
Una Cantù combattiva si arrende all’imbattuta Brescia e all’ottimo Marcus Landry. Brescia a +4 sulla seconda. Cantù resta nelle prime 8.
Non basta un’altra buona prestazione degli uomini di Sodini per fermare la corsa della Germani Brescia. Un Marcus Landry da 25 punti e il solito Luca Vitali guidano la Leonessa alla vittoria. Tutti molto positivi in casa canturina. Applausi per la Red October che non ha mai mollato ed è arrivata ad un passo dalla vittoria. Culpepper e Chappell i più positivi. Brescia resta imbattuta. Cantù comunque tra le prime 8 in classifica.
Primo tempo
Cantù in campo con Smith, Culpepper, Chappell, Burns e Crosariol. Brescia risponde con i fratelli Vitali, Landry, Sacchetti e Moore. Apre le danze Randy Culpepper con una tripla in transizione. La Red October sfida Landry da 3. Sbaglia i primi due, segna il terzo per il 3-3. Triple su triple in avvio, con le squadre che si rispondono colpo su colpo. Il primo canestro da 2 lo firma un ispirato Marcus Landry. 9-11 dopo 4 minuti. Ancora il lungo che in estate è stato ad un passo da Cantù segna il settimo punto personale e il +5 Brescia che costringe Sodini al primo timeout. Cantù prova a reagire, ma Landry è una furia. La Germani conduce 13-19 a 3.30 dalla fine della prima frazione. Torna Thomas e si sente. Canestro in jumper e stoppata su Michele Vitali. Chappell e Culpepper suonano la caricae in un minuto è 20-19 per i brianzoli. La Leonessa torna avanti guidata da Moss e Hunt e a fine primo quarto il tabellone dice 21-28 per gli ospiti.

Thomas inaugura il secondo quarto con un bel canestro. L’alley-oop sull’asse Smith-Crosariol riporta Cantù a un possesso di distanza. Pronta la risposta degli uomini di Diana con Hunt e Bushati. Il solito Randy Culpepper mostra la via ai suoi. 31-34 a 5.50 dall’intervallo. Ad ogni tentativo della Red October, Brescia risponde da grande squadra. A 3.24 la capolista vola addirittura a +10 trascinata da Michele Vitali. Massimo vantaggio ritoccato a 13, prima del 4-0 canturino che tiene vivo il match. Moss e Smith ritoccano il punteggio per il 40-50 di metà gara.

Secondo tempo
Parte bene la Red October con 5 punti di Christian Burns che dimezzano lo svantaggio. Gli arbitri complicano le cose con un fallo quantomeno discutibile a Thomas, seguito da un tecnico. Quarto fallo per lui. Non ne approfitta però la Germani e Chappell segna addirittura il -4 dopo poco più di due minuti. Ancora Burns con una faccia totalmente diversa da quella del primo tempo realizza il -2. Una persa di Smith lancia Marcus Landry in contropiede, Chappell risponde, è partita vera. Luca Vitali brucia la retina dalla lunga distanza, Burns riaccorcia a -3. Landry continua a tenere avanti Brescia e sale a quota 21 punti. Crosariol con un gioco da 3 punti trova il -1. Serata magica dall’arco per Luca Vitali, chirurgico. La Leonessa torna a +4. 62-66 a fine terzo quarto.

Il primo canestro lo segna sempre Cantù con una tripla di Smith. Brescia è presente e torna avanti di 6, prima del bel canestro in reverse di Crosariol. Lee Moore prende in mano l’attacco, Culpepper e Burns tengono la Red October a +4. Pesantissima bomba di Bushati che introduce le squadre agli ultimi 5 minuti sul punteggio di 71-78. La Germani è brava a non far giocare i brianzoli in velocità e a imporre il proprio ritmo. Randy Culpepper è l’ultimo a mollare. Ruba palla e riporta Cantù a -5. Nell’azione successiva si tuffa sul pallone propiziando un altro recupero che vale il -3 a 3.31 dalla sirena di chiusura. Lo stesso folletto canturino segna la tripla del pareggio. Moss segna per il 78-80 Germani Brescia. Burns pareggia a 2 dal termine. Jaime Smith fa esplodere Desio con il canestro del +3. Risponde Luca Vitali di autorità: canestro da 2 e assist per il solito Marcus Landry. 25 per lui e 83-85 per Brescia a 33 secondi dalla fine. Burns sbaglia il tiro del sorpasso. Landry fa 1/2 dalla lunetta. 83-86. 14 secondi sul cronometro. Culpepper dalla lunetta segna solo il secondo. Sacchetti non trema e chiude i conti. Finisce 84-88. Nona vittoria in nove incontri per la Germani.
Tabellini
CANTU’: Smith 9, Culpepper 25, Pappalardo NE, Cournooh 1, Parrillo, Tassone NE, Crosariol 13, Maspero NE, Raucci NE, Chappell 17, Burns 15, Thomas 4.
BRESCIA: Moore 8, Hunt 8, L.Vitali 14, Landry 26, Veronesi NE, Fall NE, M.Vitali 10, Moss 11, Sacchetti 6, Bushati 5.





