nobili della classifica e di fare un pensierino sulla promozione nella massima serie. Il quintetto vede la coppia di guardie formata dall’ex Udine Marco Giuri e dall’ex Varese Jason Clark dividersi le responsabilità in regia e le licenze di attaccare e segnare.
Le due ali, in assenza di Pierpaolo Marini, out nelle ultime partite per un trauma muscolare all’adduttore, sono al momento l’espertissimo Bruno Cerella e l’atletico Eric Lombardi, clienti scomodi su entrambe le metà campo. Il centro, invece, è Aleksandar Marcius, che all’andata era appena arrivato ed è stato centellinato nell’utilizzo, ma che è una risorsa importante per la squadra sia in fase realizzativa sia a rimbalzo.
Il suo cambio è Davide Bruttini, altro giocatore di grande esperienza, incrociato da Cantù ai playoff dell’anno scorso con la maglia di Forlì. Accanto a lui, sotto le plance, Brian Sacchetti, che darà vita a una sfida padre-figlio con coach Meo. La rotazione, poi, sarà chiusa da due playmaker: Lorenzo Maspero e, l’ultimo arrivato, Luca Vitali. Quest’ultimo ha già dimostrato di poter coprire più ruoli, e il suo curriculum parla da solo per quanto riguarda la capacità di mettere in ritmo i compagni. Sarà da vedere, però, quanti minuti potrà garantire nelle prime uscite.
- Luca Vitali all’esordio con Cantù nei playoff dello scorso anno
Qui Cantù
Poche novità a livello fisico rispetto alla partita di domenica con la Vanoli. Nikolic e Stefanelli, non ancora al meglio, proseguono nel recupero, mentre Berdini dovrà continuare a prestare attenzione al proprio naso, dopo la brutta botta subita in avvio dell’incontro del PalaSojourner con Rieti. Si tratta, probabilmente, dell’ultima fatica (o penultima, nel caso Torino resti in corsa per i primi posti) prima di un periodo di partite più abbordabili, nelle quali, vincendo con Treviglio, Cantù potrebbe anche permettersi di respirare un po’ e lasciare qualche punticino per strada. La striscia di vittorie dice 12 in campionato e 13 in stagione. Riuscirà, l’Acqua S.Bernardo, ad allungarla ancora?
Le formazioni
BLU BASKET TREVIGLIO
1 Eric Lombardi
3 Jason Clark
5 Davide Bruttini
7 Luca Vitali
8 Santiago Corona
11 Bruno Cerella
14 Brian Sacchetti
18 Soma Abati Tourè
21 Marco Giuri
31 Lorenzo Maspero
55 Aleksandar Marcius
77 Leonardo Resmini
Coach Alessandro Finelli
PALLACANESTRO CANTU’
1 Francesco Stefanelli
4 Dario Hunt
8 Filippo Baldi Rossi
9 Nicola Berdini
11 Stefan Nikolic
19 Guglielmo Borsani
20 Matteo Da Ros
21 Lorenzo Bucarelli
28 Giovanni Severini
32 Roko Rogic
36 Davide Brembilla
Allenatore Romeo Sacchetti
Palla a due domenica 15 gennaio ore 18 al PalaFacchetti





