
Netta affermazione dell’Acqua San Bernardo Cantù, che batte l’Urania Milano 70-85. Decisivo l’allungo a cavallo del secondo e terzo periodo.
Archiviato il precampionato e una Supercoppa con luci e ombre, è finalmente giunto il momento di fare sul serio per la Pallacanestro Cantù. La nuova rincorsa verso la massima serie è partita ufficialmente stasera con il derby contro l’Urania Milano all’Allianz Cloud (PalaLido per i più romantici), nell’anticipo del primo turno del girone Verde di A2. Canturini che si sono presentati all’appuntamento con una defezione, quella di Stefanelli, mentre abile e arruolato Berdini. Truppa di casa invece al completo.
Assenza che però non ha inciso particolarmente nell’esito finale della contesa e in particolar modo nella produzione offensiva brianzola. Aspetti per nulla scontati. Acqua San Bernardo che è stata lucida a leggere molto bene i vari mismatch, facendo girare soavemente bene la palla. A tal proposito da sottolineare i 7 assist di Roko Rogic, autore anche di 15 punti. Tuttavia l’mvp di serata è stato Filippo Baldi Rossi con 16 punti, 5 rimbalzi e 4 assist. Gli stessi punti fatturati da Giddy Potts, migliore tra i suoi, seguito da Rei Pullazi con 13, per un’Urania Milano meno battagliera del passato e forse limitata da una condizione atletica imperfetta. Tornando fra gli ospiti buonissime anche le prove di Stefan Nikolic, Nicola Berdini e Dario Hunt, tutti in doppia cifra.
La partita
Coach Davide Villa decide di partire con il quintetto formato da Montano, Amato, Potts, Pullazi e Hill, mentre Meo Sacchetti risponde con Rogic, Bucarelli, Nikolic, Baldi Rossi e Hunt. Partono forte i brianzoli, che scattano sul 0-7 trascinati da un Hunt innescato da Rogic e Nikolic. Potts prova a prendere per mano un attacco milanese fin qui con le polveri bagnate, contropiede e tripla in faccia a Baldi Rossi per il -4. Hill da sotto e Montano dall’arco consentono il primo vantaggio di serata per l’Urania (18-15), ma sul finale di quarto Bucarelli arma la mano di Berdini e Severini dal perimetro, per le triple del 18-21.
A inizio secondo periodo bel break dei padroni di casa, un 12-3 con tanti protagonisti diversi che li proietta sul 30-24, con il coach dell’Acqua San Bernardo obbligato a spendere un time-out. Rogic impatta immediatamente su assist di Baldi Rossi e questa volta tocca all’allenatore dell’Urania fermare il gioco. Prima del riposo si scatenano i brianzoli, con il play croato capace di segnare e al tempo stesso di mettere in ritmo i compagni, in grado di capitalizzare al massimo i vari mismatch sotto canestro. Di Nikolic da sotto il canestro del 35-45 con il quale le due compagini andranno al riposo.

Momento positivo degli ospiti che non si ferma e prosegue anche a inizio ripresa, con Baldi Rossi e Nikolic a mettersi in mostra con quattro punti a testa. Di Quest’ultimo il terzo tempo del 40-55, Villa decide saggiamente di parlarci sopra. Ebeling prova a rimettere in carreggiata i suoi con un rimbalzo più canestro e una schiacciata tagliando dal lato debole, ma Baldi Rossi prova a mantenere le distanze di sicurezza con la tripla del +15. Amato risponderà nell’altra metà campo, 48-60 con ancora un quarto da giocare.
Nell’ultimo periodo meneghini mandano precocemente in bonus gli avversari, perdendo Hill per cinque falli, mentre i canturini toccano il +20 con la tripla di Bucarelli dall’angolo. Con ancora cinque minuti da giocare l’Urania prova ad aggrapparsi disperatamente a Potts, a Pullazi e alla difesa a zona, non riuscendo tuttavia a scendere sotto le tredici lunghezze di svantaggio. Dall’altra parte bene l’ultimo spezzone di Berdini, che gestisce con sicurezza i giochi d’attacco. Saranno proprio suoi gli ultimi tre punti dei biancoverdi, prima del canestro di Valsecchi del definitivo 70-85. Domenica prossima arriverà Rieti per la prima casalinga.
URANIA MILANO – ACQUA S.BERNARDO CANTU’ 70-85 (18-21, 17-24, 13-15, 22-25)
MILANO: Potts 16, Piunti 4, Ebeling 5, Valsecchi 2, Hill 8, Amato 12, Montano 10, Chapparini ne, Ciccarelli ne, Pezzola, Pullazi 13, Cavallero ne. All.: Villa.
CANTU’: Hunt 9, Baldi Rossi 16, Berdini 13, Nikolic 15, Borsani, Da Ros 3, Bucarelli 5, Pini 6, Severini 3, Rogic 15. All.: Sacchetti






Da ora in poi mettero’ sempre sconfitta per noi perché porta fortuna!!!!!🍀