Adriatic Arena prima tappa di quattro sfide da vincere

Adriatic Arena
[ethereumads]

Domenica alle 17 la Red October scende in campo all’Adriatic Arena contro la VL Pesaro. Cantù cerca punti per la lotta playoff. Potrà probabilmente contare sugli acciaccati.

Archiviato il periodo più difficile del calendario (con 5 partite di fila contro Venezia, Torino, Brescia, Bologna e Milano) la Red October è ora attesa dalle ultime 4 partite di campionato, tutte abbordabili, per strappare un pass per i playoff. La prima domenica a Pesaro, seguiranno poi Reggio Emilia in casa, Capo d’Orlando in trasferta, per finire con Brindisi al PalaDesio.

La VL Pesaro è attualmente fanalino di coda della Serie A a quota 12, ma proprio per questo potrebbe avere un’intensità maggiore in queste ultime 4 partite. All’Adriatic Arena oltretutto, ha ottenuto i prestigiosi scalpi di Varese e Sassari, mettendo in seria difficoltà anche Avellino, Brescia e Bologna. Partita dunque da non sottovalutare per evitare passi falsi.

All’andata finì 92-73. Primi due quarti equilibrati, poi allungo biancoblu nel terzo quarto e garbage time nel quarto. 20 di Culpepper da una parte, 28 di Dallas Moore dall’altra.

Il quintetto della VL Pesaro

Moore, top scorer dell’andata non sarà della partita. Per lui probabilmente stagione finita a metà marzo dopo un grave infortunio. Al suo posto è tornato a Pesaro Rotnei Clarke, in maglia biancorossa anche lo scorso anno. Reduce da una prova da 24 punti ad Avellino, si sta dimostrando il principale attaccante della VL (15,6 punti di media).

L’altro punto fermo è il centro Eric Mika. Ottimi numeri: 14,3 punti e 7,5 rimbalzi. Ha una mano educata che lo rende pericoloso anche dalla media.

Adriatic Arena
Eric Mika in schiacciata

Tra gli ultimi arrivati anche l’ala Taylor Braun, che nelle prime due partite viaggia a 16,5 punti. Presto per valutarlo, ma davvero notevole il suo impatto con il nostro campionato. 21 punti e 32 di valutazione al suo esordio all’Adriatic Arena. Ottimo tiratore da 3, per ora 6/11.

L’ala grande è invece Emmanuel Omogbo, grande atleta, scarsa tecnica. Bella sorpresa della prima parte di stagione, si è un po’ perso con il passare delle giornate. Si tiene comunque molto vicino alla doppia doppia di media con 10,6 punti e 9 rimbalzi.

Chiude il quintetto Pablo Bertone, guardia italo argentina con discreto tiro da fuori (36% da 3). Porta alla causa 9,6 punti.

La panchina

Se il quintetto è comunque produttivo, poco profonda è invece la panchina. Il giocatore più interessante è probabilmente Marco Ceron, guardia classe 1992 che segna 7 punti a serata, ma poco altro.

Adriatic Arena
Marco Ceron, sesto uomo di Pesaro

A cambiare i piccoli c’è anche Diego Monaldi. Un paio di grandi prestazioni per lui con un record di 17 punti, ma media che si aggira attorno ai 5.

Andrea Ancellotti dà invece minuti di riposo ai lunghi, con solidità a rimbalzo e un paio di canestri a serata.

Chiude le rotazioni il giovanissimo Michele Serpilli (1999), che gioca solo una manciata di minuti da ala.

Qui Cantù

Incerta la presenza all’Adriatic Arena di Randy Culpepper. La brutta storta alla caviglia rimediata nel derby fortunatamente non ha prodotto nulla di particolarmente grave e il giocatore si è sottoposto alle tradizionali terapie, tuttavia potrebbe essere necessario qualche giorno di recupero in più anche in vista della corsa finale per i play-off. Terapie anche per capitan Chappell: mano gonfia dopo Milano, a causa di una botta ricevuta a inizio partita, ma sembra migliorare e non dovrebbero esserci dubbi sul suo impiego. C’è ancora attesa invece per il ritorno di Andrea Crosariol. Continua ad allenarsi a parte ma solo le ultime valutazioni ci diranno se sarà della partita.

Adriatic Arena
Jeremy Chappell con Cournooh

Le formazioni

VL PESARO

2 Emmanuel Omogbo

3 Marco Ceron

11 Rotnei Clarke

12 Eric Mika

15 Pietro Bocconcelli

20 Andrea Ancellotti

24 Taylor Braun

25 Pablo Bertone

32 Diego Monaldi

33 Michele Serpilli

Allenatore Massimo Galli

RED OCTOBER CANTÙ

2 Jaime Smith

3 Randy Culpepper

4 Luca Pappalardo

5 David Cournooh

8 Salvatore Parrillo

10 Maurizio Tassone

15 Andrea Crosariol

19 Giacomo Maspero

21 Jeremy Chappell

23 Christian Burns

25 Charles Thomas

34 Perry Ellis

Allenatore Marco Sodini

Palla a due ore 17.00 all’Adriatic Arena

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Simone Dalla Francesca
Laureato in Linguaggi dei media all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e giocatore di basket per l’Alebbio. Dopo una parentesi a La Gazzetta dello Sport, sono ora un collaboratore de La Provincia di Como.

Lascia un commento