Vedovati Corse: il rally a Cesare Brusa e Mario Cerutti

Vedovati Corse
[ethereumads]

Grande gara nel tempio della velocità, che ha consacrato la prima vittoria di Brusa-Cerutti al Rally della Vedovati Corse con la loro Ford Fiesta Wrc.

 
 
 
 
 

E’ stata una domenica piena di emozioni quella odierna all’Autodromo Nazionale Monza. In vista dell’appuntamento clou del finale di stagione, il Monza Rally Show, i rally sono tornati protagonisti nel tempio della velocità con il 2° Special Rally Circuit, organizzato dalla Vedovati Corse. Presente in quel di Monza fin dal 1994, la gara ha subito diversi mutamenti arrivando fino all’attuale formula che, a giudicare dal grande successo di questo weekend, possiamo definire più che azzeccata.

Insieme all’elenco iscritti davvero considerevole, la giornata di gara è stata contornata da una lotta per la vittoria assoluta veramente infuocata, nonostante la temperatura tutt’altro che gradevole in Brianza. Protagonisti principali sono stati Cesare Brusa, con Mario Cerutti alle note, e Simone Miele coadiuvato dalla fidanzata Silvia Spinetta. I due, entrambi al volante di due Ford Fiesta Wrc, hanno inscenato un duello dapprima a distanza, ma divenuto poi molto ravvicinato in seguito alla rimonta di Miele. Il pilota varesino è stato infatti autore di una prima parte di gara tutt’altro che semplice, che lo ha visto addirittura al quinto posto dopo i primi chilometri cronometrati del Rally Vedovati Corse.

Rally Vedovati
Simone Miele e Silvia Spinetta in azione con la loro Ford Fiesta Wrc

Dalla speciali successive la musica è però cambiata all’interno dell’abitacolo della Fiesta contrassegnata con il numero 1. Miele ha infatti messo a segno il miglior tempo sui 17.2 chilometri della terza prova, arrivando a ridosso del suo diretto rivale il quale, nel frattempo, è riuscito a tenere la testa della classifica anche se solamente con 3″2 di vantaggio. Decisiva è risultata quindi l’ultimo tratto cronometrato, disputato con la pista leggermente umida in seguito alla caduta di qualche goccia di pioggia. Con le sorti della vittoria ancora in ballo, non è tremato il piede destro di Cesare Brusa che, insieme alle note precise del suo navigatore, ha conquistato l’ultima speciale in programma consolidando quindi anche la vittoria assoluta. Niente da fare per Simone Miele, che ha deposto le armi dopo una gara comunque ottima.

Il podio del Rally Vedovati è stato completato da Marco Paccagnella che, navigato da Maurizio Vitali, ha conquistato un grande terzo posto, considerando anche il grande parterre di vetture Wrc al via. Lo stesso discorso è valido anche per Mirko Puricelli e Matteo Magni, quarti al traguardo con la loro Citroen Ds 3 Wrc. La top ten è stata completata dalla Fiesta Wrc di Tortone-Andreola che hanno preceduto, per soli quattro decimi, la vettura gemella condotta da Virag-Pozzi. Dietro al lombardo si sono piazzate altre due vetture americane, nella fattispecie la Fiesta di Messori-Lavazza e quella di Spinelli-Vimercati.

Rally Vedovati
I vincitori della classe R5, Beretta-Carrara con la loro Ford Fiesta

Ai margini della top ten ha chiuso il vincitore della classe R5, Matteo Beretta che, con la Ford Fiesta e Fabrizio Carrara alle note, si è piazzato al nono posto assoluto. Nella classifica di classe, oltre che in quella assoluta, il lecchese ha preceduto la Skoda Fabia R5 di Tosini-Zagami. Podio tra le R5 completato da Di Benedetto-Florean, anch’essi al via con una Skoda. Grande bagarre anche nelle altre classi tra cui la Super 2000 dove a trionfare sono stati Roncoroni-Brusadelli, in gara con una Peugeot 2017. Con delle medesime vetture dietro di loro hanno concluso Recrosio-Fegatelli e Colferai-Mosele.

Le vetture della casa del Leone sono state protagoniste anche in classe R2B, con Bottarelli-Fenoli trionfanti a bordo di una 208, ed in N2 con la 106 di Tinolli-Minervino vincitrice. Tra le altre classi, vittorie per Vimercati-Tornaghi in A6, Grizzi-Tenca in A7, Bulgarini-Orio in A8 e Garonzi-Corradini in Super 1600. Per quanto riguarda l’N3 successo per la Renault Clio di Mendeni-Silli, Roggero-Riva in N4, Borgna-Barbero in R3C e Pasquini-Melesi in R3T. Tra gli equipaggi Under25 da segnalare il trionfo di Fenini-Cairoli mentre nella classifica femminile ad imporsi sono state Somaschini-Benedetti con la Mini Cooper S.

Con il 2° Special Rally Circuit by Vedovati Corse andato in archivio, l’appuntamento con i motori all’Autodromo Nazionale Monza è per il primo weekend di dicembre con il Monza Rally Show.

 

 

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Sambruna
Cresciuto a pane&motori, ho fatto ben presto dell’Autodromo di Monza la mia seconda casa. Fan delle due e quattro ruote, in particolare di rally. Abbino la mia passione per le competizioni motoristiche a quella della scrittura, facendo di esse i miei principali interessi.

Lascia un commento