
Nel weekend 10 la Mia Cantù cerca conferme a Caserta,il Calcio Como la vittoria che manca da tre turni.Briantea84 in Champions Cup.
Dopo il bel successo casalingo nel posticipo di lunedì sera contro la Grissin Bon Reggio Emilia, la Pallacanestro Cantù scende in Campania e più precisamente al PalaMaggiò di Caserta per affrontare la Pasta Reggia domenica alle 18.15. Squadra di Recalcati alla ricerca di conferme e di un successo che la avvicinerebbe al traguardo salvezza. Campo da sempre ostico quello casertano, i campani però non stanno attraversando un buon momento dopo un’ottima partenza stagionale, tanto che attualmente hanno soltanto due punti in più dei canturini. Inoltre, secondo quanto riportato da vari media, la sfida potrebbe essere decisiva per le sorti del loro allenatore Dell’Agnello.
Impegno di sabato pomeriggio per il Calcio Como in questo weekend 10. Alle 14.30 scenderà sul manto erboso del Sinigaglia per affrontare la Pistoiese di Atzori, squadra che naviga al 13° posto del girone A di Lega Pro con 33 punti ed equidistante di cinque sia dalla zona play-off che da quella play-out. Dati curiosi: è la compagine dell’intero raggruppamento che ha pareggiato ad oggi (ben dodici) e il saldo tra gol fatti e subiti è in completa parità (32 reti). Per Mister Gallo, che rientrerà in panchina dopo i due turni di squalifica, l’obiettivo è di centrare i tre punti dopo la sconfitta con il Racing Roma e i pareggi con Prato e Lucchese.

Per la Briantea84 Cantù, targata anche lei Mia negli impegni europei, torna la ribalta della Champions Cup. Impegnati nei quarti di finale nel durissimo girone di Madrid, i canturini proveranno a centrare il grande sogno della Final Four negli incontri spalmati su tre giorni. Venerdì alle 18.30 la sfida con i padroni di casa del CD Ilunion (campioni in carica), sabato alle 16.45 sarà la volta del BG Basket Amburgo, mentre domenica mattina alle 10.00 gli avversari saranno il Besiktas Jimnastik Kulubu.
Gli appassionati di waterpolo potranno gustarsi ben due match dal tardo pomeriggio di sabato. Infatti, alle 18.00 presso la piscina Olimpica di Muggiò scenderà in acqua la Como Nuoto contro il Team Osimo Nuoto, mentre alle 19.30 derby tra la Varese Olona Nuoto e la Pallanuoto Como. Un ottavo turno dunque sulla carta agevole per le comasche, che incontreranno entrambe formazioni accreditate di sei punti e che veleggiano al penultimo posto in compagnia della Sea Sub Modena.
Domenica sera alle 18.00 impegno casalingo per il Pool Libertas Cantù, che dovrà sfatare il tabù del Pala Parini. I brianzoli, infatti, perdono tra le mura amiche da ben quattro turni consecutivi. Per i ragazzi di Della Rosa una tendenza assolutamente da invertire se si vorrà centrare la salvezza diretta. Nella prima giornata di ritorno del Pool Salvezza ospiteranno la Sieco Service Ortona, società abruzzese che nel match di andata si impose facilmente per tre set a zero (25-18, 25-14, 25-15). Un’eventuale vittoria da tre punti proietterebbe i canturini al terzo posto, raggiungendo proprio gli avversari di questo fine settimana.
Per quanto riguarda invece il volley al femminile, ultime speranze play-off per la Tecnoteam Albese che passano gioco forza dalla trasferta a Pinerolo sabato sera alle 21.00. Le piemontesi occupano la quinta in piazza in classifica, mentre le albesine si trovano al sesto ma ben a nove punti dall’ultimo valido per la post-season. Con otto giornate dalla conclusione, è ovvio che non si può più sbagliare neppur contro le dirette concorrenti come quelle del diciannovesimo turno.

Riprende finalmente il campionato di calcio femminile di serie A nel weekend 10, con la Como 2000 che se la vedrà in trasferta contro il San Zaccaria (sabato alle ore 15.00). Entrambe le formazioni puntano ad evitare la retrocessione diretta che coinvolgerà gli ultimi due posti. Le due squadre si trovano nella zona play-out distanziate da due punti (Como 2000 14, San Zaccaria 12). All’andata colpo delle ravennate che si imposero di misura (0-1) in quel di Pontelambro.
Concludiamo il nostro programma del weekend 10 del 2017 con il mondo del calcio dilettanti. Debutto per mister Ivan Stincone sulla panchina del Fenegrò nel Girone A di Eccellenza, chiamato a raggiungere la salvezza matematica il prima posssibile. Domenica affronta il Vittuone penultimo della classe. In Promozione Girone A la Lentatese del nuovo tecnico Tarozzi (esonerato mister Gini) vuole allontanarsi dalle posizioni basse ospitando il Garbagnate ultimo in classifica.
In prima categoria Girone A, partita importante per la Mozzatese quintultima in classifica sul campo dell’Union Tre Valli distante due punti:vincendo uscirebbe sarebbe virtualmente salva con sei giornate da giocare. Nel girone B grande big-match Vis Nova Giussano-Menaggio, prima e seconda separate da due punti e imbattute da 12 e 11 turni. Nel C la Pontelambrese vuole i tre punti sul campo del fanalino di coda Brioschese, per poi agganciare la vetta definitivamente nel recupero di mercoledì con il Grosio.
In seconda categoria Girone H, per il Montesolaro neo capolista una sfida non facile sul campo dell’Ardisci e Spera, una delle squadre più in forma del momento. Nel Girone G derby Astro-Uggiatese, due squadre immischiate nella lotta per non retrocedere e attualmente in zona play-out, rispettivamente al terzultimo e ultimo posto (a pari merito con l’Andratese).





