Assigeco Piacenza, che test: al PalaBanca non è facile

Assigeco Piacenza
[ethereumads]

Cantù sfida l’Assigeco Piacenza al PalaBanca, un vero fortino. Prova di maturità per i ragazzi di coach Meo Sacchetti.

Con due convincenti successi alle spalle, la Pallacanestro Cantù si appresta ad affrontare un nuovo temibile ostacolo sul proprio cammino. Domenica alle 18 sarà di scena al PalaBanca contro l’Assigeco Piacenza, squadra che con l’obiettivo playoff ma che, come lo scorso anno, potrebbe rivelarsi una sorpresa.

Nel 2021/2022, infatti, ha disputato una grandissima stagione, mietendo vittime illustri in casa, tra cui l’Acqua S.Bernardo (qui la cronaca), e arrivando a un passo dalla finale, cadendo solo in gara 5 contro Scafati. Quest’anno, al momento, ha un record di 2 vittorie e 3 sconfitte, frutto dei successi casalinghi contro Monferrato e Stella Azzurra e dei ko esterni subiti dalla Vanoli Cremona, da Torino e dall’Urania Milano, ma sempre di misura.

Gherardo Sabatini
Un’immagine della sfida dello scorso anno

Non un calendario semplicissimo che, forse, ha permesso ai piacentini di far vedere solo in parte il proprio potenziale. Violare per la prima volta in stagione il palazzetto di via Tirotti non sarà affatto facile e per Cantù rappresenterà un importante test per valutare il lavoro fatto fin qui.

Lì Assigeco Piacenza

“Affrontiamo uno squadrone di primissimo livello –ha dichiarato coach Stefano Salieri presentandoci la partita – Cantù è una squadra esperta, con quattro lunghi fisici, che hanno giocato nella categoria superiore. Dovremo giocare una partita gagliarda, essere bravi a limitare i loro pick&roll centrali e a limitare i nostri errori sui due lati del campo. Tuttavia, dobbiamo cercare di essere anche un po’ spensierati. Queste sfide devono essere uno stimolo e un piacere. Fino a questo momento abbiamo fatto bene in casa e giocato due buone gare fuori, contro Cremona e Torino. Con Milano, invece, abbiamo perso un occasione, lasciando tanti liberi per strada. Con Cantù non potremo permettercelo. L’anno scorso abbiamo vinto al PalaBanca, ma parliamo di due squadre profondamente diverse, quindi può succedere di tutto. Dobbiamo pensare a fare bene e a crescere partita dopo partita. Non ho dubbi, invece, sull’atmosfera. Sono certo ci sarà un pubblico degno di una sfida di questo livello”.

Diversi i giocatori dell’Assigeco Piacenza da tenere d’occhio. Il quintetto è di alto livello e ogni giocatore ha un fondamentale in cui, nel girone verde, si sta facendo particolarmente valere. A partire dal playmaker Gherardo Sabatini, l’anno scorso autore di 29 punti, 8 rimbalzi e 5 assist contro Cantù. Quest’anno è il miglior assistman della lega, con 10 passaggi vincenti a partita, a cui aggiunge 16.8 punti e 5.4 rimbalzi.

Il centro Brady Skeens è invece il secondo miglior rimbalzista, con 10 carambole catturate, a cui si sommano 9 punti, 2 assist e un recupero. Fisico, atletico, darà vita a un duello sicuramente interessante contro Dario Hunt. Il suo compagno di reparto è Davide Pascolo che, per esperienza, ha certamente pochi rivali in A2.

Il quintetto è completato dall’ala Nemanja Gajic, discreto tiratore, e dalla guardia Kameron McGusty, tra i migliori realizzatori del campionato con 21 punti a partita, ma anche eccellente ladro di palloni (3 a serata). Non va dimenticato, poi, il sesto uomo Federico Miaschi, ex Treviglio, che può aumentare ulteriormente la pericolosità offensiva.

A chiudere le rotazioni ci pensano Lorenzo Querci, Lorenzo Varaschin e Jacopo Soviero, tre ragazzi molto giovani. Attenzione soprattutto al primo, che sta giocando con costanza e tirando con una precisione irreale: 11/15 da tre, 3/3 da due.

Qui Cantù

La scorsa settimana sono arrivate, per la prima volta, indicazioni chiare sui tempi di recupero di Francesco Stefanelli. La data da cerchiare sul calendario è quella del 20 novembre, quando Cantù farà visita alla JB Monferrato, sul parquet del PalaFerraris. Ancora almeno due, quindi, le partite senza uno dei grandi protagonisti della scorsa annata: questa con Piacenza e la prossima, in casa, contro Agrigento. A disposizione gli altri.

Assigeco Piacenza
Stefan Nikolic, in versione scorer per sopperire all’assenza di Stefanelli

Le formazioni

ASSIGECO PIACENZA

2 Nemanja Gajic

5 Giorgio Franceschi

9 Lorenzo Varaschin

11 Federico Miaschi

12 Lorenzo Galmarini

13 Milos Joksimovic

14 Davide Pascolo

21 Lorenzo Querci

22 Brady Skeens

23 Kameron McGusty

25 Jacopo Soviero

34 Matteo Gherardini

43 Gherardo Sabatini

Allenatore Stefano Salieri.

PALLACANESTRO CANTU’

4 Dario Hunt

8 Filippo Baldi Rossi

9 Nicola Berdini

11 Stefan Nikolic

19 Guglielmo Borsani

20 Matteo Da Ros

21 Lorenzo Bucarelli

22 Giovanni Pini

28 Giovanni Severini

32 Roko Rogic

36 Davide Brembilla

All. Romeo Sacchetti

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento