Weekend 18, il programma sportivo per Como e provincia

Weekend 18
[ethereumads]

Weekend 18 caratterizzato da due derby: Milano-Cantù nel basket, sfida cittadina nella pallanuoto. Fc Como contro la Viterbese.

 

La regular season di pallacanestro verso gli archivi, con lo storico duello tra EA7 Milano e Mia Cantù, domenica sera alle 20.45. Nonostante per la classifica non conti più nulla per entrambe le squadre (meneghini già sicuri del primo posto, canturini estromessi dai playoff), rimane una partita dal grandissimo fascino. Si giocherà al Forum di Assago, in contemporanea con tutti gli altri match della 30^ giornata. Tra i padroni di casa cronica l’assenza di Zoran Dragic, mentre tra gli ospiti mancherà Darden operato con successo al tendine d’achille. Acciaccati, ma dovrebbero essere della contesa, McLean e Macvan tra i primi, Acker e Johnson tra i secondi.

Ma un altro derby è in programma nel weekend 18, ossia quello tra Como Nuoto e Pallanuoto Como questa sera alle 21.00 a Muggiò. Il club di viale Geno si presenta però con una novità, del tutto inattesa. A guidare la squadra non ci sarà Francesco Rota, che consensualmente con la società ha deciso di lasciare il timone. Sarà sostituito per l’occasione da Pia Sambo, allenatrice delle Rane Rosa, mentre da lunedì dovrebbe toccare a Tete Pozzi fino al termine della stagione. Sarà curioso vedere come i ragazzi di casa reagiranno a questo colpo di scena. Forse non influenzerà più di tanto le sorti dell’incontro, personalmente reputiamo il team di Trumbic leggermente favorito anche per questa partita di ritorno. “Lunch Time” per le Rane Rosa invece domenica: alle 12.00 giocheranno nella piscina della R.N. Imperia 57.

Weekend 18
Pia Sambo (Como Nuoto), a lei il compito di guidare la squadra nel derby

Ultima partita della stagione regolare anche per il Fc Como, che sabato alle 16.30 accoglie al Sinigaglia la Viterbese Castrense. Lariani che sono alla ricerca di concludere al sesto, e perché no, al quinto posto. Non dipenderà solo da loro ma anche dai risultati provenienti da Piacenza-Prato e Giana-Lucchese. I laziali, invece, sono già sicuri della post-season in virtù dei tre punti di vantaggio sul Renate (prima al momento delle escluse) e degli scontri diretti a favore. Interessante sarà vedere l’atteggiamento degli ospiti, se desiderosi di difendere l’ottavo posto oppure se il nono o decimo fossero del tutto indifferenti.

Final Four di Champions Cup per il basket in carrozzina nel weekend 18, con la Mia Briantea 84 che stasera alle 20.15 a Tenerife affronta in semifinale il Rsv Lahn-Dill. I brianzoli sognano il trofeo più prestigioso in Europa, dopo essere entrati tra le prime quattro squadre della competizione nel 2014 e 2016. Per raggiungere questa meta ambita, oltre a dover battere i campioni di Germania, dovranno fare altrettanto o contro quelli europei in carica (Cd Ilunion Madrid), o contro l’altra squadra tedesca (Rsb Thuringia Bulls), che si affrontano nella precedente semifinale alle ore 18.00

weekend 18
Brian Bell, ultima competizione europea con la Briantea. A fine anno lascerà l’Italia.

Penultima in campionato per la Como2000, che ospita a Pontelambro sabato alle ore 15.00 il fanalino Jesina. Con un successo, le ragazze di mister Gerosa si garantirebbero matematicamente l’accesso ai play-out, lasciando invece alle marchigiane una flebile speranza di scongiurare la retrocessione diretta all’ultima giornata (ospiteranno Chieti, penultima con tre punti di vantaggio).

Ultimo atto per la serie B femminile di pallavolo, con la Tecnoteam Albese che ospita sabato sera alle 21.00 l’Euro Hotel Monza. La compagine brianzola staziona desolatamente all’ultimo posto a zero punti, per le albesine una buona occasione dunque di chiudere con un successo dopo una lunga fila di risultati negativi nelle ultime settimane.

Infine, vediamo ciò che ci propone il calcio dilettanti nel weekend 18, con le varie fasi playoff e playout.

In Promozione, al Mariano contro il Gavirate nella sfida di domani pomeriggio, basta anche il pareggio per qualificarsi al turno successivo.

In Prima categoria Girone B, Vis Nova Giussano-Cantù decreterà chi sfiderà il Portichetto nel secondo turno. Per stabilire chi scenderà in Seconda, di fronte Maslianico e Rovellasca.

In Seconda categoria Girone G, Lomazzo e Itala si affrontano per stabilire chi affronterà il Gorla Minore. Nei playout, Andratese-Astro per la gara di andata. Nel Girone H, corsa alla promozione tra Albate Calcio-Novedrate e Montesolaro Vasca. Vorranno invece evitare la terza Porlezzese-Ardita.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento