Superstock 1000: buon podio per Motocorsa a Misano con Russo

Superstock 1000
[ethereumads]

Agguantare il podio nella gara di casa è sempre un motivo di grande soddisfazione. Lo sa bene il team Motocorsa, che a Misano ha centrato un 3° posto con Riccardo Russo nella Superstock 1000. Il buon weekend del team comasco è stato completato dal 5° di Sandi.

Le novità principali in vista dell’appuntamento tricolore per il team di Lurago d’Erba consistevano nell’allestimento di una terza Ducati Panigale R affidata proprio a Ricky Russo. Una mossa davvero azzeccata, con il senno di poi. Il pilota campano ha infatti condotto un weekend davvero ottimo, conquistando un podio che per lui mancava addirittura da due anni, quando correva con la Yamaha.

Superstock 1000
Markus Reiterberger, vero mattatore del weekend di Misano con la sua Bmw S1000RR

Un risultato davvero buono, ma che difficilmente avrebbe potuto essere migliore. Markus Reiterberger e la sua Bmw hanno infatti fatto il vuoto ancora una volta nella tappa romagnola del Superstock 1000, grazie alla pole position e vittoria. Per il tedesco si tratta della quarta affermazione stagionale, che gli garantisce un importante match point in chiave campionato. Con una sola gara in calendario, quella portoghese di Portimao, l’ex pilota del team Althea in Superbike può vantare un gap di quattordici punti su Maximilian Scheib.

Proprio il cileno ha portato la sua Aprilia in piazza d’onore sul tracciato di Misano, limitando il più possibile i danni in ottica classifica assoluta, considerando la supremazia dimostrata dal Reiterbeger, vero mattatore sul circuito dedicato a Marco Simoncelli. Se la gara tra i primi tre è stata piuttosto statica, con tutti i piloti staccati al traguardo, la battaglia è stata accesissima per il quarto posto. Protagonisti principali sono stati Roberto Tamburini ed il secondo alfiere del team Motocorsa, Federico Sandi. Dopo un duello prolungato nelle fasi finali della gara, alla fine sono stati solamente ottanta millesimi a separarli sotto la bandiera a scacchi, con il pilota Ducati che ha concluso ai margini della top five.

La buona gara dei piloti tricolori è stata completata da Axel Bassani, primo delle tante wildcard presenti in questo round, che ha portato la sua Bmw S1000RR al sesto posto, davanti al pilota ufficiale Yamaha Florian Marino. E’ invece finita anzitempo la gara di uno degli italiani più promettenti, Ferrari, che è scivolato nel primo giro mentre si trovava in prima posizione. Tanta sfortuna anche per Alessandro Del Bianco, che non ha potuto prendere parte alla corsa per via di alcuni problemi fisici patiti a causa di una caduta, mentre Mantovani è stato costretto al ritiro per inconvenienti tecnici alla sua Aprilia RSV4 1000.

Superstock 1000
Federico Sandi, quinto nel round di Misano con la seconda Ducati del team Motocorsa

Non è andata come sperato nemmeno la gara del terzo pilota di Motocorsa, il filippino Timothy Alberto che per un’inezia non ha raggiunto la zona punti. Il pilota classe 1997 ha infatti portato la sua Ducati al sedicesimo posto assoluto, incamerando comunque esperienza importante con la moto di Borgo Panigale.

Dopo questo appuntamento tricolore, il campionato europeo Superstock 1000 si fermerà per la pausa estiva fino a settembre, così come il mondiale superike e quello supersport. L’appuntamento sarà sul tracciato sullo spettacolare tracciato di Portimao, in Algarve.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Alessio Sambruna
Cresciuto a pane&motori, ho fatto ben presto dell’Autodromo di Monza la mia seconda casa. Fan delle due e quattro ruote, in particolare di rally. Abbino la mia passione per le competizioni motoristiche a quella della scrittura, facendo di esse i miei principali interessi.

Lascia un commento