
Nel weekend 16, FC Como in casa con la Lupa Roma. Pool Libertas a Brescia per gara3 dei play-out, gran sfida Como Nuoto-Bergamo.
Sarà Como-Lupa Roma ad inaugurare il programma del weekend 16, sabato alle 14.30 allo stadio Sinigaglia. I lariani cercheranno la certezza matematica per la disputa dei play-off, ma potrebbe non essere una gara scontata come la classifica induce. I capitolini saranno alla ricerca disperata di punti per non incombere nella retrocessione diretta, visto e considerato che il loro vantaggio sull’ultima della classe (la Racing Roma) è di soli due punti a tre giornate dal termine. Romani che possiedono il peggior attacco del campionato (26 reti fatte), mentre hanno subito due reti in meno del Como. All’andata successo azzurro per 1-0, decise una rete di Bertani.
Derby lombardo per la Mia Cantù, impegnata contro la Vanoli Cremona domenica alle 18.15 al PalaRadi. Canturini che cercheranno di finire nel migliore dei modi la stagione, anche se in virtù della salvezza conquistata alla vigilia di Pasqua, gli stimoli saranno tutti da verificare. Viceversa, per la squadra di Lepore ultima chiamata per evitare la discesa in Legadue. Impresa quasi disperata, visto che le distanze dal penultimo posto occupato da Pesaro sono quattro con tre giornate da disputare. Tuttavia, i lombardi godono della differenza canestri favorevole nei confronti dei marchigiani. Ieri Cantù ha disputato uno scrimmage contro la Co.Mark Bergamo (serie B) al Toto Caimi, senza l’infortunato Acker e JJ Johnson.

Pool Libertas Cantù di scena al San Filippo di Brescia, domenica alle 18.00, per gara3 dei play-out contro la Centrale del Latte McDonald’s. Dopo aver impattato la serie sul 1-1 nel giorno di Pasqua al Parini, i ragazzi di Della Rosa sono alla ricerca di una vittoria esterna per poter ribaltare il fattore campo, passo obbligatorio per centrare la salvezza. La recente vittoria sicuramente ha dato tanta fiducia, tuttavia servirà una prova gagliarda per sperare in un successo esterno, dato che probabilmente gli uomini di punta di mister Zambonardi, proveranno a dare un contributo differente rispetto a quello dato in gara2.
Nel weekend 16 riprende il campionato di pallanuoto. Molto interessante l’incontro di sabato alle 18.00 a Muggiò tra Como Nuoto e Pharmitalia Bergamo, ossia la seconda e la terza della classe. In caso di vittoria dei comaschi, l’accesso play-off sarebbe quasi garantito, dato che allungherebbe ad otto punti sugli orobici con cinque turni da disputare. Non dovrebbe avere particolari difficoltà la Pallanuoto Como, impegnata a Modena contro il Sea Sub Modena alle 17.30. Nella pallanuoto femminile, Rane Rosa di scena nella piscina dell’U.S. Locatelli domenica alle 15.oo, con l’obiettivo di tornare a vincere dopo lo stop interno contro la capolista Florentia.
Finalmente riprende anche il campionato di calcio serie A Femminile, sabato alle 15.00 a Pontelambro sfida Como2000-Brescia Calcio Femminile. Mission quasi impossible per le lariane, difronte alle campionesse in carica. All’andata però le ragazze di Gerosa uscirono a testa altissima, perdendo soltanto di misura per 2-1 contro la squadra attualmente seconda in classifica.

Terzultima partita della stagione 2016/17 per la Tecnoteam Albese, che sabato sera alle 21.00 ospiterà il Progetto Volley Orago. Varesine già condannate alla B2, in virtù del penultimo posto a quota otto punti con ancora tre giornate da disputare. Per le albesine sarà ancora out Giorgia Sironi, che si sta riprendendo dal suo infortunio alla caviglia ma ci vorrà ancora ancora qualche settimana.
Infine, la carrellata sul calcio dilettantistico nel weekend 16. In Eccellenza Girone A, il Fenegrò in casa con il Busto 81 ha la possibilità, con una vittoria, di salvarsi matematicamente con una giornata di anticipo (attualmente è a +4 sul Saronno).
In Promozione Girone A, il Mariano (terzo) nel match interno contro la Lentatese, proverà a consolidare la propria posizione in classifica se non addirittura avvicinarsi alla Base 96. Nel Girone B, l’Arcellasco nel match esterno contro il Muggiò (penultimo) proverà a difendere la vetta nuovamente riconquistata.
In Prima Categoria Girone A, archiviato il trionfo della Guanzatese, i fari si spostano sulla Mozzatese (quintultima) che si reca in casa del Cas Sacconago, cercando i tre punti per sperare di evitare i play-out. Nel Girone B, il Vis Nova Giussano ospita il Ceriano Laghetto (sesto), con l’obiettivo di vincere per avvicinarsi al traguardo del successo finale. Nel Girone C, big-match tra Calolziocorte e Pontelambrese, ossia terza e prima in classifica. Dovessero uscire indenni gli arancioni, il salto in promozione sarebbe praticamente fatto.
In Seconda Categoria Girone G, l’Uggiatese contro la Concagnese è all’ultima chiamata per evitare la retrocessione diretta, dovrà cercare di vincere. Nel Girone H, curiosa sfida Cascinamatese-Porlezzese, quintultima e ultima distanziate di soli tre punti. Entrambe possono aspirare alla salvezza diretta ma anche alla retrocessione diretta.
Infine la Terza Categoria, che pur avendo già terminato il proprio campionato, aspetta per domenica il verdetto sulla vincitrice del raggruppamento B. A Maslianico, spareggio tra Aurora Montano-Valsoldese. La perdente affronterà il Real San Fermo nella finale play-off.





