
Grandissima gioia per tutto il basket giovanile azzurro ma anche comasco e brianzolo negli Europei Under 16 a Kaunas, con il successo dell’Italia in finale contro la Repubblica Ceca 60-52.
Italia femminile Under 16 sul tetto d’Europa, grazie alla vittoria in finale sulla Repubblica Ceca. Una partita quasi mai in discussione se non negli ultimi giri di lancette, comandata dall’inizio alla fine dalla squadra di coach Lucchesi. In avvio il marchio di fabbrica è stata la difesa, capace di lasciare all’asciutto le ceche per quasi sei minuti prima del canestro del 6-2. All’intervallo erano nove le lunghezze di vantaggio delle italiane, in grado di toccare poi il massimo vantaggio al 28′ sul +22. Unico ma grande momento di sbandamento a cavallo tra il terzo e quarto periodo, quando le ragazze dell’est sono riuscite a piazzare un terrificante parziale di 18-0 che li ha riportate a -4. Poi decisive alcune giocate della marianese Nasraoui (15 punti totali), soprattutto il 2+1 a 57″ dal termine che ha consentito di riguadagnare un discreto margine di vantaggio sul +6.
Una delle protagoniste di questo trionfo del basket giovanile azzurro, è stata anche sicuramente Giorgia Balossi. Comasca nata in data 11 gennaio 2002, è un playmaker di 1,71 metri tesserata per Costa Masnaga, società lecchese da cui provengono altre tre neotitolate: Nasraoui, Spinelli e Colognesi. Per Giorgia sette punti ed una regia oculata.

Le azzurre sono state autrici di un percorso netto in questa manifestazione. Infatti, nella prima fase si sono imposte a punteggio pieno nel proprio girone grazie ai facili successi contro Ungheria (79-51), Polonia (74-36) e Croazia (74-29).
Anche l’ostacolo Danimarca agli ottavi si è rivelato piuttosto agevole, domato 74-39. Sofferte invece le affermazioni dai quarti di finale in poi: il pass alla semifinale è stato strappato alla Francia dopo aver rimontato il -11 di fine terzo periodo e soprattutto grazie ai tre punti (gli unici) di Giorgia Balossi per il 61-59 finale. Ma la vera impresa l’Italia l’ha realizzata contro la Spagna ed ancora una volta è stata decisiva una giocata della stessa comasca, con la tripla del +5 nel finale prima dell’ultimo canestro del match realizzato dalle iberiche per il definitivo 62-60.

Ma questo non è l’unico successo stagionale per la play (e le altre tre giocatrici) di Costa Masnaga nel basket giovanile, visto e considerato che è stata capace anche di laurearsi Campionessa d’Italia sia con l’Under 16 che con l’Under 18 biancorossa. Una ragazza che, nonostante la giovanissima età, è già stata utilizzata anche in prima squadra nello scorso campionato di A2 e che si avvia a ritagliarsi maggior spazio nel 2018/19, insieme ad un’altra speranza quale la monzese Martina Spinelli (6 i punti fatturati contro le ceche).





