Aquila Basket non sai volare, Cantù espugna 68-77

Aquila Basket
[ethereumads]

Vittoria esterna per la Red October Cantù sul campo dell’Aquila Basket Trento che viene agganciata in classifica proprio dai canturini.

 

Nella sfida della quattordicesima giornata della serie A di basket tra aquile (rapace che simboleggia la società trentina ma anche il tifo organizzato biancoblu), coach Buscaglia si presenta per l’occasione con due punti in più in classifica ma anche un Johndre Jefferson in meno sotto canestro causa infortunio.

La Red October parte decisamente meglio rispetto alla Dolomiti Energia, tanto da guidare con il tiro da sotto allo scadere di Darden (autore già di sei punti) per 4-11. Margine di vantaggio mantenuto dai canturini dopo la transizione finalizzata da Acker con la regia di Kariniauskas, e così coach Buscaglia chiama il primo time-out dell’incontro a 3’58” dal temine del quarto (8-15). Lighty e il coast to coast di Flaccadori riavvicinano i locali (12-15), Cantù riallunga con un arresto e tiro e una entrata di Dowdell prima del canestro da sotto di Baldi Rossi. Lighty allo scadere non riesce a tirare per l’ottima difesa di Acker e quindi il punteggio a tabellone del periodo recita Trento-Cantù 16-21 con otto punti a referto per Flaccadori e Darden.

In apertura dei secondi dieci minuti protagonista Parrillo con la tripla e l’assist per Pilepic (16-26), poi il croato colpisce dall’arco  due volte consecutive rendendo vano nell’ultimo tentativo anche la difesa 1-3-1 schierata da Buscaglia(20-32). I trentini con Hogue e Gomes provano a ridurre il gap (24-32), Dowdell va a segno con la penetrazione e costringendo i bianconeri ad un’altra sospensione a 4’01” dal riposo sul 24-34. Al rientro Craft prova a guidare la riscossa con quattro punti consecutivi, però i biancoblu trovano le forze per allungare guidati da Johnson che mette a segno gli ultimi sei punti della frazione e portandosi sul 30-44, che sarà anche il parziale tra le due squadre all’intervallo.

Aquila Basket
Dito nuovamente puntato al cielo per Johnson, che può festeggiare un’altra vittoria e partita da top-scorer (20 punti)

Passa circa un minuto dal rientro dagli spogliatoi e Callahan commette un fallo antisportivo su Gomes, la Dolomiti Energia ringrazia con quest’ultimo e Forray portandosi sul 36-47 con Bolshakov che chiama prontamente il time-out. Poco dopo arriva il terzo fallo di Johnson e il parziale trentino di 6-0 (44-51), Cantù non si fa intimorire rispondendo con il centro americano e Dowdell (44-55). Negli ultimi secondi del terzo quarto l’allenatore della Red October manda in campo Quaglia preservando Johnson da possibili sventure, Lighty si guadagna il fallo dal neo entrato ma monetizza il viaggio in lunetta soltanto a metà. Quando mancano ancora dieci minuti al termine del match, l’Aquila Basket insegue ancora per 49-56.

Anche Acker colpisce dalla distanza ridando la doppia cifra di margine ai suoi (53-63), con Buscaglia che non ci pensa due volte a fermare il gioco con 8’20” da giocare.  L’Aquila Basket Trento alza la pressione difensiva ricavandoci qualche vantaggio e punendo con Flaccadori e Forray (57-63), però Pilepic mette la quarta bomba della serata e Johnson realizza quattro punti consecutivi costringendo i padroni di casa ad un’altra sospensione del gioco (59-70). Nonostante ciò negli ultimi cinque minuti non arriva la rimonta dell’Aquila, mentre chi vola è la Pallacanestro Cantù sul +14 con l’arresto e tiro a segno di Dowdell (59-73) che beneficia del tecnico sanzionato a Baldi Rossi. Tra la Dolomiti Energia l’unico a provare a vendere cara la propria pelle fino all’ultimo è Hogue con altri sei punti nelle battute finali, ma lo svantaggio non scenderà al di sotto delle nove lunghezze proprio come il risultato finale sancirà.

Dolomiti Energia Trentino-Red October termina68-77, con i brianzoli che mettono a segno la quarta vittoria in cinque incontri sotto la gestione dell’ucraino Bolshakov. Top scorer del match Johnson con 20 punti seguito dal compagno di squadra Pilepic a 19, mentre trentini condannati dall’eloquente 0/20 dal tiro da tre punti. Canturini che si portano a soli due punti dall’ottavo posto ad una giornata dal termine dell’andata, piazzamento che garantirebbe la partecipazione alla Final Eight. Impossibile comunque pensare ad una partecipazione di essa, visto il derby in arrivo con Milano ma soprattutto una classifica avulsa difficile da immaginare favorevole. In ogni caso altro successo che potrà regalare ulteriore fiducia ai ragazzi di Gerasimenko.

Aquila Basket
Gli Eagles Cantù presenti sugli spalti festeggiano il successo sull’Aquila Basket

DOLOMITI ENERGIA TRENTO  68 – RED OCTOBER CANTU’  77   (16- 21, 30- 44, 49- 56)

RED OCTOBER CANTU’: Acker 5, Chinellato ne, Baparapè ne, Parrillo 3, Laganà ne, Pilepic 19, Callahan 5, Kariniauskas, Darden 12, Dowdell 13, Quaglia, Johnson 20. All. Bolshakov.

DOLOMITI ENERGIA TRENTO: Craft 9, Baldi Rossi 8, Moraschini, Forray 9, Flaccadori 14, Lovisotto ne, Bernardi ne, Gomes 6, Hogue 13, Lighty 9, Lechthaler.  All. Buscaglia.

Arbitri: Seghetti, Di Francesco, Grigioni.

Partita tra Dolomiti Energia Trentino e Red October da rivedere sul canale YouTube Pallacanestro Cantù

Informati sulle partite della Pallacanestro Cantù seguendo le nostre cronache nella sezione BASKET

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento