
Nel weekend 17, Pool Libertas sogna la salvezza in gara5. Como in casa del Renate, Mia Cantù al congedo con i suoi tifosi.
La gara più importante del weekend 17, è senza dubbio Atlantide Pallavolo Brescia-Pool Libertas Cantù, domenica alle 18.00 al Centro Sportivo San Filippo (BS). I ragazzi di Della Rosa, sono reduci dal fresco successo in gara4 di mercoledì per 3-1. E’ una gara senza appello: chi vince rimarrà in A2, chi perde scenderà in B1. I pronostici potrebbero essere banali in sfide senza ritorno come in questo caso, ce lo insegna la storia. I brianzoli però, a nostro avviso, hanno le loro belle carte da giocare. A differenza degli avversari, sono andati ad un soffio dal vincere entrambe le partite fuori casa e atleticamente sembrerebbero più in palla. D’altro canto, i bresciani avranno dalla loro il fattore casalingo e possono sempre disporre di Alberto Cisolla che, nonostante l’età, sa essere ancora uomo decisivo.
Particolarmente importante anche la gara del Fc Como, impegnato a Meda contro il Renate sabato alle 16.30. Brianzoli distanziati di cinque punti ma terza difesa del campionato, sono una buona squadra che all’andata impegnò duramente gli uomini di Gallo. Con due giornate da disputare, i lariani cullano il desiderio sesto posto ai danni del Piacenza, che ha due punti di margine. Posizione decisamente importante, perché garantirebbe nel 1° turno dei play-off di giocare in casa, in una sfida secca e con due risultati su tre disponibili. Non sarà facile, piacentini di scena a Pontedera con una squadra che ha ormai ben poco da dire.

Nel weekend 17 si congederà dal proprio pubblico per questa stagione la Mia Cantù, che domenica alle 18.15 affronterà in casa la Dolomiti Energia Trento. Difficile dire cosa aspettarsi da questa gara, viste le motivazioni dei biancoblu e gli infortuni di Darden (frattura del tendine d’achille) e Acker a rendere la coperta tra i piccoli decisamente corta. Gli uomini di Buscaglia, invece, possono ancora sperare nel quarto posto finale (Sassari distante soltanto due punti), che gli permetterebbe di affrontare i quarti di finale play-off con il fattore campo a favore.
Nel campionato di pallanuoto maschile serie B, impegno casalingo agevole per la Pallanuoto Como che ospita a Muggiò (ore 18.30) il fanalino di coda Acquaria Piove di Sacco, capace di una sola vittoria e pareggio al momento in questa stagione. Sulla carta abbordabile anche il match per la Como Nuoto, anche se si reca nella piscina di una Sea Sub Modena (terzultima) in piena bagarre salvezza (inizio alle 17.30). Le Rane Rosa invece vorranno tornare a vincere, domenica alle 13.00 ospitano la Promogest Cagliari. E’ una buona occasione per fare tre punti, dopo il ko con la capolista Florentia e il pari esterno con la Us Locatelli.
La Como2000 scende nella capitale sabato pomeriggio, dove affronterà la Res Roma Cf (quinta) alle ore 15.00 di sabato. Le lariane proveranno a tutti i costi a muovere la classifica e cercare di rendere più sicuri i play-out, dopo la netta sconfitta per 1-6 rimediata contro le campionesse d’Italia di Brescia. Con questa, mancano tre giornate prima della fine della regular-season. Finisse così, le ragazze di Gerosa affronterebbero il San Zaccaria.

Penultima giornata del campionato di serie B1 femminile per la Tecnoteam Albese, che va a far visita al Cus Collegno (sabato alle 18.00). Finale di campionato davvero amaro per le albesine, reduci da quattro stop consecutivi che hanno amareggiato non poco l’ambiente, anche a detta del presidente Crimella. Futuro, che in virtù di ciò, appare piuttosto nebuloso. Contro le torinesi terze in classifica e già certe dei play-off, Albese si presenterà senza le infortunate Sironi e Piazza, incerto anche l’impiego di capitan Bonetti per problemi alla schiena.
Un rapido sguardo anche ai campionati di calcio dilettantistici. In Eccellenza Girone A, l’Ardor Lazzate chiude in casa ospitando l’Acc.Vittuone, che occupa l’ultimo posto.
In Promozione Girone A, alla Lentatese nel match interno con l’Uboldese, basta il pareggio per scongiurare matematicamente i play-out. Nel Girone B, l’Arcellasco contro il Di Po Vimercatese, deve vincere per essere certo di conquistare il campionato ma non sarà facile, con gli ospiti quarti in classifica.
In Prima categoria Girone A, la Mozzatese (quintultima) vuole il successo contro il Saronno Marnate (ultimo). Nel Girone B, Fm Portichetto (secondo) e Vis Nova Giussano (primo) si giocano il campionato, distanziati due punti ma attenzione al Menaggio (ex equo con il Portichetto). Nel Girone C, la Pontelambrese prima affronta in casa la Cornatese, ma lo spareggio per la vittoria del campionato con il Costamasnaga appare ormai certo.
In Seconda categoria Girone G, la Faloppiese Ronago vincendo in casa con il Villaguardia, festeggerebbe la vittoria finale. Nel Girone H, medesimo discorso per la Lariointelvi in casa con una Casnatese che non ha più nulla da chiedere al campionato.
In Terza categoria, finalissima Oratorio Merone-Aurora Montano per decretare i campioni provinciali. Valsoldese-Real San Fermo, è invece la finale play-off del girone B e chi vince salirà in seconda.





