Super Next Gen ha i vincitori di Como: Borrelli e Noascon Fragno

super next gen
[ethereumads]

Si è conclusa domenica la tappa lariana del Super Next Gen. Tra i ragazzi trionfa Leonardo Borrelli, tra le ragazze Alice Noascon Fragno.

La meglio gioventù della racchetta italiana. Un totale di 208 tennisti, suddivisi in 154 maschi e 54 femmine, hanno dato vita a 28 incontri da sabato 11 giugno a domenica 19 giugno sui campi della nostra provincia. Più precisamente su quelli del Tennis Center di Tavernola e del Nuovo Tennis Delle Vigne (fino agli ottavi di finale), ma soprattutto quelli del Tennis Como di Villa Olmo.

Una società, quest’ultima, oramai maestra nell’organizzazione di eventi: da anni è infatti impegnata nel portare avanti il rinomato Challenger e l’Itf. Capacità che di certo non sono passate inosservate alla Fit, che così ha deciso di assegnare al circolo del presidente Chiara Sioli (come nel 2018 e nel 2019) la terza e ultima tappa della macroarea Nord-Ovest del Super Next Gen.

In precedenza, per questa zona geografica, era invece spettato a Hanruby Tennis Club Alassio (dal 5 al 13 marzo) e al Nuovo Tennis Paradiso Valenza (dal 15 al 24 aprile) ospitare la kermesse. Super Next Gen riservata alle categorie U16 – U18 e che, oltre a essere monitorata dal Settore Tecnico Nazionale, mette in palio per i primi due classificati le wild-card per i tornei Itf U18 in Italia.

super next gen
La terra rossa di Villa Olmo fulcro della tappa comasca della Super Next Gen

Tra i ragazzi ad avere la meglio è stato Leonardo Borrelli (Tc Città dei Mille), che in finale si è imposto in rimonta 6-7 6-0 6-1 ai danni di Alessandro Zappelli (Tc Piazzano). “Ero partito un po’ teso nel primo set ma poi sono riuscito a riprendermi – le parole del vincitore ai microfoni di Esport Como -. facendo il mio gioco. Non ho fatto calcoli prima di questo torneo, seppur sapevo di poter far bene essendo nelle prime quattro teste di serie. Oggi il mio colpo migliore è stato il rovescio, riuscendo cambiare bene e mandando il mio avversario in difficoltà”.

Finita sotto nel punteggio ma poi capace di spuntarla anche Alice Noascon Fragno (Tc Laghi Valperga) fra le ragazze, che ha battuto Camilla Angioni-Martino (Country Club Cuneo) 3-6 7-5 6-3. “Non mi aspettavo di vincere, essendo tornata dall’infortunio dopo uno stop di due mesi – commenta la prima classificata -. Nei tornei precedenti, infatti, oltre l’ora e mezza di gioco avevo fatico. Mentre in questo fortunatamente sono riuscita a lottare in tutte le partite e a vincerle”.

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail
Redazione
Informati Vinci Sostieni Spazio Sport Web Brianzolo & Comasco
http://www.wincantu.it

Lascia un commento