
Semifinale di ritorno per la Briantea84, tanti ex in Avellino-Cantù e Fc Como per ritrovare la vittoria. E’ il programma del weekend 14.
Sarà la partita di calcio Como-Tuttocuoio sabato alle 16.30 al Sinigaglia ad inaugurare gli appuntamenti del weekend 14. I comaschi, che mancano all’appuntamento della vittoria da quattro turni, sono definitivamente al completo con il rientro dello squalificato Matteo Chinellato. Pur non attraversando un momento particolarmente brillante dal punto di vista psicofisico , l’imperativo dovrà essere i tre punti. La post-season infatti non sembra così sicura come qualche settimana fa, la Lucchese (prima delle escluse) dista soltanto due punti.
Scenderà in Irpinia la Mia Cantù, per affrontare la Sidigas Avellino domenica alle 18.15 al PalaDelMauro. I canturini, ormai tagliati fuori definitivamente da ogni discorso play-off, sono alla ricerca dei due punti per blindare la permanenza in serie A. Non tra i più felici il momento dei campani, reduci da due sconfitte consecutive per mano di Brindisi e Venezia, entrambe però fuori casa. Tra gli ex out Fesenko per infortunio ma presenti Ragland e Leunen, all’andata i brianzoli si imposero di misura con un solo punto di scarto.

Importantissima sfida per la UnipolSai Briantea Cantù, sabato sera ore 20.30 al PalaFamila semifinale di ritorno contro Santo Stefano Banca Marche. Nel match di andata si sono imposti i marchigiani di tre punti per 51-48, con i ragazzi di coach Bergna apparsi sottotono. Quest’ultimi dunque, per accedere alla finalissima scudetto verosimilmente contro Porto Torres, dovranno imporsi con uno scarto minimo di quattro lunghezze.
Terza giornata di ritorno per il girone 2 del campionato serie B di pallanuoto. Impegno casalingo per la Pallanuoto Como sabato alle 18.30 contro il Nuoto Club Monza, che veleggia a centro classifica abbastanza tranquillamente con 14 punti. Più ostico invece si profila l’impegno della Como Nuoto, che faranno visita alle 19.00 al Cus Geas Milano, squadra quarta in classifica guidata da mister Catalano. Rane Rosa in acqua invece domenica alle 15.00 a Muggiò contro la capolista Florentia.
Nel weekend 14 iniziano le partite senza ritorno per il Pool Libertas Cantù, che lunedì alle 20.30 giocherà a Brescia gara1 dei play-out contro la Centrale del Latte McDonald’s. Serie al meglio dei cinque match, per la perdente retrocessione in B1. Cliente per nulla facile i bresciani, a lungo nelle primissime posizioni del girone Blu per poi essere risucchiati e costretti a partecipare al Pool Salvezza. Nella regular season di quest’anno bilancio in parità: all’andata si imposero i canturini per 3-2, al ritorno successo di Cisolla e compagni per 3-1.

Quartultima giornata di campionato per la Tecnoteam Albese, impegnata sabato alle 21.00 sul campo del Don Colleoni Trescore Balneario. Campionato che non ha più nulla da dire per le albesine, sconfitte anche nel turno precedente dal Volley 2001 a domicilio. Viceversa, le bergamasche occupano il quarto ed ultimo posto valevole per la qualificazione alla post-season.
Come sempre, andiamo a vedere cosa ci proporrà il calcio dilettanti nel weekend 14.
In Eccellenza Girone A, l’Ardor Lazzate affronta in casa l’Arconatese, ossia una delle due capoliste, con l’intento di difendere il proprio quarto posto in classifica dal Busto81 che segue a due punti.
In Promozione Girone A, vitale match interno per la Lentatese contro la Castanese: un successo garantirebbe la salvezza con due giornate d’anticipo. Nel Girone B, l’Arcellasco cerca riscatto immediato in casa contro il Desio penultimo, dopo aver perso subito il primato appena conquistato.
In Prima categoria Girone A, la Guanzatese in casa dell’Arsaghese (terza) dovrà stare attenta se non vorrà che il vantaggio sul Valceresio Audax (seconda) si riduca ancora (attualmente quattro punti). Nel Girone B, sfida insidiosa per la capolista Menaggio sul campo del Meda, quinto in classifica e in cerca di punti per rimanere in zona play-off. Nel Girone C, trasferta alla portata per la capoclassifica Pontelambrese sul rettangolo di gioco del Cosio Valtellino, con i valtellinesi tranquilli a centro classifica che non assilli di salvezza o ambizioni da primi posti.
In Seconda categoria Girone G, succoso incontro tra Faloppiese Ronago (primo) e Lomazzo (terzo), separati da soli tre punti. Nel Girone H altro derby cittadino per la capolista Albate (a pari della Lariointelvi) in casa dell’Ardisci e Spera, dopo quello di domenica scorsa contro la Vasca.
Ultima giornata in Terza categoria. Nel Girone A, giochi fatti ma il Lezzeno in casa contro il Figino, vuole vincere e sperare in un’improbabile sconfitta interna del Lambrugo contro il Monguzzo per poter fare lo spareggio valevole per i play-off. Intricata la situazione nel Girone B: lo scontro diretto Aurora Montano-Valsoldese stabilirà chi vincerà il campionato, mentre Cassina e Real San Fermo sperano nel terzo posto per giocarsi la promozione nello spareggio successivo.





