
Quinta vittoria in altrettante gare per UnipolSai Cantù: blitz a Treviso 47-63. Nella Pdm in evidenza Ademir Demirovic con canestri e assist.
A scanso di equivoci premettiamo subito una cosa: probabilmente non la migliore versione della Briantea84 quella vista quest’oggi. Eppure è bastata per espugnare la palestra Sant’Antonino di Treviso in occasione del quinto turno del campionato di A Fipic e per proseguire a punteggio pieno il proprio cammino nel girone B. Al cospetto della formazione di casa, ferma in graduatoria a quota due punti grazie all’unico successo maturato fin qui, quello dell’esordio.
Dignitosa però la sconfitta per il team di coach Cricco contro una squadra costruita per ben altri obiettivi. Veneti che se la sono giocata alla pari nel primo quarto, sono scivolati sul -12 a metà partita salvo poi provare ad accorciare fino al -7. Restando comunque a una decina di punti di distanza, fino alle ultimissime battute di gioco nelle quali i brianzoli hanno chiuso l’incontro sul massimo vantaggio di giornata. Non sono così bastati i 16 punti e 7 assist di Ademir Demirovic e la doppia doppia di Nicola Favretto, a più riprese imbeccato da quest’ultimo, con 15 punti e 13 rimbalzi. Per Cantù il solito Filippo Carossino che questa volta ha detto 33, abbinati a 14 rimbalzi e 7 assist. Ha invece faticato inizialmente Simone De Maggi salvo poi rifarsi, chiudendo con 14 punti.
La partita
Ed è proprio il già citato Ademir Demirovic a permettere alla Pdm di scattare sul 4-0 con due canestri, mentre i brianzoli si dimostrano imprecisi e senza ritmo in attacco. Carossino si scalda e vola con due contropiedi che consentono il sorpasso sul 6-9. Di Favretto l’appoggio di tabella del -1, ancora Carossino in allontanamento a fil di sirena per il 10-13 di fine primo periodo.
De Maggi dalla media per il +7 esterno, mini break di 4-0 però dei locali che accorciano sul 14-17 con Tosatto su assist di Demirovic. Geninazzi in transizione per il 14-22 dei brianzoli, poi Carossino dalla media e in allontanamento per il provvisorio +12. Di Demirovic, nonostante le mani in faccia di De Maggi, i due punti che valgono il 20-30 di metà gara.

De Maggi nel terzo quarto sfrutta il mismatch favorevole nei confronti di Dodd per spingere i canturini sul +14, ma Favretto su assist di Elliott consente ai trevigiani di portarsi sotto la doppia cifra di svantaggio. Due liberi di Demirovic per il -7, Carossino arpiona un rimbalzo in prossimità della terza sirena convertendolo nei due punti del momentaneo 37-46.
Altro bel taglio di Hood per il -9 a inizio ultimo periodo, ma le conclusioni dalla media di De Maggi e Carossino rafforzano il margine della Briantea che si porta sul 41-54. Nel finale di match Jaglowski getta nella mischia anche Bassoli, che ripaga la fiducia del suo coach con due realizzazioni dalla media per il definitivo 47-63. UnipolSai che ora dovrà attendere due settimane per ritornare in campo, ospitando Reggio Calabria (battuta all’andata 60-72) sabato 3 dicembre nella prima di ritorno al PalaMeda.
PDM TREVISO – UNIPOLSAI BRIANTEA84 CANTU’ 47-63 (10-13, 10-17, 17-16, 10-17)





